Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Regione Campania: si del Consiglio Regionale al terzo mandato di De Luca. È scontro con il Pd

NAPOLI - Dopo il si del Consiglio Regionale è scontro aperto tra Pd e Vincenzo De Luca sul terzo mandato del governatore della Campania. Ma De Luca non vuole sentire ragioni forte dei 34 voti favorevoli che hanno approvato la legge regionale che consentirà il terzo mandato. In particolare, il Consiglio ha approvato la proposta di legge "disposizioni in materia di ineleggibilità alla carica di presidente della giunta regionale, in recepimento dell'articolo 2, comma 1, lettera f) della legge 2 luglio 2004, n. 165" che, recependo la norma nazionale, apre di fatto la strada a un ipotetico terzo mandato per…
Leggi ancora

Regione Campania: si del Consiglio Regionale al terzo mandato di De Luca. È scontro con il Pd

NAPOLI - Dopo il si del Consiglio Regionale è scontro aperto tra Pd e Vincenzo De Luca sul terzo mandato del governatore della Campania. Ma De Luca non vuole sentire ragioni forte dei 34 voti favorevoli che hanno approvato la legge regionale che consentirà il terzo mandato. In particolare, il Consiglio ha approvato la proposta di legge "disposizioni in materia di ineleggibilità alla carica di presidente della giunta regionale, in recepimento dell'articolo 2, comma 1, lettera f) della legge 2 luglio 2004, n. 165" che, recependo la norma nazionale, apre di fatto la strada a un ipotetico terzo mandato per…
Leggi ancora

Regione Campania: si del Consiglio Regionale al terzo mandato di De Luca. È scontro con il Pd

NAPOLI - Dopo il si del Consiglio Regionale è scontro aperto tra Pd e Vincenzo De Luca sul terzo mandato del governatore della Campania. Ma De Luca non vuole sentire ragioni forte dei 34 voti favorevoli che hanno approvato la legge regionale che consentirà il terzo mandato. In particolare, il Consiglio ha approvato la proposta di legge "disposizioni in materia di ineleggibilità alla carica di presidente della giunta regionale, in recepimento dell'articolo 2, comma 1, lettera f) della legge 2 luglio 2004, n. 165" che, recependo la norma nazionale, apre di fatto la strada a un ipotetico terzo mandato per…
Leggi ancora

Regione Campania: si del Consiglio Regionale al terzo mandato di De Luca. È scontro con il Pd

NAPOLI - Dopo il si del Consiglio Regionale è scontro aperto tra Pd e Vincenzo De Luca sul terzo mandato del governatore della Campania. Ma De Luca non vuole sentire ragioni forte dei 34 voti favorevoli che hanno approvato la legge regionale che consentirà il terzo mandato. In particolare, il Consiglio ha approvato la proposta di legge "disposizioni in materia di ineleggibilità alla carica di presidente della giunta regionale, in recepimento dell'articolo 2, comma 1, lettera f) della legge 2 luglio 2004, n. 165" che, recependo la norma nazionale, apre di fatto la strada a un ipotetico terzo mandato per…
Leggi ancora

Farmaci: nasce al CEF di Nola un Hub per la distribuzione capillare nella Regione Campania

ROMA - Nasce a Nola (Napoli) un hub che si occuperà della logistica di farmaci e dispositivi medici su tutto il territorio campano, con l'obiettivo di  rispondere ad una migliore razionalizzazione del servizio in Regione. L'accordo per la nuova struttura di distribuzione è stato sottoscritto da Federfarma nazionale, Federfarma Campania, Assofarm Campania, ADF, Federfarma Servizi e CEF che stabilisce i termini generali per la costituzione del Consorzio che gestirà il magazzino CEF di Nola. Crescenzo Cinquegrana (della Società GUACCI, azienda associata ADF) è il Presidente della società consortile cui partecipano tutti i Distributori Intermedi full-line operanti in Campania in quota proporzionale delle rispettive quote di mercato regionali. Il Presidente ADF Walter Farris afferma: “Il ruolo delle nostre Aziende…
Leggi ancora

Farmaci: nasce al CEF di Nola un Hub per la distribuzione capillare nella Regione Campania

