Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Borghi da scoprire: il progetto della Regione Lazio per Monterano ai confini della città di Roma

ROMA - Canale Monterano, il borgo antico e disabitato nei pressi di Roma, diventata location per numerosi film, avrà due giorni di incontri pubblici, il 14 e il 15 dicembre 2024 presso Sala Gasperini, per condividere con i cittadini un progetto di scoperta con il nuovo borgo di Monterano. “Alla scoperta di Monterano nascosta” e il progetto che intende offrire nuove possibilità di scoperta del territorio. Nell’Ambito dell’Avviso Pubblico della Regione Lazio “DTC – Ricerca e Sviluppo di tecnologie per la valorizzazione del patrimonio culturale” il Comune di Canale Monterano ha ottenuto un finanziamento per la valorizzazione dell’Antica Monterano, attraverso cinque interventi che puntano…
Leggi ancora

Morte Margaret Spada, Regione Lazio: “Ambulatorio medico non autorizzato per quegli interventi”

ROMA - L'ambulatorio medico dove era stata operata di rinoplastica la 22enne siciliana Margaret Spada "non è autorizzato per quel tipo di interventi". A comunicarlo è la Regione Lazio a seguito delle indagini avviate dalla Procura di Roma per la morte della giovane. L'autopsia eseguita sul corpo di Margaret parla di "Sofferenza acuta". Un arresto cardiocircolatorio in un quadro di sofferenza acuta: è il primo esito dell'autopsia sulla 22enne originaria di Lentini morta in seguito all'anestesia.  "Ci auguriamo che nessuno più possa essere vittima di quanto capitato a nostra figlia Margaret e chiediamo che venga rispettato il nostro dolore", fanno…
Leggi ancora

Morte Margaret Spada, Regione Lazio: “Ambulatorio medico non autorizzato per quegli interventi”

ROMA - L'ambulatorio medico dove era stata operata di rinoplastica la 22enne siciliana Margaret Spada "non è autorizzato per quel tipo di interventi". A comunicarlo è la Regione Lazio a seguito delle indagini avviate dalla Procura di Roma per la morte della giovane. L'autopsia eseguita sul corpo di Margaret parla di "Sofferenza acuta". Un arresto cardiocircolatorio in un quadro di sofferenza acuta: è il primo esito dell'autopsia sulla 22enne originaria di Lentini morta in seguito all'anestesia.  "Ci auguriamo che nessuno più possa essere vittima di quanto capitato a nostra figlia Margaret e chiediamo che venga rispettato il nostro dolore", fanno…
Leggi ancora

Morte Margaret Spada, Regione Lazio: “Ambulatorio medico non autorizzato per quegli interventi”

ROMA - L'ambulatorio medico dove era stata operata di rinoplastica la 22enne siciliana Margaret Spada "non è autorizzato per quel tipo di interventi". A comunicarlo è la Regione Lazio a seguito delle indagini avviate dalla Procura di Roma per la morte della giovane. L'autopsia eseguita sul corpo di Margaret parla di "Sofferenza acuta". Un arresto cardiocircolatorio in un quadro di sofferenza acuta: è il primo esito dell'autopsia sulla 22enne originaria di Lentini morta in seguito all'anestesia.  "Ci auguriamo che nessuno più possa essere vittima di quanto capitato a nostra figlia Margaret e chiediamo che venga rispettato il nostro dolore", fanno…
Leggi ancora

Componenti ultralight per aerospazio e biomedicale: dal Centro di Ricerca Enea di Roma arriva MAIA

ROMA  - Un’infrastruttura unica in Italia per sviluppo, stampa 3D, caratterizzazione e trattamento di componenti e materiali di frontiera, al servizio della ricerca e dell’industria nei settori aerospazio, biomedicale, energia e automotive. Si chiama MAIA (Materiali Avanzati in una Infrastruttura Aperta) ed è stata inaugurata oggi presso il Centro Ricerche ENEA Casaccia (Roma). Finanziata con oltre 4 milioni di euro da Regione Lazio ed ENEA, MAIA è in grado di produrre materiali e componenti più leggeri e durevoli rispetto a quelli realizzati con tecnologie tradizionali, mantenendo al contempo funzionalità e resistenza meccanica elevate a fronte di costi minori.Grazie alla sua…
Leggi ancora

Componenti ultralight per aerospazio e biomedicale: dal Centro di Ricerca Enea di Roma arriva MAIA

