Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Vino, “Tutti giù in cantina” 2016 centra l’obiettivo nonostante il maltempo

Se l’obiettivo era di portare una ventata di freschezza nelle manifestazioni cittadine di Velletri, “Tutti giù in cantina” 2016 lo ha centrato in pieno. La manifestazione è stata organizzata dal CREA Viticoltura Enologia (che ha anche ospitato l’evento) e dall’associazione “Idee in Fermento”, con il patrocinio del Comune di Velletri e della Sezione LAZIO-UMBRIA dell’Assoenologi, oltre alla preziosa collaborazione del Museo Diffuso del Vino di Monte Porzio Catone, dei Vinarelli e dell’Associazione “Manacubba”. Un appuntamento che ha animato la storica struttura di via Cantina Sperimentale sabato 17 e domenica 18 settembre, affrontando a viso aperto il maltempo (e ri-collocando al…
Leggi ancora

Vino, “Tutti giù in cantina” 2016 centra l’obiettivo nonostante il maltempo

Se l’obiettivo era di portare una ventata di freschezza nelle manifestazioni cittadine di Velletri, “Tutti giù in cantina” 2016 lo ha centrato in pieno. La manifestazione è stata organizzata dal CREA Viticoltura Enologia (che ha anche ospitato l’evento) e dall’associazione “Idee in Fermento”, con il patrocinio del Comune di Velletri e della Sezione LAZIO-UMBRIA dell’Assoenologi, oltre alla preziosa collaborazione del Museo Diffuso del Vino di Monte Porzio Catone, dei Vinarelli e dell’Associazione “Manacubba”. Un appuntamento che ha animato la storica struttura di via Cantina Sperimentale sabato 17 e domenica 18 settembre, affrontando a viso aperto il maltempo (e ri-collocando al…
Leggi ancora
Tutti giù in cantina, due giorni di degustazioni con 100 vini da tutta Italia a Velletri

Tutti giù in cantina, due giorni di degustazioni con 100 vini da tutta Italia a Velletri

Con oltre 30 cantine presenti e 100 vini al Banco d’Assaggio la seconda edizione di “Tutti giù in cantina” si presenta come il più grande evento dedicato al vino che Velletri ricordi. Appuntamento sabato 17 e domenica 18 settembre presso CREA Viticoltura Enologia in via Cantina Sperimentale 1, con l’organizzazione proprio della struttura di ricerca di riferimento del MIPAAF e con il Patrocinio del Comune di Velletri e della Sezione LAZIO-UMBRIA dell’Assoenologi, in collaborazione con il Museo diffuso del Vino di Monte Porzio Catone, l’Associazione “Idee in fermento”, l’Associazione culturale Manacubba, gli artisti dei “Vinarelli” e la presenza dei sommelier…
Leggi ancora
Tutti giù in cantina, due giorni di degustazioni con 100 vini da tutta Italia a Velletri

Tutti giù in cantina, due giorni di degustazioni con 100 vini da tutta Italia a Velletri

Con oltre 30 cantine presenti e 100 vini al Banco d’Assaggio la seconda edizione di “Tutti giù in cantina” si presenta come il più grande evento dedicato al vino che Velletri ricordi. Appuntamento sabato 17 e domenica 18 settembre presso CREA Viticoltura Enologia in via Cantina Sperimentale 1, con l’organizzazione proprio della struttura di ricerca di riferimento del MIPAAF e con il Patrocinio del Comune di Velletri e della Sezione LAZIO-UMBRIA dell’Assoenologi, in collaborazione con il Museo diffuso del Vino di Monte Porzio Catone, l’Associazione “Idee in fermento”, l’Associazione culturale Manacubba, gli artisti dei “Vinarelli” e la presenza dei sommelier…
Leggi ancora
Tutti giù in cantina, due giorni di degustazioni con 100 vini da tutta Italia a Velletri

Tutti giù in cantina, due giorni di degustazioni con 100 vini da tutta Italia a Velletri

Con oltre 30 cantine presenti e 100 vini al Banco d’Assaggio la seconda edizione di “Tutti giù in cantina” si presenta come il più grande evento dedicato al vino che Velletri ricordi. Appuntamento sabato 17 e domenica 18 settembre presso CREA Viticoltura Enologia in via Cantina Sperimentale 1, con l’organizzazione proprio della struttura di ricerca di riferimento del MIPAAF e con il Patrocinio del Comune di Velletri e della Sezione LAZIO-UMBRIA dell’Assoenologi, in collaborazione con il Museo diffuso del Vino di Monte Porzio Catone, l’Associazione “Idee in fermento”, l’Associazione culturale Manacubba, gli artisti dei “Vinarelli” e la presenza dei sommelier…
Leggi ancora

Paper Plan, un viaggio multidisciplinare

  ROMA - Il 6-7-8 febbraio si terrà a Roma, nella sala Appia dell’Ex Cartiera Latina Ente Parco Appia Antica,  il “PAPER PLAN FESTIVAL: un viaggio multidisciplinare per raccontare la forza della carta come elemento resistente al trascorrere del tempo. L’evento prende la forma di una manifestazione culturale ideata per rendere omaggio alla carta e realizzata  con il sostegno di Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica - Dipartimento Cultura, organizzata dalla Demetra Produzioni Sas e dall’Associazione Think Green Factory. Vario il palinsesto dell’evento che prevede: presentazioni di libri, reading teatrali, laboratori per i piccoli, expo, mercato…
Leggi ancora

Paper Plan, un viaggio multidisciplinare

  ROMA - Il 6-7-8 febbraio si terrà a Roma, nella sala Appia dell’Ex Cartiera Latina Ente Parco Appia Antica,  il “PAPER PLAN FESTIVAL: un viaggio multidisciplinare per raccontare la forza della carta come elemento resistente al trascorrere del tempo. L’evento prende la forma di una manifestazione culturale ideata per rendere omaggio alla carta e realizzata  con il sostegno di Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica - Dipartimento Cultura, organizzata dalla Demetra Produzioni Sas e dall’Associazione Think Green Factory. Vario il palinsesto dell’evento che prevede: presentazioni di libri, reading teatrali, laboratori per i piccoli, expo, mercato…
Leggi ancora