ROMA - Nasce a Nola (Napoli) un hub che si occuperà della logistica di farmaci e dispositivi medici su tutto il territorio campano, con l'obiettivo di  rispondere ad una migliore razionalizzazione del servizio in Regione. L'accordo per la nuova struttura di distribuzione è stato sottoscritto da Federfarma nazionale, Federfarma Campania, Assofarm Campania, ADF, Federfarma Servizi e CEF che stabilisce i termini generali per la costituzione del Consorzio che gestirà il magazzino CEF di Nola. Crescenzo Cinquegrana (della Società GUACCI, azienda associata ADF) è il Presidente della società consortile cui partecipano tutti i Distributori Intermedi full-line operanti in Campania in quota proporzionale delle rispettive quote di mercato regionali. Il Presidente ADF Walter Farris afferma: “Il ruolo delle nostre Aziende…
Leggi ancora

Emergenza Ischia: Giovanni Legnini commissario nominato da Musumeci. Ok Regione

NAPOLI - E' Giovanni Legnini il Commissario straordinario nominato  per la Protezione civile ad Ischia che dovrà gestire l'emergenza con i fondi stanziati dal governo Meloni. La nomina è arrivata dal Dipartimento della Pritezione Civile che fa capo al ministro Nello Musumeci. Ma questa volta c'è il parere favorevole della Regione Campamia dopo che si era opposta alla nomina della Commissaria prefettizia a Casamicciola, Simonetta Calcaterra. Il no della Regione sarebbe arrivato per la mancata assunzione di azioni dopo che l'ex sindaco di Casamicciola, l'ingegnere Giuseppe Conte aveva inviato pec d'allarme relativamente alla fragile situazione dei canali di scolo dell'acqua…
Leggi ancora

Emergenza Ischia: Giovanni Legnini commissario nominato da Musumeci. Ok Regione

NAPOLI - E' Giovanni Legnini il Commissario straordinario nominato  per la Protezione civile ad Ischia che dovrà gestire l'emergenza con i fondi stanziati dal governo Meloni. La nomina è arrivata dal Dipartimento della Pritezione Civile che fa capo al ministro Nello Musumeci. Ma questa volta c'è il parere favorevole della Regione Campamia dopo che si era opposta alla nomina della Commissaria prefettizia a Casamicciola, Simonetta Calcaterra. Il no della Regione sarebbe arrivato per la mancata assunzione di azioni dopo che l'ex sindaco di Casamicciola, l'ingegnere Giuseppe Conte aveva inviato pec d'allarme relativamente alla fragile situazione dei canali di scolo dell'acqua…
Leggi ancora

Ischia: la Regione Campania dice no alla nomina a Commissario di Simonetta Calcaterra. L’ombra della pec di Giuseppe Conte

NAPOLI - La Regione Campania pone il veto alla nomina di Simonetta Calcaterra a Commissario per l'emergenza ad Ischia come indicato dal Consiglio dei Ministri di domenica scorsa in cui veniva deliberato un finanziamento di 2,6 milioni di euro per gestire il dopo valanga di fango che si è abbattuta sull'isola. Al contempo era stata designata dal ministro per la protezione Civile, Musumeci, la nomina dell'attuale commissario prefettizio di Casamicciola per la gestione dell'emergenza. Ma con una lettera inviata a Palazzo Chigi la Regione Campania ha espresso parere negativo sulla nomina,da parte del Consiglio dei ministri, di Simonetta Calcaterra a…
Leggi ancora

Ischia: la Regione Campania dice no alla nomina a Commissario di Simonetta Calcaterra. L’ombra della pec di Giuseppe Conte

NAPOLI - La Regione Campania pone il veto alla nomina di Simonetta Calcaterra a Commissario per l'emergenza ad Ischia come indicato dal Consiglio dei Ministri di domenica scorsa in cui veniva deliberato un finanziamento di 2,6 milioni di euro per gestire il dopo valanga di fango che si è abbattuta sull'isola. Al contempo era stata designata dal ministro per la protezione Civile, Musumeci, la nomina dell'attuale commissario prefettizio di Casamicciola per la gestione dell'emergenza. Ma con una lettera inviata a Palazzo Chigi la Regione Campania ha espresso parere negativo sulla nomina,da parte del Consiglio dei ministri, di Simonetta Calcaterra a…
Leggi ancora