Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

TV, la serie DOC di Rai1 supera il 30% di share. Ecco le ragioni raccontate da Luca Bernabei di Lux Vide

ROMA - Con oltre 7 milioni di telespettatori e uno share del 30.5%, con picchi del 34.8%. ”Doc- nelle tue mani” stravince la prima serata di Rai1 e si conferma come la fiction “medical” più amata dagli italiani. Le vicissitudini del dottor Andrea Fanti, interpretato da Luca Argentero e del suo team, anche in questa seconda stagione continuano ad appassionare il pubblico di Rai1. Co-prodotto da Lux Vide e Rai Fiction, Doc segna il miglior debutto per una seconda stagione in termini di share. Un successo in cui, nelle percentuali comunque alte dell’ascolto complessivo, si fa notare l’affezione dei target…
Leggi ancora

Tv: share del 38,4% per il commissario Montalbano meno “giallo” e più “rosa” nell’ultimo episodio di Camilleri

ROMA - Non sappiamo per certo se l'episodio del Commissario Montalbano andato in onda ieri sera sarà l'ultimo. Le interviste del suo protagonista, Luca Zingaretti, che hanno preceduto "Il metodo Catalanotti" non sono sembrate estremente definitive. In altre parole ci potrebbe scappare quache altra cosa. L'episodio ha fatto il boom di ascolti come scontato nelle aspettative. Ma la sensazione è stata che più che l'intreccio "giallistico" ad incurisosire i telespettatori è stato l'innammoramento di Montalbano per una sua collega. L'episodio ha stavolto l'impianto a cui eravamo abituati e qualcuno ha storto il naso. Ma l'altra questione è il finale che…
Leggi ancora

Tv: share del 38,4% per il commissario Montalbano meno “giallo” e più “rosa” nell’ultimo episodio di Camilleri

ROMA - Non sappiamo per certo se l'episodio del Commissario Montalbano andato in onda ieri sera sarà l'ultimo. Le interviste del suo protagonista, Luca Zingaretti, che hanno preceduto "Il metodo Catalanotti" non sono sembrate estremente definitive. In altre parole ci potrebbe scappare quache altra cosa. L'episodio ha fatto il boom di ascolti come scontato nelle aspettative. Ma la sensazione è stata che più che l'intreccio "giallistico" ad incurisosire i telespettatori è stato l'innammoramento di Montalbano per una sua collega. L'episodio ha stavolto l'impianto a cui eravamo abituati e qualcuno ha storto il naso. Ma l'altra questione è il finale che…
Leggi ancora
Ufficialmente aperta la “71esima edizione del festival”

Ufficialmente aperta la “71esima edizione del festival”

SANREMO - Sì è aperta ufficialmente la settuntunesima (70+1) edizione del festival con la conferenza stampa delle 12:00, queste le parole del direttore di Rai1 Stefano Coletta: “Con la passione di sempre, la Rai è riuscita, nel protocollo più rigoroso, a realizzare una meraviglia. Anche questo Festival di Sanremo sarà contemporaneo, al centro della kermesse talento, consapevolezza e sobrietà.”  “Sono molto emozionato. - a dichiarato Amadeus - Sanremo 2021 è stato un percorso difficile ma oggi possiamo dire che ci siamo. Ripartono da qui tante cose: regaleremo al nostro pubblico cinque serate di serenità e belle canzoni”.  “Sono onorato di esserci…
Leggi ancora
Ufficialmente aperta la “71esima edizione del festival”

Ufficialmente aperta la “71esima edizione del festival”

SANREMO - Sì è aperta ufficialmente la settuntunesima (70+1) edizione del festival con la conferenza stampa delle 12:00, queste le parole del direttore di Rai1 Stefano Coletta: “Con la passione di sempre, la Rai è riuscita, nel protocollo più rigoroso, a realizzare una meraviglia. Anche questo Festival di Sanremo sarà contemporaneo, al centro della kermesse talento, consapevolezza e sobrietà.”  “Sono molto emozionato. - a dichiarato Amadeus - Sanremo 2021 è stato un percorso difficile ma oggi possiamo dire che ci siamo. Ripartono da qui tante cose: regaleremo al nostro pubblico cinque serate di serenità e belle canzoni”.  “Sono onorato di esserci…
Leggi ancora
RAI 1 domani in prima serata “Una Storia Da Cantare”: omaggio ad Adriano Celentano