ROMA  - Un’infrastruttura unica in Italia per sviluppo, stampa 3D, caratterizzazione e trattamento di componenti e materiali di frontiera, al servizio della ricerca e dell’industria nei settori aerospazio, biomedicale, energia e automotive. Si chiama MAIA (Materiali Avanzati in una Infrastruttura Aperta) ed è stata inaugurata oggi presso il Centro Ricerche ENEA Casaccia (Roma). Finanziata con oltre 4 milioni di euro da Regione Lazio ed ENEA, MAIA è in grado di produrre materiali e componenti più leggeri e durevoli rispetto a quelli realizzati con tecnologie tradizionali, mantenendo al contempo funzionalità e resistenza meccanica elevate a fronte di costi minori.Grazie alla sua…
Leggi ancora

Consiglio Regionale del Lazio: Stampa Romana e FNSI “mettono in mora” l’ente per la mancanza dell’Area Comunicazione

ROMA - "Il Consiglio Regionale del Lazio ripristini l’Ufficio Stampa”. E’ quanto chiede la Consulta Uffici Stampa dell’Associazione Stampa Romana – FNSI. “L’ufficio stampa è scomparso da anni dall’organigramma del Consiglio regionale del Lazio. E’ stata rinviata al 2026 la previsione di un concorso per l’assunzione, da anni prospettata come imminente, di un dirigente giornalista. Di conseguenza, resta immutata la più volte denunciata sotto ordinazione dei giornalisti a dirigenti amministrativi. Infatti, dopo una serie di incomprensibili riorganizzazioni, una parte dei giornalisti in servizio alla Pisana risponde al dirigente ad interim dell’Area “Comunicazione, Stampa, URP, Pubblicazioni e banche dati, Tutela della…
Leggi ancora

Regione Lazio: approvato il piano di riassetto della Riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile di Rieti

RIETI - A 40 anni dalla sua istituzione la Riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile nel rietino, diventano un'area protetta moderna capace di integrare la flora e la fauna di queste aree naturali con la vocazione agricola e turistica  del territorio preservando con un piano di assetto l'ambiente e l'economia locale. Le esigenze sono quelle della conservazione dei luoghi naturali con quelle di gestione delle aree agricole produttive della piana, promuove il turismo, contiene una serie di progetti e proposte per la salvaguardia e la valorizzazione integrata dei beni naturali, dei beni storici, del paesaggio, delle produzioni locali, dell’agricoltura tipica, incentiva…
Leggi ancora

CardioRace: oggi e domani a Roma la gara per la sensibilizzazione delle ricerche cardiovascolari

ROMA - Oggi 30 settembre e domenica 1° ottobre, nella location dell’Ippodromo "Capannelle" di Roma, tornaCardioRace , la manifestazione per la sensibilizzazione alla salute del cuore organizzata sotto l'egida dell’Inrc, Istituto nazionale per le ricerche cardiovascolari. CardioRace rientra tra gli eventi organizzati in occasione della Giornata mondiale del cuore, che si celebra ogni anno il giorno 29 settembre. L’organizzazione generale è della DreamCom, società di comunicazione e organizzazione di eventi nel settore salute. L’organizzazione tecnica delle gare podistiche è affidata all’Associazione sportiva Acsi Italia Atletica. L’evento, giunto alla VII edizione, vede la partecipazione di numerosi enti pubblici e privati coinvolti nell’erogazione…
Leggi ancora

CardioRace: oggi e domani a Roma la gara per la sensibilizzazione delle ricerche cardiovascolari

ROMA - Oggi 30 settembre e domenica 1° ottobre, nella location dell’Ippodromo "Capannelle" di Roma, tornaCardioRace , la manifestazione per la sensibilizzazione alla salute del cuore organizzata sotto l'egida dell’Inrc, Istituto nazionale per le ricerche cardiovascolari. CardioRace rientra tra gli eventi organizzati in occasione della Giornata mondiale del cuore, che si celebra ogni anno il giorno 29 settembre. L’organizzazione generale è della DreamCom, società di comunicazione e organizzazione di eventi nel settore salute. L’organizzazione tecnica delle gare podistiche è affidata all’Associazione sportiva Acsi Italia Atletica. L’evento, giunto alla VII edizione, vede la partecipazione di numerosi enti pubblici e privati coinvolti nell’erogazione…
Leggi ancora