Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Vaccinazioni: dal 20 marzo la Regione Lazio rilascerà il certificato dell’Anagrafica Vaccinale

ROMA - Dal 20 marzo il sistema dell'Anagrafe vaccinale della Regione Lazio rilascerà al fascicolo sanitario di ogni assistito, che ha effettuato anche il richiamo del vaccino anti Covid, l'attestato vaccinale. Il documento sarà dotato di sigillo digitale della Regione Lazio dove saranno riportati dati anagrafici,la data di prima e seconda somministrazione,il tipo di vaccino somministrato,il codice Aic e il lotto di produzione.L'attestato sarà dotato di un Qr code per vericarne l'autenticità attraverso un'app. 
Leggi ancora

Vaccinazioni: dal 20 marzo la Regione Lazio rilascerà il certificato dell’Anagrafica Vaccinale

ROMA - Dal 20 marzo il sistema dell'Anagrafe vaccinale della Regione Lazio rilascerà al fascicolo sanitario di ogni assistito, che ha effettuato anche il richiamo del vaccino anti Covid, l'attestato vaccinale. Il documento sarà dotato di sigillo digitale della Regione Lazio dove saranno riportati dati anagrafici,la data di prima e seconda somministrazione,il tipo di vaccino somministrato,il codice Aic e il lotto di produzione.L'attestato sarà dotato di un Qr code per vericarne l'autenticità attraverso un'app. 
Leggi ancora

Vaccinazioni: dal 20 marzo la Regione Lazio rilascerà il certificato dell’Anagrafica Vaccinale

ROMA - Dal 20 marzo il sistema dell'Anagrafe vaccinale della Regione Lazio rilascerà al fascicolo sanitario di ogni assistito, che ha effettuato anche il richiamo del vaccino anti Covid, l'attestato vaccinale. Il documento sarà dotato di sigillo digitale della Regione Lazio dove saranno riportati dati anagrafici,la data di prima e seconda somministrazione,il tipo di vaccino somministrato,il codice Aic e il lotto di produzione.L'attestato sarà dotato di un Qr code per vericarne l'autenticità attraverso un'app. 
Leggi ancora

Regione Lazio, Agricoltura: Santori (Lega)”600 imprese lasciate in stato di abbandono”

ROMA - "La Regione Lazio deve dare un forte segnale ai giovani agricoltori del nostro territorio attivandosi affinché non venga perduta l’ennesima grande opportunità per aiutare le nuove aziende agricole. È arrivato il momento di utilizzare al meglio e con celerità tutte le risorse finanziarie messe a disposizione dall'Europa per aiutare tutte quelle realtà agricole che hanno già effettuato investimenti nel segno dell’innovazione e dell’ambiente. Negli ultimi anni moltissimi giovani agricoltori, nonostante abbiano partecipato al bando ed essere risultati ammessi a finanziamento, non hanno ottenuto un euro per carenza di fondi. Di fatto ad oggi sono circa 600 le neo…
Leggi ancora

Regione Lazio, Agricoltura: Santori (Lega)”600 imprese lasciate in stato di abbandono”

ROMA - "La Regione Lazio deve dare un forte segnale ai giovani agricoltori del nostro territorio attivandosi affinché non venga perduta l’ennesima grande opportunità per aiutare le nuove aziende agricole. È arrivato il momento di utilizzare al meglio e con celerità tutte le risorse finanziarie messe a disposizione dall'Europa per aiutare tutte quelle realtà agricole che hanno già effettuato investimenti nel segno dell’innovazione e dell’ambiente. Negli ultimi anni moltissimi giovani agricoltori, nonostante abbiano partecipato al bando ed essere risultati ammessi a finanziamento, non hanno ottenuto un euro per carenza di fondi. Di fatto ad oggi sono circa 600 le neo…
Leggi ancora

Roma: Il ministro Boccia approva la linea Raggi sui Covid-Hotel e mette fine alla querelle con la Regione Lazio

