Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Il neoliberismo di Regan, il presidente che cambiò la politica americana nell’ultimo libro di Gennaro Sangiuliano

ROMA - La rivoluzione della cultura politica internazionale degli anni ottanta è stata caratterizzata da un forte movimento neoliberista spinto dalle idee di Marharet Thatcher nel Regno Unito e da Ronald Regan negli Usa che fu l’interprete della cosiddetta “deregulation” ricordata sopratutto per il drastico abbassamento delle tasse.  E proprio sulla figura del presidente americano che si incentra l’ultimo lavoro dello storico, scrittore e direttore del Tg2, Gennaro Sangiuliano. Mercoledì 21 luglio (17,30) a Palazzo Brancaccio di Roma, Sangiuliano presenterà “Regan, il Presidente che cambiò la politica americana” edito da Mondadori. All’evento interverranno il direttore dell’Ansa, Luigi Contu ed il…
Leggi ancora