Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Reddito di Cittadinanza: a Teramo denunciate 186 persone che lo percepivano senza titolo

TERAMO - I carabinieri di Teramo hanno denunciato 186 persone ritenute presunte responsabili di indebita percezione del Reddito di cittadinanza, per un danno complessivo nei confronti dell'erario di oltre un milione di euro. L'attività investigativa dei Carabinie- ri ha ricostruito mediante riscontri incrociati con gli uffici anagrafici comunali,l'Inps e il controllo del territorio,che le persone avevano prodotto false dichiarazioni per avere il Reddito di cittadinanza, anche se non avevano i requisiti previsti dalla legge.
Leggi ancora

Reddito di Cittadinanza: a Teramo denunciate 186 persone che lo percepivano senza titolo

TERAMO - I carabinieri di Teramo hanno denunciato 186 persone ritenute presunte responsabili di indebita percezione del Reddito di cittadinanza, per un danno complessivo nei confronti dell'erario di oltre un milione di euro. L'attività investigativa dei Carabinie- ri ha ricostruito mediante riscontri incrociati con gli uffici anagrafici comunali,l'Inps e il controllo del territorio,che le persone avevano prodotto false dichiarazioni per avere il Reddito di cittadinanza, anche se non avevano i requisiti previsti dalla legge.
Leggi ancora

Reddito di cittadinanza e camorra: sequestro di beni ad affiliati nell’area napoletana da Pontecagnano a Vico Equense

NAPOLI - A decine di persone affiliate a clan della camorra napoletana sono stati sequestrati beni perchè percepivano il reddito di cittadinanza. In una operazione dei  carabinieri,tra le città di Torre Annunziata,Torre del Greco,Castellammare di Stabia, Vico Equense, Terzigno,S.Giuseppe Vesuviano, Volla e Pontecagnano, nel Napoletano, è stato eseguito un provvedimento preventifo per decine di migliaia di euro. La misura ha riguardato affiliati o vicini ai clan D'Alessandro,De Luca Bossa -Minichini, Batti, Di Gioia- Papale, attivi nell'area est di Napoli, in quella vesuviana e stabiese.
Leggi ancora

Reddito di cittadinanza e camorra: sequestro di beni ad affiliati nell’area napoletana da Pontecagnano a Vico Equense

NAPOLI - A decine di persone affiliate a clan della camorra napoletana sono stati sequestrati beni perchè percepivano il reddito di cittadinanza. In una operazione dei  carabinieri,tra le città di Torre Annunziata,Torre del Greco,Castellammare di Stabia, Vico Equense, Terzigno,S.Giuseppe Vesuviano, Volla e Pontecagnano, nel Napoletano, è stato eseguito un provvedimento preventifo per decine di migliaia di euro. La misura ha riguardato affiliati o vicini ai clan D'Alessandro,De Luca Bossa -Minichini, Batti, Di Gioia- Papale, attivi nell'area est di Napoli, in quella vesuviana e stabiese.
Leggi ancora

Sciopero, Landini (Cgil): “Una Manovra da austerity e senza misure su extra-profitti”

ROMA - Nella giornata di sciopero regionale indetto da Cgil e Uil (non ha aderito la Cisl), i sindacati arrivati un 11 piazze regionali, hanno criticato la Manovra di Bilancio 2023 giudicata conservativa e senza misure per le fasce più deboli. "La Ue ha dato il via libera alla manovra perché Meloni e Giorgetti,che hanno sempre criticato l'Europa, hanno fatto una manovra che è più austerity di quel che chiede l'Europa stessa". Così il segretario della Cgil Landini è intervenuto nella manifestazione in corso Roma per lo sciopero generale regionale. "Non c'è un intervento sugli extra-profitti" lamenta Landini e "questa…
Leggi ancora

Sciopero, Landini (Cgil): “Una Manovra da austerity e senza misure su extra-profitti”

