Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Rapporto Unicef sull’infanzia: “oltre 100 milioni di bambini in povertà”. E’ crisi di futuro per le generazioni

ROMA - Il Covid-19 è per i bambini "la più grande crisi globale nei nostri 75 anni di storia". È l'analisi che emergenda un rapporto dell'Unicef, secondo cui la malattia sta mettendo a dura prova decenni di progressi sulle principali sfide dell'infanzia, tra cui la povertà, l'accesso all'istruzione, la nutrizione e il benessere mentale. Il rapporto stima che 100 milioni di bambini siano sprofondati in condizioni di povertà a causa della pandemia, un aumento del 10% dal 2019.L'impatto diffuso del Covid-19 continua ad aggravarsi, aumentando la povertà, rafforzando la disuguaglianza e minacciando i diritti dei bambini, ha spiegato il direttore…
Leggi ancora

Rapporto Unicef sull’infanzia: “oltre 100 milioni di bambini in povertà”. E’ crisi di futuro per le generazioni

ROMA - Il Covid-19 è per i bambini "la più grande crisi globale nei nostri 75 anni di storia". È l'analisi che emergenda un rapporto dell'Unicef, secondo cui la malattia sta mettendo a dura prova decenni di progressi sulle principali sfide dell'infanzia, tra cui la povertà, l'accesso all'istruzione, la nutrizione e il benessere mentale. Il rapporto stima che 100 milioni di bambini siano sprofondati in condizioni di povertà a causa della pandemia, un aumento del 10% dal 2019.L'impatto diffuso del Covid-19 continua ad aggravarsi, aumentando la povertà, rafforzando la disuguaglianza e minacciando i diritti dei bambini, ha spiegato il direttore…
Leggi ancora

Rapporto Unicef sull’infanzia: “oltre 100 milioni di bambini in povertà”. E’ crisi di futuro per le generazioni

ROMA - Il Covid-19 è per i bambini "la più grande crisi globale nei nostri 75 anni di storia". È l'analisi che emergenda un rapporto dell'Unicef, secondo cui la malattia sta mettendo a dura prova decenni di progressi sulle principali sfide dell'infanzia, tra cui la povertà, l'accesso all'istruzione, la nutrizione e il benessere mentale. Il rapporto stima che 100 milioni di bambini siano sprofondati in condizioni di povertà a causa della pandemia, un aumento del 10% dal 2019.L'impatto diffuso del Covid-19 continua ad aggravarsi, aumentando la povertà, rafforzando la disuguaglianza e minacciando i diritti dei bambini, ha spiegato il direttore…
Leggi ancora

Danimarca e Norvegia i paesi a “misura di bambino” in un report Unicef.L’Italia al 19° posto

ROMA - Qual è il miglior paese a misura di bambino? Secondo un rapporto dell’Unicef sono i Paesi Bassi, Danimarca e Norvegia quelli che offrono i migliori risultati per quanto riguarda il benessere dei bambini. L'Italia si posiziona solo al 19° posto su 38 paesi monitorati. Il presidente di Unicef Italia, Francesco Samengo spiega che i criteri del rapporto si basano su parametri rilevati in ambito familiare, scolastico e sociale.
Leggi ancora