Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

La Manovra economica del Governo Meloni tra prudenza e coraggio

ROMA - Una manovra prudente ma che fa scelte politiche con una visione di medio termine. E' questa la sintesi offerta dalla premier Giorgia Meloni all'indomani del lungo Consiglio dei Ministri di ieri notte. "Sono molto soddisfatta. Questa Legge di Bilancio fa delle scelte politiche. Quando mancano le risorse, non stai a preoccuparti del consenso". Questo spiega la contradizione di termini tra prudente e coragiosa nella conferenza stampa di Meloni. "Una manovra coraggiosa, coerente e che scommette sul futuro". "Priorità è crescita e giustizia sociale". Su 35 mld 21 sono destinati al caro energia, spiega ancora Meloni. Bollette calmierate con…
Leggi ancora

La Manovra economica del Governo Meloni tra prudenza e coraggio

ROMA - Una manovra prudente ma che fa scelte politiche con una visione di medio termine. E' questa la sintesi offerta dalla premier Giorgia Meloni all'indomani del lungo Consiglio dei Ministri di ieri notte. "Sono molto soddisfatta. Questa Legge di Bilancio fa delle scelte politiche. Quando mancano le risorse, non stai a preoccuparti del consenso". Questo spiega la contradizione di termini tra prudente e coragiosa nella conferenza stampa di Meloni. "Una manovra coraggiosa, coerente e che scommette sul futuro". "Priorità è crescita e giustizia sociale". Su 35 mld 21 sono destinati al caro energia, spiega ancora Meloni. Bollette calmierate con…
Leggi ancora

Incontro Draghi-Conte: “Non ci aspettavamo risposte immediate ma le attendiamo su punti che vanno da cartelle esattoriali a salari e crediti dei bonus edilizi”

ROMA - L'atteso incontro tra il premier Mario Draghi ed il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte è terminato poco dopo le 13. Conte ha riferito di aver consegnato un documento a nome di tutto il movimento in cui si è precisata la disponibilità a non voler togliere l'appoggio alla maggioranza ma al contempo c'è l'attesa di un segnale forte del governo a molte aspettative dei cittadini in serie difficoltà economiche. Un segno di discontinuità, dunque, verso un approccio governocentrico che non sta affrontando le questioni legate al salariominimo, aiuti per il caro bolletta, e sulle cartelle esattoriali Conte…
Leggi ancora

Incontro Draghi-Conte: “Non ci aspettavamo risposte immediate ma le attendiamo su punti che vanno da cartelle esattoriali a salari e crediti dei bonus edilizi”

ROMA - L'atteso incontro tra il premier Mario Draghi ed il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte è terminato poco dopo le 13. Conte ha riferito di aver consegnato un documento a nome di tutto il movimento in cui si è precisata la disponibilità a non voler togliere l'appoggio alla maggioranza ma al contempo c'è l'attesa di un segnale forte del governo a molte aspettative dei cittadini in serie difficoltà economiche. Un segno di discontinuità, dunque, verso un approccio governocentrico che non sta affrontando le questioni legate al salariominimo, aiuti per il caro bolletta, e sulle cartelle esattoriali Conte…
Leggi ancora

Incontro Draghi-Conte: “Non ci aspettavamo risposte immediate ma le attendiamo su punti che vanno da cartelle esattoriali a salari e crediti dei bonus edilizi”

ROMA - L'atteso incontro tra il premier Mario Draghi ed il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte è terminato poco dopo le 13. Conte ha riferito di aver consegnato un documento a nome di tutto il movimento in cui si è precisata la disponibilità a non voler togliere l'appoggio alla maggioranza ma al contempo c'è l'attesa di un segnale forte del governo a molte aspettative dei cittadini in serie difficoltà economiche. Un segno di discontinuità, dunque, verso un approccio governocentrico che non sta affrontando le questioni legate al salariominimo, aiuti per il caro bolletta, e sulle cartelle esattoriali Conte…
Leggi ancora