ROMA - La querelle scoppiata tra la posizione della sindaca capitolina, Virginia Raggi e quella della Regione Lazio sui Covid- Hotel, dopo l’accordo con Federalberghi sembra ora premiare il Campidoglio. “Siamo lieti che anche il Ministro Boccia sia sulla nostra stessa lunghezza d’onda e che abbia sposato la linea di Virginia Raggi riguardo l’ipotesi di organizzare in modo articolato la rete di alberghi da trasformare in Covid Hotel per accogliere positivi asintomatici che non possono restare in casa. Ci auguriamo quindi che vengano messi a sistema i contributi di tutti i livelli istituzionali e che la Regione Lazio renda questa…
Leggi ancora

Roma: Il ministro Boccia approva la linea Raggi sui Covid-Hotel e mette fine alla querelle con la Regione Lazio

ROMA - La querelle scoppiata tra la posizione della sindaca capitolina, Virginia Raggi e quella della Regione Lazio sui Covid- Hotel, dopo l’accordo con Federalberghi sembra ora premiare il Campidoglio. “Siamo lieti che anche il Ministro Boccia sia sulla nostra stessa lunghezza d’onda e che abbia sposato la linea di Virginia Raggi riguardo l’ipotesi di organizzare in modo articolato la rete di alberghi da trasformare in Covid Hotel per accogliere positivi asintomatici che non possono restare in casa. Ci auguriamo quindi che vengano messi a sistema i contributi di tutti i livelli istituzionali e che la Regione Lazio renda questa…
Leggi ancora

Vaccini influenzali: il corto circuito della Regione Lazio con i medici di base senza dosi per gli over 60

ROMA - Una massiccia campagna affissioni della Regione Lazio ha comunicato per molti giorni l’obbligatorietà di vaccino antinfluenzale per over 65 e personale sanitario ma i medici di base da settimane sono in attesa di ricevere le dosi richieste per i loro assistiti. Già lo scorso anno le dosi consegnate non sono riuscite a coprire tutto il fabbisogno creando una sacca di non vaccinati pari al 20%. La fornitura di vaccini doveva essere completata entro il 15 ottobre scorso ma al momento non ci sono notizie per la programmazione di rifornimento dei quantitativi richiesti dai medici di base che si…
Leggi ancora

Vaccini influenzali: il corto circuito della Regione Lazio con i medici di base senza dosi per gli over 60

ROMA - Una massiccia campagna affissioni della Regione Lazio ha comunicato per molti giorni l’obbligatorietà di vaccino antinfluenzale per over 65 e personale sanitario ma i medici di base da settimane sono in attesa di ricevere le dosi richieste per i loro assistiti. Già lo scorso anno le dosi consegnate non sono riuscite a coprire tutto il fabbisogno creando una sacca di non vaccinati pari al 20%. La fornitura di vaccini doveva essere completata entro il 15 ottobre scorso ma al momento non ci sono notizie per la programmazione di rifornimento dei quantitativi richiesti dai medici di base che si…
Leggi ancora

Lo sport sociale di Msp mette sul green i bambini autistici. Tavola rotonda con Tavani, Colosimo, Lupattelli

ROMA - Si svolgerà domani a Roma, mercoledì 30 settembre, “Golf e Autismo – Sport senza barriere e di inclusione sociale”, dibattito per costruire e offrire ai bambini autistici un efficace mezzo di integrazione sociale fondato sullo spirito di aggregazione del golf. L’evento (16.30) è inserito all’interno della manifestazione “Il golf per tutti” – organizzata con il patrocinio di MSP Roma e il contributo della Regione Lazio – presso il Tevere Golf (Via del Baiardo, 390, zona Tor di Quinto) per consentire ad una larga platea la possibilità di provare la pratica del golf. Alla tavola rotonda sul tema parteciperanno,…
Leggi ancora