Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Femminicidi: nel 2022 125 donne uccise (+12%). L’ambito familiare sullo sfondo del fenomeno

ROMA - L'8 marzo tra mimose e eventi è sopratutto l'occasione per fare il punto sui tanti femminicidi che caratterizzano le cronache del nostro Paese. Seconso il rapporto annuale della Polizia di Stato, sono 125 le donne uccise nel 2022, tra italiane (78%) e straniere residenti. Il 95% di queste erano maggiorenni e 103 sono stati omicidi in ambito familiare, 61 per mano del partner o ex, 34 da genitore o da figlio.  Nel 2021 gli omicidi di donne erano stati 119. Negli ultimi 4 anni c'è stato un aumento del 12% degli omicidi che hanno per vittima le donne,…
Leggi ancora

Femminicidi: nel 2022 125 donne uccise (+12%). L’ambito familiare sullo sfondo del fenomeno

ROMA - L'8 marzo tra mimose e eventi è sopratutto l'occasione per fare il punto sui tanti femminicidi che caratterizzano le cronache del nostro Paese. Seconso il rapporto annuale della Polizia di Stato, sono 125 le donne uccise nel 2022, tra italiane (78%) e straniere residenti. Il 95% di queste erano maggiorenni e 103 sono stati omicidi in ambito familiare, 61 per mano del partner o ex, 34 da genitore o da figlio.  Nel 2021 gli omicidi di donne erano stati 119. Negli ultimi 4 anni c'è stato un aumento del 12% degli omicidi che hanno per vittima le donne,…
Leggi ancora

Femminicidi: nel 2022 125 donne uccise (+12%). L’ambito familiare sullo sfondo del fenomeno

ROMA - L'8 marzo tra mimose e eventi è sopratutto l'occasione per fare il punto sui tanti femminicidi che caratterizzano le cronache del nostro Paese. Seconso il rapporto annuale della Polizia di Stato, sono 125 le donne uccise nel 2022, tra italiane (78%) e straniere residenti. Il 95% di queste erano maggiorenni e 103 sono stati omicidi in ambito familiare, 61 per mano del partner o ex, 34 da genitore o da figlio.  Nel 2021 gli omicidi di donne erano stati 119. Negli ultimi 4 anni c'è stato un aumento del 12% degli omicidi che hanno per vittima le donne,…
Leggi ancora