Catania: incassavano il Reddito di Cittadinanza ma sono mafiosi agli arresti. Denunciate 5 persone

CATANIA - Sono 5 le denunce dei Carabinieri di Paternò, nel Catanese, nei confronti di mafiosi e loro familiari che beneficiavano del Reddito di cittadinanza. La denuncia alle 5 persone è scattata per aver fornito false dichiarazioni e omesso informazioni dovute. Tra i denunciati, il boss già detenuto del clan Alleruzzo-Assinnata-Amantea, gruppo territoriale della famiglia Santapaola-Ercolano di Catania; la moglie di Rapisarda, reggente del clan omonimo legato ai Laudani, anch'essa detenuta, e un appartenente al gruppo di Picanello dei Santapaola-Ercolano.
Leggi ancora

Catania: incassavano il Reddito di Cittadinanza ma sono mafiosi agli arresti. Denunciate 5 persone

CATANIA - Sono 5 le denunce dei Carabinieri di Paternò, nel Catanese, nei confronti di mafiosi e loro familiari che beneficiavano del Reddito di cittadinanza. La denuncia alle 5 persone è scattata per aver fornito false dichiarazioni e omesso informazioni dovute. Tra i denunciati, il boss già detenuto del clan Alleruzzo-Assinnata-Amantea, gruppo territoriale della famiglia Santapaola-Ercolano di Catania; la moglie di Rapisarda, reggente del clan omonimo legato ai Laudani, anch'essa detenuta, e un appartenente al gruppo di Picanello dei Santapaola-Ercolano.
Leggi ancora

Reddito di cittadinanza: denunciati in 39 nel palermitano per truffa. Tra loro anche pregiudicati

PALERMO - Scoperti dai Carabinieri della compagnia di Misilmeri e del gruppo tutela lavoro di Palermo, 39 persone che percepivano illecitamente il reddito di cittadinanza. Sono 25 donne e 14 uomini residenti a Misilmeri, Bolognetta, Belmonte Mezzagno, Campofelice, Godrano, Villafrati, Ficarazzi e Bagheria. Avevano eluso i controlli Inps con false dichiarazioni e omissioni di informazioni. Tra i denunciati, cittadini stranieri e soggetti sottoposti a misure di prevenzione tra cui un condannato per mafia.Stimato danno di 300.000 euro.
Leggi ancora

Reddito di cittadinanza: denunciati in 39 nel palermitano per truffa. Tra loro anche pregiudicati

PALERMO - Scoperti dai Carabinieri della compagnia di Misilmeri e del gruppo tutela lavoro di Palermo, 39 persone che percepivano illecitamente il reddito di cittadinanza. Sono 25 donne e 14 uomini residenti a Misilmeri, Bolognetta, Belmonte Mezzagno, Campofelice, Godrano, Villafrati, Ficarazzi e Bagheria. Avevano eluso i controlli Inps con false dichiarazioni e omissioni di informazioni. Tra i denunciati, cittadini stranieri e soggetti sottoposti a misure di prevenzione tra cui un condannato per mafia.Stimato danno di 300.000 euro.
Leggi ancora

Reddito di cittadinanza: denunciati in 39 nel palermitano per truffa. Tra loro anche pregiudicati

PALERMO - Scoperti dai Carabinieri della compagnia di Misilmeri e del gruppo tutela lavoro di Palermo, 39 persone che percepivano illecitamente il reddito di cittadinanza. Sono 25 donne e 14 uomini residenti a Misilmeri, Bolognetta, Belmonte Mezzagno, Campofelice, Godrano, Villafrati, Ficarazzi e Bagheria. Avevano eluso i controlli Inps con false dichiarazioni e omissioni di informazioni. Tra i denunciati, cittadini stranieri e soggetti sottoposti a misure di prevenzione tra cui un condannato per mafia.Stimato danno di 300.000 euro.
Leggi ancora