Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Rapporto Censis: “L’Italia è una ruota quadrata che non gira”. La paura di rischiare a fare impresa

ROMA - “L’Italia, una ruota quadrata che non gira”. E’ questa la raffigurazione scelta dal Censis per sintetizzare lo scenario del nostro Paese. Quest’anno, caratterizzato dalla paura generata dall’epidemia, ha squarciato il velo sulle nostre vulnerabilità strutturali.  “Il re è nudo! E ha vinto la logica «meglio sudditi che morti - scrive il Censis nella nota di presentazione del rapporto del Sistema Italia -  Nelle vite a sovranità limitata degli italiani si è radicata la bonus economy: trasferiti in media 2.000 euro a testa a un quarto della popolazione. Intanto si ingrossa il lago della liquidità precauzionale: +41,6 miliardi in…
Leggi ancora

Rapporto Censis: “L’Italia è una ruota quadrata che non gira”. La paura di rischiare a fare impresa

ROMA - “L’Italia, una ruota quadrata che non gira”. E’ questa la raffigurazione scelta dal Censis per sintetizzare lo scenario del nostro Paese. Quest’anno, caratterizzato dalla paura generata dall’epidemia, ha squarciato il velo sulle nostre vulnerabilità strutturali.  “Il re è nudo! E ha vinto la logica «meglio sudditi che morti - scrive il Censis nella nota di presentazione del rapporto del Sistema Italia -  Nelle vite a sovranità limitata degli italiani si è radicata la bonus economy: trasferiti in media 2.000 euro a testa a un quarto della popolazione. Intanto si ingrossa il lago della liquidità precauzionale: +41,6 miliardi in…
Leggi ancora

Rapporto Censis: La paura dell’economia incerta e della pandemia fanno crescere il risparmio delle famiglie al +39%

ROMA - Secondo un rapporto di Censis ed Assogestioni, la paura della pandemia e di un suo probabile ritorno a settembre, ha scatenato la corsa al risparmio degli italiani. Il dato mostrato dal Censis rivela che il 68% degli italiani teme di non poter reagire ad una nuova ondata del virus anche se poi, sempre secondo il rapporto dell’istituto si calcola che il 71% dei percettori di reddito non sarebbero state intaccate le entrate. Ma gli effetti della frenata economica non si vedono oggi ma saranno più evidenti in autunno. Al momento c’è una contrazione della spesa a favore del…
Leggi ancora