Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ravello Festival: il 6 gennaio in streaming il concerto della soprano americana Lisette Oropesa

RAVELLO (SALERNO) - Il concerto di Lisette Oropesa, la soprano americana che il 26 dicembre scorso si era esibita con l'Orchestra Scarlatti diretta da Fabrizio Maria Carminati sul palco del Ravello Festival, verrà riproposto in streaming il prossimo 6 gennaio alle ore 18 sul sito del Ravello Festival (www.ravellofestival.com) e sul portale cultura.regione.campania.it.
Leggi ancora

Ravello Festival: il 6 gennaio in streaming il concerto della soprano americana Lisette Oropesa

RAVELLO (SALERNO) - Il concerto di Lisette Oropesa, la soprano americana che il 26 dicembre scorso si era esibita con l'Orchestra Scarlatti diretta da Fabrizio Maria Carminati sul palco del Ravello Festival, verrà riproposto in streaming il prossimo 6 gennaio alle ore 18 sul sito del Ravello Festival (www.ravellofestival.com) e sul portale cultura.regione.campania.it.
Leggi ancora

Ravello Festival: il 6 gennaio in streaming il concerto della soprano americana Lisette Oropesa

RAVELLO (SALERNO) - Il concerto di Lisette Oropesa, la soprano americana che il 26 dicembre scorso si era esibita con l'Orchestra Scarlatti diretta da Fabrizio Maria Carminati sul palco del Ravello Festival, verrà riproposto in streaming il prossimo 6 gennaio alle ore 18 sul sito del Ravello Festival (www.ravellofestival.com) e sul portale cultura.regione.campania.it.
Leggi ancora

Musica: gran finale a Ravello per il Festival sinfonico con il maestro russo Valery Gergiev

RAVELLO (SALERNO) - I due mesi di programmazione del Ravello Festival 2021, si chiuderanno con i concerti (lunedì 23 e martedì 24 agosto, ore 20) dell’Orchestra del Teatro Mariinsky diretta da Valery Gergiev. Sarà il Maestro russo, come da tradizione in questi lunghi anni del Festival, a chiudere gli appuntamenti sinfonici di questa 69esima edizione. Gergiev ha sempre regalato al pubblico della Città della Musica concerti memorabili, dall’ultimo dell’anno scorso che lo ha visto primo ospite internazionale, nonostante tutte le difficoltà legate alla pandemia, a quello all’Auditorium Oscar Niemeyer del 21 agosto 2018, a quello sul Belvedere di Villa Rufolo il 23 luglio 2005 fino al 1997 quando diresse il Parsifal in forma di…
Leggi ancora

Il Ravello Festival celebra il “Lumina in Tenebris” dantesco con Elena Bucci e Chiara Muti

RAVELLO (SALERNO) - La 69esima edizione del Ravello Festival, con la direzione artistica di Alessio Vlad, in collaborazione con il Ravenna Festival, porta in scena un omaggio a Dante Alighieri in occasione del settecentesimo anniversario dalla morte (1321). Sabato 31 luglio (ore 21), sul Belvedere di Villa Rufolo andrà in scena il nuovo spettacolo “Lumina in Tenebris” di e con Elena Bucci e Chiara Muti. "Non è un recital, ma uno spettacolo che percorre il filo comune che unisce Dante a Virgilio, a Boezio che fu imprigionato e consolato dalla filosofia, e che via via arriva fino a Primo Levi e Pasolini, intrecciati dal fantasma del nazismo, da quell'affinità tra…
Leggi ancora

Anteprima a Ravello del nuovo album di Geoff Westley. Lucio Battisti lo chiamò per arrangiare “Una donna per amico”

RAVELLO (SALERNO) - Il palco dei Giardini del Monsignore del Ravello Festival sarà l’occasione per il pubblico di ascoltare in anteprima i brani inediti che il tastierista Geoff Westley inserirà nel suo prossimo disco. Il musicista e compositore inglese, leggenda vivente del jazz ed indimenticabile arrangiatore del brano di Lucio Battisti “Una donna per amico” e “Una giornata uggiosa” ha infatti deciso di inserire 4 nuovi brani per pianoforte nell’album in uscita ad ottobre che saranno accanto a quelli già prodotti con “Does What It Says On The Tin”.Se in giro per il mondo le sue collaborazioni hanno spaziato con…
Leggi ancora

Il jazz del Duke’s Dream di Pierannunzi e Giuliani in piazza Duomo per il Ravello Festival

RAVELLO - Mercoledì 26 agosto la “classica” cede il testimone della musica al jazz. A calcare il palco ai piedi del Duomo della Città della musica saranno Enrico Pieranunzi e Rosario Giuliani con il loro progetto “Duke’s Dream”, titolo che identifica sia il tributo al genio di Duke Ellington sia l’omonimo disco inciso per l’etichetta Intuition.Enrico Pieranunzi e Rosario Giuliani, protagonisti indiscussi del panorama jazzistico italiano, proporranno a Ravello brani tratti da questo loro ultimo progetto, omaggio meditato ad una delle icone immortali del jazz “vero gigante della musica del XX secolo – come sottolineano i due musicisti– le cui geniali composizioni si collocano nel panorama dell’arte pura…
Leggi ancora

Francesco De Gregori apre il weekend del Ravello Festival

(RAVELLO) - Il weekend del Ravello Festival si apre venerdì 10 luglio con una tappa del “VIVAVOCE Tour” di FRANCESCO DE GREGORI (Belvedere di Villa Rufolo – ore 21.45 – posto unico 50 euro), che ha già registrato il SOLD OUT.Francesco De Gregori presenterà, tra gli altri, brani tratti da “VIVAVOCE”, il doppio album certificato disco di platino (certificazioni FIMI/GfK Italia) dove l’artista rivisita con arrangiamenti inediti 28 tra i più importanti e significativi brani del suo repertorio. Sul sarà accompagnato dalla sua band formata da Guido Guglielminetti (basso e contrabbasso), Paolo Giovenchi (chitarre), Lucio Bardi (chitarre), Alessandro Valle (pedal…
Leggi ancora

Proseguono gli appuntamenti della 62^ edizione del Ravello Festival 2014

RAVELLO - Anche quest’anno il Ravello Festival 2014 (fino al 20 settembre) si conferma tra le rassegne di punta del panorama italiano. Questi i prossimi appuntamenti della rassegna arrivata all'edizione numero 62 del Ravello Festival 2014:  domani 5 agosto il Ravello Festival apre nel segno della grande danza internazionale con i ballerini della celebre compagnia americana Ailey II: The Next Generation Of Dance, applaudita in tutto il mondo per le sue performance sorprendenti fondate su forza, fantasia e agilità fisiche; l'8 Alessandro Haber in scena con The Fool on the Hill: storia minima dell’uomo che uccise i Beatles, uno spettacolo originale…
Leggi ancora

Proseguono gli appuntamenti della 62^ edizione del Ravello Festival 2014

RAVELLO - Anche quest’anno il Ravello Festival 2014 (fino al 20 settembre) si conferma tra le rassegne di punta del panorama italiano. Questi i prossimi appuntamenti della rassegna arrivata all'edizione numero 62 del Ravello Festival 2014:  domani 5 agosto il Ravello Festival apre nel segno della grande danza internazionale con i ballerini della celebre compagnia americana Ailey II: The Next Generation Of Dance, applaudita in tutto il mondo per le sue performance sorprendenti fondate su forza, fantasia e agilità fisiche; l'8 Alessandro Haber in scena con The Fool on the Hill: storia minima dell’uomo che uccise i Beatles, uno spettacolo originale…
Leggi ancora