Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Londra: la partecipazione di Re Carlo alla funzione della domenica di Pasqua alla Cappella Windsor

LONDRA - LONDRA – Re Carlo III ha presenziato alla funzione della domenica di Pasqua presso la cappella del Castello di Windsor, il suo primo evento importante da quando gli è stato diagnosticato un cancro a febbraio. Carlo, 75 anni, era accompagnato dalla regina Camilla e da altri membri della famiglia reale nella Cappella di San Giorgio in stile gotico per il tradizionale fidanzamento annuale. L’apparizione pubblica del re fornirà un tempestivo impulso alla famiglia reale, afflitta da malattie e speculazioni mediatiche. Ma l’assenza del principe William e di Kate, la principessa del Galles, dopo la rivelazione della sua diagnosi…
Leggi ancora

Londra: Re Carlo cancella tutti gli impegni istituzionali dopo aver dato la notizia del cancro

LONDRA - L'intervento chirurgico alla prostata a cui si era sottoposto nei giorni scorsi King Charles (75 anni), di fatto ha rivelato la presenza di un tumore e per questo motivo in un comunicato della Casa reale è stato annunciata oggi la cancellazione di tutti gli impegni istituzionali del re. La famiglia reale di solito non condivide i dettagli sulle malattie poiché considera tutte le questioni mediche come questioni private. Ma il palazzo ha riferito che Charles ha voluto condividere i suoi dettagli “per aiutare la comprensione pubblica per tutti coloro che in tutto il mondo sono colpiti dal cancro”.L'annuncio da…
Leggi ancora

Cop28: oggi al vertice del clima di Dubai, Re Carlo avverte: “Troppi segnali ignorati”

DUBAI - Oggi a Cop28 che si sta svolgendo a Dubai, è stato il turno di un sostenitore convinto della difesa del pianeta: è re Carlo d’Inghilterra che al vertice sul clima delle Nazioni Unite, si è rivolto ai leader mondiali sottolineando quanto i ripetuti segnali di allarme dell’impatto del cambiamento climatico vengano ignorati, con conseguenze devastanti. Ancora una volta il monarca, come già fatto anche in precedenza prima del suo incoronamento nel 2022, ha sollecitato la responsabilità globale dicendo ai delegati che “la Terra non ci appartiene, noi apparteniamo alla Terra”.Stesso livello di allerta quello sollecitato dal Segretario Onu,…
Leggi ancora

Il viaggio di ringraziamento con richiesta di jet di Zelensky a Londra e Parigi per il sostegno all’Ucraina

LONDRA - "Grazie a Gb per sostegno" Il presidente ucraino prima a Downing Street col primo ministro Gb Sunak, poi con Re Carlo, ha espresso la sua riconoscenza nella sua prima visita a un Paese europeo da inizio dell'invasione russa. Foto di rito davanti all'ingresso, poi: "Sono a Londra per ringraziare personalmente i britannici per il supporto e il premier Sunak per la leadership", ha detto Zelensky. Annunciate proprio oggi da Londra nuove sanzioni contro una quindicina tra aziende russe del ramo difesa e persone appartenenti alle "élite del Cremlino". Zelensky sarà poi a Parigi per incontrare Macron all'Eliseo ma…
Leggi ancora

Il viaggio di ringraziamento con richiesta di jet di Zelensky a Londra e Parigi per il sostegno all’Ucraina

LONDRA - "Grazie a Gb per sostegno" Il presidente ucraino prima a Downing Street col primo ministro Gb Sunak, poi con Re Carlo, ha espresso la sua riconoscenza nella sua prima visita a un Paese europeo da inizio dell'invasione russa. Foto di rito davanti all'ingresso, poi: "Sono a Londra per ringraziare personalmente i britannici per il supporto e il premier Sunak per la leadership", ha detto Zelensky. Annunciate proprio oggi da Londra nuove sanzioni contro una quindicina tra aziende russe del ramo difesa e persone appartenenti alle "élite del Cremlino". Zelensky sarà poi a Parigi per incontrare Macron all'Eliseo ma…
Leggi ancora

Il viaggio di ringraziamento con richiesta di jet di Zelensky a Londra e Parigi per il sostegno all’Ucraina

LONDRA - "Grazie a Gb per sostegno" Il presidente ucraino prima a Downing Street col primo ministro Gb Sunak, poi con Re Carlo, ha espresso la sua riconoscenza nella sua prima visita a un Paese europeo da inizio dell'invasione russa. Foto di rito davanti all'ingresso, poi: "Sono a Londra per ringraziare personalmente i britannici per il supporto e il premier Sunak per la leadership", ha detto Zelensky. Annunciate proprio oggi da Londra nuove sanzioni contro una quindicina tra aziende russe del ramo difesa e persone appartenenti alle "élite del Cremlino". Zelensky sarà poi a Parigi per incontrare Macron all'Eliseo ma…
Leggi ancora

Il viaggio di ringraziamento con richiesta di jet di Zelensky a Londra e Parigi per il sostegno all’Ucraina

LONDRA - "Grazie a Gb per sostegno" Il presidente ucraino prima a Downing Street col primo ministro Gb Sunak, poi con Re Carlo, ha espresso la sua riconoscenza nella sua prima visita a un Paese europeo da inizio dell'invasione russa. Foto di rito davanti all'ingresso, poi: "Sono a Londra per ringraziare personalmente i britannici per il supporto e il premier Sunak per la leadership", ha detto Zelensky. Annunciate proprio oggi da Londra nuove sanzioni contro una quindicina tra aziende russe del ramo difesa e persone appartenenti alle "élite del Cremlino". Zelensky sarà poi a Parigi per incontrare Macron all'Eliseo ma…
Leggi ancora

Londra fa marcia indietro sull’abolizione della tassa del 45% sui redditi più ricchi

LONDRA - L'imposta di taglio dell'imposta sul reddito per i più ricchi nel Regno Unito non solo ha creato malumori nei rapporti tra Re Carlo e la premier Truss ma nei giorni scorsi ha mandato letteralmente in tilt i mercati finanziari. Cosi è la stessa funambolica Liz Truss a fare marcia indietro: "Abbiamo capito e abbiamo ascoltato",ha twittato la premier Truss. Il ministro delle Finanze Kwarteng spiega:"La rimozione dell'aliquota del 45% ha messo in ombra la nostra missione di affrontare le difficoltà del nostro Paese. Perciò annuncio che non lo porteremo avanti" e ci concentreremo su altri punti chiave, come…
Leggi ancora

Londra fa marcia indietro sull’abolizione della tassa del 45% sui redditi più ricchi

LONDRA - L'imposta di taglio dell'imposta sul reddito per i più ricchi nel Regno Unito non solo ha creato malumori nei rapporti tra Re Carlo e la premier Truss ma nei giorni scorsi ha mandato letteralmente in tilt i mercati finanziari. Cosi è la stessa funambolica Liz Truss a fare marcia indietro: "Abbiamo capito e abbiamo ascoltato",ha twittato la premier Truss. Il ministro delle Finanze Kwarteng spiega:"La rimozione dell'aliquota del 45% ha messo in ombra la nostra missione di affrontare le difficoltà del nostro Paese. Perciò annuncio che non lo porteremo avanti" e ci concentreremo su altri punti chiave, come…
Leggi ancora