Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Roma: a Paola Cortellesi il riconoscimento della Lupa Capitolina per il suo percorso artistico

ROMA - Martedì 16 gennaio, ore 12 nell'Aula Giulio Cesare in Campidoglio, il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, consegnerà la Lupa Capitolina a Paola Cortellesi come riconoscimento del percorso artistico dell’attrice e regista romana. Per la Cortellesi, l'anno che si appena chiuso l'ha vista protagonista al cinema e ai botteghini con il film "C'è ancora domani", pellicola co cui ha debuttato anche nel ruolo di regista.
Leggi ancora

Golden Globe: Oppenheimer di Chistopher Nolan vince la statuetta come miglior film e regia

CALIFORNIA - A Golden Globes, come da previsioni, vince Oppenheimer' di Christopher Nolan. Per lui la statuetta come miglior film drammatico e incassa anche il premio per la miglior regia. Per la categoria commedia trionfa invece 'Poor Things' (Povere creature') di Yorgos Lanthimos, che ha battuto il favorito 'Barbie'. 'Succession', la serie che racconta le lotte di potere in una famiglia a capo di un impero mediatico,ha vinto il Golden Globe come miglior serie drammatica 'The Bear', ambientato nella cucina di un ristorante di Chicago, ha trionfato invece nella categoria commedia/musical.
Leggi ancora

Cinetel: ai botteghini il record di “C’è ancora domani”. Borgonzoni: “Risultati incoraggianti per il cinema italiano”

ROMA - Il cinema italiano prende il largo dalla polemica che nei giorni scorsi era stata alimentata da una dichiarazione del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano che evidenziava come alcune produzioni che ricevono contributi si rivelano un flop al botteghino. A certificare lo stato di salute dei movie Made in Italy sono i dati del Cinetel che in queste ore vedono il film “C’è ancora domani” con Paola Cortellesi anche dietro la macchina da presa tirare la volata ai botteghini con l’americano “Killers of the Flower Moon”, con Leonardo Di Caprio e Robert De Niro. Entrambi hanno già superato i…
Leggi ancora

Cinetel: ai botteghini il record di “C’è ancora domani”. Borgonzoni: “Risultati incoraggianti per il cinema italiano”

ROMA - Il cinema italiano prende il largo dalla polemica che nei giorni scorsi era stata alimentata da una dichiarazione del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano che evidenziava come alcune produzioni che ricevono contributi si rivelano un flop al botteghino. A certificare lo stato di salute dei movie Made in Italy sono i dati del Cinetel che in queste ore vedono il film “C’è ancora domani” con Paola Cortellesi anche dietro la macchina da presa tirare la volata ai botteghini con l’americano “Killers of the Flower Moon”, con Leonardo Di Caprio e Robert De Niro. Entrambi hanno già superato i…
Leggi ancora

Veronica Pivetti, una regia contro pregiudizi e discriminazioni

Veronica Pivetti, la prof ormai più amata della televisione italiana, si cimenta adesso nella regia cinematografica: Né Giulietta, né Romeo è la storia toccante di un sedicenne che prende coscienza della propria omosessualità. Ma il conflitto, con la sua famiglia impreparata ad accettare la sua rivelazione, diventa purtroppo traumatico: la reazione negativa alla sua omosessualità lo spingerà, infatti, a scappare di casa. Presentato in anteprima al Festival di Giffoni, dal 19 novembre il film uscirà nelle sale. Un tema delicato, quello dell'omosessualità, trattato con intelligenza, sensibilità e realismo: “I genitori dovrebbero essere figure in grado di aiutare i figli ad esternare…
Leggi ancora
Televisione, domenica 12 riparte il viaggio di Kilimangiaro con Camila Raznovich

Televisione, domenica 12 riparte il viaggio di Kilimangiaro con Camila Raznovich

ROMA – Nuova conduttrice, Camila Raznovich, per il programma cult sui viaggi di Rai Tre che riparte domenica 12 ottobre nel consueto spazio pomeridiano. Kilimangiaro è alla sua quindicesima edizione e continuerà a portare gli spettatori in giro per il mondo, con l’ironia di Dario Vergassola e il tocco personale del suo nuovo volto femminile: viaggiatrice curiosa ed anticonvenzionale, cittadina del mondo per scelte di vita e di lavoro, oggi “bis-mamma”. Con queste caratteristiche la Raznovich interpreterà le storie e le testimonianze dei suoi ospiti, inserendo anche venti luoghi che hanno segnato la sua vita.  In gara ci saranno ancora,…
Leggi ancora
Televisione, domenica 12 riparte il viaggio di Kilimangiaro con Camila Raznovich

Televisione, domenica 12 riparte il viaggio di Kilimangiaro con Camila Raznovich

ROMA – Nuova conduttrice, Camila Raznovich, per il programma cult sui viaggi di Rai Tre che riparte domenica 12 ottobre nel consueto spazio pomeridiano. Kilimangiaro è alla sua quindicesima edizione e continuerà a portare gli spettatori in giro per il mondo, con l’ironia di Dario Vergassola e il tocco personale del suo nuovo volto femminile: viaggiatrice curiosa ed anticonvenzionale, cittadina del mondo per scelte di vita e di lavoro, oggi “bis-mamma”. Con queste caratteristiche la Raznovich interpreterà le storie e le testimonianze dei suoi ospiti, inserendo anche venti luoghi che hanno segnato la sua vita.  In gara ci saranno ancora,…
Leggi ancora