Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

CdM: approvato il decreto di estensione della Cig e la proroga per il Reddito di Emergenza

ROMA - Il Consiglio dei Ministri di ieri sera, tenutosi alla chiusura della seconda giornata degli Stati Generali, ha approvato un decreto legge che ha introdotto ulteriori misure a sostegno del lavoro dipendendente e di trattamento di integrazione salariale.Di fatto il pacchetto era stato già annunciato dal premier Giuseppe Conte nel corso dell’incontro con i sindacati a Villa Pamphilj.Il provvedimento proposto dal ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri e del Lavoro, Nunzia Catalfo, prevede, in deroga alla normativa vigente, che i datori di lavoro che abbiano fruito del trattamento di integrazione salariale ordinario, straordinario o in deroga, per l’intero periodo già concesso…
Leggi ancora

Reddito Emergenza, Catalfo (Lavoro): “In 15 giorni sono pervenute 270 mila domande e non ci saranno proroghe”

ROMA - Sono 270 mila le domande presentate per il reddito di emergenza in 15 giorni. Il dato è stato comunicato dalla ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo  affiggendo che non ci saranno proroghe: "Abbiamo una misura strutturale che è il reddito di cittadinanza, le cui domande nel frattempo sono aumentate del 12%". La ministra ha poi detto che nei prossimi giorni sarà pagata la cassa integrazione ai lavoratori a cui è stata inviata la documentazione: "Siamo a regime, ne abbiamo erogate 7 mln. Scoperte anche 2.500 domande irregolari".
Leggi ancora

Catalfo (Lavoro): “Cig fino a dicembre e finanziamento dei nuovi ammortizzatori sociali con i fondi Sure della UE”

ROMA - La ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo assicura in un’intervista che la Cig "sarà fino a dicembre" e che "i nuovi ammortizzatori sociali saranno finanziati grazie al fondo europeo Sure" attivando subito i 20 miliardi Ue". L'altro obiettivo, è "prolungare il blocco dei licenziamenti". La "grande sfida", spiega Catalfo è "riuscire a metteree sia le imprese che i lavoratori come in bolla per proteggerli dagli effetti della crisi”. Catalfo poi difende il "reddito di emergenza" perché è "una misura a tempo" voluta dai comuni.
Leggi ancora

Catalfo (Lavoro): “Cig fino a dicembre e finanziamento dei nuovi ammortizzatori sociali con i fondi Sure della UE”

ROMA - La ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo assicura in un’intervista che la Cig "sarà fino a dicembre" e che "i nuovi ammortizzatori sociali saranno finanziati grazie al fondo europeo Sure" attivando subito i 20 miliardi Ue". L'altro obiettivo, è "prolungare il blocco dei licenziamenti". La "grande sfida", spiega Catalfo è "riuscire a metteree sia le imprese che i lavoratori come in bolla per proteggerli dagli effetti della crisi”. Catalfo poi difende il "reddito di emergenza" perché è "una misura a tempo" voluta dai comuni.
Leggi ancora

Decreto Maggio, Misiani (Economia):”Che cosa prevede il Reddito di Emergenza per le famiglie”

ROMA - Se l’ormai ex “decreto aprile” ed ora atteso “decreto maggio” introdurrà il Reddito di Emergenza, lo vedremo nei prossimi giorni. C’è chi dice già a fine settimana. Il viceministro all'Economia Antonio Misiani, ha dichiarato che la maggioranza è “d’accordo su uno strumento per le famiglie che non hanno avuto accesso ad alcun aiuto mentre c’è discussione su come configurarlo” magari con “una misura transitoria, legata all’emergenza”. Ma in sostanza a chi è rivolto il Reddito di Emergenza? Secondo le bozze ministeriali circolate, si tratta di un provvedimento di sostegno economico tra i 400 e gli 800 euro per…
Leggi ancora

Decreto Maggio, Misiani (Economia):”Che cosa prevede il Reddito di Emergenza per le famiglie”

ROMA - Se l’ormai ex “decreto aprile” ed ora atteso “decreto maggio” introdurrà il Reddito di Emergenza, lo vedremo nei prossimi giorni. C’è chi dice già a fine settimana. Il viceministro all'Economia Antonio Misiani, ha dichiarato che la maggioranza è “d’accordo su uno strumento per le famiglie che non hanno avuto accesso ad alcun aiuto mentre c’è discussione su come configurarlo” magari con “una misura transitoria, legata all’emergenza”. Ma in sostanza a chi è rivolto il Reddito di Emergenza? Secondo le bozze ministeriali circolate, si tratta di un provvedimento di sostegno economico tra i 400 e gli 800 euro per…
Leggi ancora

Decreto Maggio, Misiani (Economia):”Che cosa prevede il Reddito di Emergenza per le famiglie”

ROMA - Se l’ormai ex “decreto aprile” ed ora atteso “decreto maggio” introdurrà il Reddito di Emergenza, lo vedremo nei prossimi giorni. C’è chi dice già a fine settimana. Il viceministro all'Economia Antonio Misiani, ha dichiarato che la maggioranza è “d’accordo su uno strumento per le famiglie che non hanno avuto accesso ad alcun aiuto mentre c’è discussione su come configurarlo” magari con “una misura transitoria, legata all’emergenza”. Ma in sostanza a chi è rivolto il Reddito di Emergenza? Secondo le bozze ministeriali circolate, si tratta di un provvedimento di sostegno economico tra i 400 e gli 800 euro per…
Leggi ancora

Decreto Maggio, Misiani (Economia):”Che cosa prevede il Reddito di Emergenza per le famiglie”

ROMA - Se l’ormai ex “decreto aprile” ed ora atteso “decreto maggio” introdurrà il Reddito di Emergenza, lo vedremo nei prossimi giorni. C’è chi dice già a fine settimana. Il viceministro all'Economia Antonio Misiani, ha dichiarato che la maggioranza è “d’accordo su uno strumento per le famiglie che non hanno avuto accesso ad alcun aiuto mentre c’è discussione su come configurarlo” magari con “una misura transitoria, legata all’emergenza”. Ma in sostanza a chi è rivolto il Reddito di Emergenza? Secondo le bozze ministeriali circolate, si tratta di un provvedimento di sostegno economico tra i 400 e gli 800 euro per…
Leggi ancora