ROMA - Nella giornata di sciopero regionale indetto da Cgil e Uil (non ha aderito la Cisl), i sindacati arrivati un 11 piazze regionali, hanno criticato la Manovra di Bilancio 2023 giudicata conservativa e senza misure per le fasce più deboli. "La Ue ha dato il via libera alla manovra perché Meloni e Giorgetti,che hanno sempre criticato l'Europa, hanno fatto una manovra che è più austerity di quel che chiede l'Europa stessa". Così il segretario della Cgil Landini è intervenuto nella manifestazione in corso Roma per lo sciopero generale regionale. "Non c'è un intervento sugli extra-profitti" lamenta Landini e "questa…
Leggi ancora

Bankitalia: “Il tetto al contante è un’argine all’evasione. La manovra ha qualche criticità”

ROMA - Bankitalia lancia qualche critica alla manovra del Governo Meloni e riserva qualche annotazione anche al taglio del reddito di cittadinanza.  "Il reddito di cittadinanza ha rappresentato una tappa significativa nell' ammodernamento del welfare del nostro Paese" ha detto Balassone di Bankitalia in audizione alle Camere sulla Manovra. Gli "aspetti critici "legati all'inserimento nel mondo del lavoro potrebbero essere affrontati dalla riforma. Tra gli aspetti critici della Manovra, indica "la discrepanza di trattamento tributario tra dipendenti e autonomi" che "risulta accresciuta"."Il tetto sul contante rappresenta un ostacolo per la criminalità e l'evasione", ha aggiunto.
Leggi ancora

Bankitalia: “Il tetto al contante è un’argine all’evasione. La manovra ha qualche criticità”

ROMA - Bankitalia lancia qualche critica alla manovra del Governo Meloni e riserva qualche annotazione anche al taglio del reddito di cittadinanza.  "Il reddito di cittadinanza ha rappresentato una tappa significativa nell' ammodernamento del welfare del nostro Paese" ha detto Balassone di Bankitalia in audizione alle Camere sulla Manovra. Gli "aspetti critici "legati all'inserimento nel mondo del lavoro potrebbero essere affrontati dalla riforma. Tra gli aspetti critici della Manovra, indica "la discrepanza di trattamento tributario tra dipendenti e autonomi" che "risulta accresciuta"."Il tetto sul contante rappresenta un ostacolo per la criminalità e l'evasione", ha aggiunto.
Leggi ancora

Legge di bilancio: ultime limature oggi al CdM. Riduzione cuneo fiscale e beni prima necessità

ROMA - Ultime limitature nel Consiglio dei Ministri convocato oggi 21 novembre per definire la legge di bilancio che sarà impostata prevalentemente per contrastare il caro bollette e gli aiuti ad imprese e famiglie. Parallelamente il governo il governo starebbe lavorando anche a definire un tetto di prezzo nazionale sull'energia. E quest'ultima azione sarebbe anche in vista della riunione del Consiglio straordinario del 24 novembre quando i ministri dell'Energia dei 27 Paesi Ue torneranno a riunirsi per discutere le proposte dalla Commissione europea. Tornando alle misure interne, spicca l'intervento sul taglio del cuneo fiscale: di 2 punti per i redditi fino a 35mila euro, di 3 per…
Leggi ancora

Legge di bilancio: ultime limature oggi al CdM. Riduzione cuneo fiscale e beni prima necessità

ROMA - Ultime limitature nel Consiglio dei Ministri convocato oggi 21 novembre per definire la legge di bilancio che sarà impostata prevalentemente per contrastare il caro bollette e gli aiuti ad imprese e famiglie. Parallelamente il governo il governo starebbe lavorando anche a definire un tetto di prezzo nazionale sull'energia. E quest'ultima azione sarebbe anche in vista della riunione del Consiglio straordinario del 24 novembre quando i ministri dell'Energia dei 27 Paesi Ue torneranno a riunirsi per discutere le proposte dalla Commissione europea. Tornando alle misure interne, spicca l'intervento sul taglio del cuneo fiscale: di 2 punti per i redditi fino a 35mila euro, di 3 per…
Leggi ancora