Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Lo sport sociale di Msp mette sul green i bambini autistici. Tavola rotonda con Tavani, Colosimo, Lupattelli

ROMA - Si svolgerà domani a Roma, mercoledì 30 settembre, “Golf e Autismo – Sport senza barriere e di inclusione sociale”, dibattito per costruire e offrire ai bambini autistici un efficace mezzo di integrazione sociale fondato sullo spirito di aggregazione del golf. L’evento (16.30) è inserito all’interno della manifestazione “Il golf per tutti” – organizzata con il patrocinio di MSP Roma e il contributo della Regione Lazio – presso il Tevere Golf (Via del Baiardo, 390, zona Tor di Quinto) per consentire ad una larga platea la possibilità di provare la pratica del golf. Alla tavola rotonda sul tema parteciperanno,…
Leggi ancora

Alitalia sperimenta due voli covid-free per i passeggeri della tratta Roma-Milano Linate

FIUMICINO (ROMA) – Due dei 7 voli Roma Fiumicino-Milano Linate di Alitalia, trasporteranno solo passeggeri risultati negativi al Covid-19, dopo aver eseguito il test antigenico rapido prima di imbarcarsi o aver presentato la certificazione di un tampone molecolare (test PCR) o antigenico effettuato nelle 72 ore precedenti la partenza del volo.Il caso della positività del presidente del Napoli Calcio, Aurelio De Laurentis che, inconsapevole di essere positivo al Covid si è imbarcato su di un volo nazionale, ha ora costretto tutti i passeggeri a sottoporsi ad un test.L’iniziativa del volo "protetto” messo a punto da alitalia in collaborazione con Aeroporti…
Leggi ancora

Roma: 5 persone positive al coronavirus nella sede Rai di Saxa Rubra. Stampa Romana chiede i tamponi per tutti

ROMA - Sono finora 5 i casi di dipendenti positivi accertati nella sede Rai di Saxa Rubra a Roma. La direzione dell’azienda ha disposto i test sierologici e tamponi subito per tutti i dipendenti Rai di Saxa Rubra. Una richiesta che era stata avanzata anche da Cgil Cisl Uil regionali e da Stampa Romana all’assessore alla Sanità D’Amato e al presidente della Regione Lazio, Zingaretti.“Saxa Rubra ha migliaia di lavoratori ovvero un’intera cittadina - dicono i sindacalisti - non possiamo assolutamente permetterci l’esplosione di un focolaio al suo interno. Tra famigliari, parenti e amici che ognuno di loro ovviamente frequenta,…
Leggi ancora

Turismo: la Regione Lazio istituisce un fondo di 20 milioni per strutture ricettive e agenzie di viaggi

ROMA - Un fondo di 20 i milioni, stanziato dalla Regione Lazio– a fondo perduto – saràdestinato alle imprese turistiche regionali che hanno subito danni causati dall’emergenza Covid. Una somma, che è frazionata in tre specifiche misure in cui rientrano anche le agenzie di viaggi, alle quali sono indirizzati 3 milioni di euro. La prima misura tocca alle strutture ricettive, e il sostegno – pari a 15 milioni – va alle imprese che sono titolati ed effettivi conduttori dell’attività svolta. Ogni struttura, dichiara la Regione Lazio, avrà accesso a un bonus (a fondo perduto, per l’appunto, come per tutti i…
Leggi ancora

Turismo: la Regione Lazio istituisce un fondo di 20 milioni per strutture ricettive e agenzie di viaggi

ROMA - Un fondo di 20 i milioni, stanziato dalla Regione Lazio– a fondo perduto – saràdestinato alle imprese turistiche regionali che hanno subito danni causati dall’emergenza Covid. Una somma, che è frazionata in tre specifiche misure in cui rientrano anche le agenzie di viaggi, alle quali sono indirizzati 3 milioni di euro. La prima misura tocca alle strutture ricettive, e il sostegno – pari a 15 milioni – va alle imprese che sono titolati ed effettivi conduttori dell’attività svolta. Ogni struttura, dichiara la Regione Lazio, avrà accesso a un bonus (a fondo perduto, per l’appunto, come per tutti i…
Leggi ancora
Investimenti, I2i e Regione Lazio entrano nella start up dei microchip Monozukuri