RAI 1 domani in prima serata “Una Storia Da Cantare”: omaggio ad Adriano Celentano

(NAPOLI) - Dopo la seconda puntata andata in onda lo scorso sabato, torna domani febbraio 29 febbraio in prima serata “Una Storia Da Cantare”. Un speciale omaggio dedicato ad Adriano Celentano, lo stesso Adriano interpellato sulla possibilità di collaborare alla puntata, ha deciso di partecipare realizzando un video ad hoc, che, attraverso immagini esclusive e di repertorio, racconta il momento più importante della sua storia televisiva: il mitico Fantastico 8 del 1987. E ancora sorprese in studio, in diretta dall'Auditorium RAI di Napoli, dove vedremo anche una inedita Bianca Guaccero in veste di ballerina tra le braccia esperte di Raimondo…
Leggi ancora
“Una storia da cantare” domani in prima serata su Rai1 il secondo appuntamento speciale dedicato a Mina

“Una storia da cantare” domani in prima serata su Rai1 il secondo appuntamento speciale dedicato a Mina

(NAPOLI) - Dopo la prima puntata andata in onda lo scorso sabato, torna domani 22 febbraio alle 21.25, “Una storia da cantare”.  I più grandi interpreti della musica italiana si sono dati appuntamento domani in prima serata, per festeggiare Mina, la regina della canzone del nostro paese.  Insieme a Enrico Ruggeri nel ruolo di narratore e Bianca Guaccero, ascolteremo le sue più belle canzoni, dall’iconica “Tintarella di luna” del 1960, passando per “Grande grande grande”, “Un anno d’amore”, “E se domani”, “Città vuota”, “Sono come tu mi vuoi”, fino alla recente “Luna diamante”, scritta per lei da Ivano Fossati. Ad affiancare…
Leggi ancora
Rai 1: Da domani in prima serata “Una Storia Da Cantare”

Rai 1: Da domani in prima serata “Una Storia Da Cantare”

(NAPOLI) - Dopo il successo di ascolti e sul web della prima edizione, torna domani 15 febbraio in prima serata su Rai 1 “Una storia da cantare”, in diretta dall’Auditorium Rai di Napoli, con 4 nuove puntate speciali. All’indomani del Festival dei record, Sanremo torna protagonista del primo appuntamento, in cui saranno 6 le storie dei cantautori che con il loro passaggio sul palco dell’Ariston hanno scritto pagine indelebili: da Vasco Rossi con la sua “Vita spericolata”, ad Adriano Celentano e i “24.000 baci” e “Chi non lavora non fa l’amore”, passando per il recordman di vittorie della kermesse Domenico Modugno con pezzi come “Nel blu dipinto di blu”…
Leggi ancora
Rai 1: Da domani in prima serata “Una Storia Da Cantare”

Rai 1: Da domani in prima serata “Una Storia Da Cantare”

(NAPOLI) - Dopo il successo di ascolti e sul web della prima edizione, torna domani 15 febbraio in prima serata su Rai 1 “Una storia da cantare”, in diretta dall’Auditorium Rai di Napoli, con 4 nuove puntate speciali. All’indomani del Festival dei record, Sanremo torna protagonista del primo appuntamento, in cui saranno 6 le storie dei cantautori che con il loro passaggio sul palco dell’Ariston hanno scritto pagine indelebili: da Vasco Rossi con la sua “Vita spericolata”, ad Adriano Celentano e i “24.000 baci” e “Chi non lavora non fa l’amore”, passando per il recordman di vittorie della kermesse Domenico Modugno con pezzi come “Nel blu dipinto di blu”…
Leggi ancora

The Shalalalas da domani in radio “A Week” il brano scelto come sigla della finction “L’Allieva” in onda su Rai1 dal 27 settembre

ROMA - The Shalalalas da domani in radio “A Week” il brano scelto come sigla della finction “L’Allieva” in onda su Rai1 dal prossimo 27 settembre prodotta da Endemol Shine Italy per Rai Fiction con Alessandra Mastronardi e Lino Guanciale.Da un colpo di fulmine tra la voce e il violino di Sara Cecchetto e la chitarra di Alex Hare nascono nel 2013 The Shalalalas, il duo romano “low-fi dream folk”. Finction a metà strada tra il giallo e la commedia sentimentale, la serie è tratta dai romanzi di grande successo della giovane scrittrice messinese Alessia Gazzola che hanno come protagonista Alice Allevi giovane…
Leggi ancora