Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Riciclo carta, presentato il Rapporto Unirima: l’Italia raggiunge il 3,2% di produzione e supera gli obiettivi UE

ROMA - Presentati oggi, alla presenza del sottosegretario della Transizione Ecologica, Vannia Gava, i dati annuali  del riciclo della carta da macero del Rapporto Unirima. L'Italia del riciclo si può appuntare sul petto la medaglia della sostenibilità almeno per un settore: quello della carta da macero. "Il tasso di riciclo degli imballaggi di carta e cartone in Italia - sottolinea il Dg di Unirima, Francesco Sicilia - ha raggiunto, con 15 anni di anticipo e per la prima volta, l’obiettivo europeo dell’85% fissato per il 2035, superando la soglia richiesta del 2,35%. Nel contesto globale che ha risentito della crisi…
Leggi ancora

Riciclo carta, presentato il Rapporto Unirima: l’Italia raggiunge il 3,2% di produzione e supera gli obiettivi UE

ROMA - Presentati oggi, alla presenza del sottosegretario della Transizione Ecologica, Vannia Gava, i dati annuali  del riciclo della carta da macero del Rapporto Unirima. L'Italia del riciclo si può appuntare sul petto la medaglia della sostenibilità almeno per un settore: quello della carta da macero. "Il tasso di riciclo degli imballaggi di carta e cartone in Italia - sottolinea il Dg di Unirima, Francesco Sicilia - ha raggiunto, con 15 anni di anticipo e per la prima volta, l’obiettivo europeo dell’85% fissato per il 2035, superando la soglia richiesta del 2,35%. Nel contesto globale che ha risentito della crisi…
Leggi ancora

Riciclo carta, presentato il Rapporto Unirima: l’Italia raggiunge il 3,2% di produzione e supera gli obiettivi UE

ROMA - Presentati oggi, alla presenza del sottosegretario della Transizione Ecologica, Vannia Gava, i dati annuali  del riciclo della carta da macero del Rapporto Unirima. L'Italia del riciclo si può appuntare sul petto la medaglia della sostenibilità almeno per un settore: quello della carta da macero. "Il tasso di riciclo degli imballaggi di carta e cartone in Italia - sottolinea il Dg di Unirima, Francesco Sicilia - ha raggiunto, con 15 anni di anticipo e per la prima volta, l’obiettivo europeo dell’85% fissato per il 2035, superando la soglia richiesta del 2,35%. Nel contesto globale che ha risentito della crisi…
Leggi ancora