Investimenti, I2i e Regione Lazio entrano nella start up dei microchip Monozukuri

ROMA – I2i Impresa di Investimenti Innovativi SpA, insieme a Lazio Innova SpA, la finanziaria della Regione Lazio, investono in Monozukuri, la Start up che progetta microchip innovativi fondata da  Anna Fontanelli, con l’idea di sviluppare nuove soluzioni software per la progettazione di sistemi integrati 2.5D e 3D di nuova generazione. “Questa operazione è un bell’esempio di come pubblico e privato insieme possono creare sviluppo” ha commentato Alessio Rossi, presidente di I2i, mettendo in mostra i numeri di un  piano industriale che mira a raggiungere un fatturato di 3,5 milioni di Euro entro cinque anni. Al momento il totale dell’investimento…
Leggi ancora
Investimenti, I2i e Regione Lazio entrano nella start up dei microchip Monozukuri

Investimenti, I2i e Regione Lazio entrano nella start up dei microchip Monozukuri

ROMA – I2i Impresa di Investimenti Innovativi SpA, insieme a Lazio Innova SpA, la finanziaria della Regione Lazio, investono in Monozukuri, la Start up che progetta microchip innovativi fondata da  Anna Fontanelli, con l’idea di sviluppare nuove soluzioni software per la progettazione di sistemi integrati 2.5D e 3D di nuova generazione. “Questa operazione è un bell’esempio di come pubblico e privato insieme possono creare sviluppo” ha commentato Alessio Rossi, presidente di I2i, mettendo in mostra i numeri di un  piano industriale che mira a raggiungere un fatturato di 3,5 milioni di Euro entro cinque anni. Al momento il totale dell’investimento…
Leggi ancora

FONDI UE: 913 MILIONI A SOSTEGNO DEL LAZIO

De Furia (CRR) una grande opportunità per il sistema produttivo Roma,13 febbraio 2015. “È una grande opportunità per le PMI e per l’intero sistema produttivo del nostro territorio” ha dichiarato Fabio De Furia, Presidente del Consorzio Roma Ricerche e Vice Presidente Esecutivo del Miami Scientific Italian Community, in relazione alla decisione della Commissione Europea che ha adottato oggi 11 Programmi operativi regionali della programmazione 2014-2020, tra cui quello del Lazio. Si tratta di misure economiche strategiche il cui investimento complessivo è di 5.518 milioni, di cui 2.759 milioni stanziati dall'UE attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e l'altra…
Leggi ancora

FONDI UE: 913 MILIONI A SOSTEGNO DEL LAZIO

De Furia (CRR) una grande opportunità per il sistema produttivo Roma,13 febbraio 2015. “È una grande opportunità per le PMI e per l’intero sistema produttivo del nostro territorio” ha dichiarato Fabio De Furia, Presidente del Consorzio Roma Ricerche e Vice Presidente Esecutivo del Miami Scientific Italian Community, in relazione alla decisione della Commissione Europea che ha adottato oggi 11 Programmi operativi regionali della programmazione 2014-2020, tra cui quello del Lazio. Si tratta di misure economiche strategiche il cui investimento complessivo è di 5.518 milioni, di cui 2.759 milioni stanziati dall'UE attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e l'altra…
Leggi ancora
Export, Fiera di Roma avvia l’internazionalizzazione puntando su vino e Cina

Export, Fiera di Roma avvia l’internazionalizzazione puntando su vino e Cina

ROMA – Unità di intenti e di interessi nell’incontro Cina-Italia realizzato mercoledì 2 luglio nel Palazzo della Regione Lazio a Roma per la presentazione dei progetti di internazionalizzazione di Fiera di Roma, che riguarderanno ovviamente la regione con interventi specifici ma più in generale tutte le aziende che vorranno usufruire dell’organizzazione capitolina, che punta a mettere piede sui mercati esteri con l’organizzazione di eventi e accompagnando i prodotti migliori che il nostro Paese può vantare. Made in Italy dunque, a cominciare dal vino, come prodotto di qualità sempre più amato dai cinesi nonostante la crescita della produzione interna e la…
Leggi ancora