Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

I numeri record del turismo della Regione Marche alla Bit. La candidatura a “Terra del Benessere”

MILANO - La Regione Marche fa il punto sulla stagione turistica 2024 e presenta il programma 2025 alla Borsa Internazionale del turismo che apre domani 9 febbraio a Milanofera. Il payoff della conferenza stampa che il presidente della Regione, Francesco Acquaroli terrà al salone del turismo è  “Marche, turismo da record”, che si basa su 11,3 milioni di visitatori, numeri a cui hanno contribuito fortemente anche gli arrivi di Pesaro Capitale italiana della cultura 2024.  «Presentiamo un’offerta turistica variegata, che spazia dal mare alla montagna, dal patrimonio culturale all’enogastronomia, fino al benessere e all’accoglienza. L’obiettivo è valorizzare queste eccellenze e creare…
Leggi ancora

I numeri record del turismo della Regione Marche alla Bit. La candidatura a “Terra del Benessere”

MILANO - La Regione Marche fa il punto sulla stagione turistica 2024 e presenta il programma 2025 alla Borsa Internazionale del turismo che apre domani 9 febbraio a Milanofera. Il payoff della conferenza stampa che il presidente della Regione, Francesco Acquaroli terrà al salone del turismo è  “Marche, turismo da record”, che si basa su 11,3 milioni di visitatori, numeri a cui hanno contribuito fortemente anche gli arrivi di Pesaro Capitale italiana della cultura 2024.  «Presentiamo un’offerta turistica variegata, che spazia dal mare alla montagna, dal patrimonio culturale all’enogastronomia, fino al benessere e all’accoglienza. L’obiettivo è valorizzare queste eccellenze e creare…
Leggi ancora

I numeri record del turismo della Regione Marche alla Bit. La candidatura a “Terra del Benessere”

MILANO - La Regione Marche fa il punto sulla stagione turistica 2024 e presenta il programma 2025 alla Borsa Internazionale del turismo che apre domani 9 febbraio a Milanofera. Il payoff della conferenza stampa che il presidente della Regione, Francesco Acquaroli terrà al salone del turismo è  “Marche, turismo da record”, che si basa su 11,3 milioni di visitatori, numeri a cui hanno contribuito fortemente anche gli arrivi di Pesaro Capitale italiana della cultura 2024.  «Presentiamo un’offerta turistica variegata, che spazia dal mare alla montagna, dal patrimonio culturale all’enogastronomia, fino al benessere e all’accoglienza. L’obiettivo è valorizzare queste eccellenze e creare…
Leggi ancora

Marche: via libera della regione ai corsi di Link University per medicina e odontoiatria a Fano e Macerata

ANCONA - Via libera della Regione Marche ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41) presso le sedi di Ascoli Piceno e Fano e del corso di laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria (LM-46) da attivare presso la sede di Macerata. La domanda di formazione era stata formulata dalla Link University, un'università privata italiana con sedi a Roma, Napoli, Città di Castello e Catania. Il semaforo verde è scattato dopo che il Dipartimento Salute della Regione aveva evidenziato una  criticità di tutti gli Enti nel reclutamento di personale medico, fatta eccezione della sola Azienda Ospedaliera Universitaria delle Marche. Per le…
Leggi ancora

Marche: via libera della regione ai corsi di Link University per medicina e odontoiatria a Fano e Macerata

ANCONA - Via libera della Regione Marche ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41) presso le sedi di Ascoli Piceno e Fano e del corso di laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria (LM-46) da attivare presso la sede di Macerata. La domanda di formazione era stata formulata dalla Link University, un'università privata italiana con sedi a Roma, Napoli, Città di Castello e Catania. Il semaforo verde è scattato dopo che il Dipartimento Salute della Regione aveva evidenziato una  criticità di tutti gli Enti nel reclutamento di personale medico, fatta eccezione della sola Azienda Ospedaliera Universitaria delle Marche. Per le…
Leggi ancora

Marche: via libera della regione ai corsi di Link University per medicina e odontoiatria a Fano e Macerata

ANCONA - Via libera della Regione Marche ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41) presso le sedi di Ascoli Piceno e Fano e del corso di laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria (LM-46) da attivare presso la sede di Macerata. La domanda di formazione era stata formulata dalla Link University, un'università privata italiana con sedi a Roma, Napoli, Città di Castello e Catania. Il semaforo verde è scattato dopo che il Dipartimento Salute della Regione aveva evidenziato una  criticità di tutti gli Enti nel reclutamento di personale medico, fatta eccezione della sola Azienda Ospedaliera Universitaria delle Marche. Per le…
Leggi ancora

Progetti PNRR Regione Marche: ad Ancona incontro Comuni con l’assessore al Bilancio, Goffredo Brandoni

ANCONA - In corso oggi giovedì 7 novembre nella Sala Consiliare della Residenza Municipale – Largo XXIV Maggio n. 1 – Ancona (2^ piano) l'appuntamento del “Ciclo di incontri per i Comuni sul supporto della Regione Marche all'attività di Monitoraggio, Rendicontazione e Controllo dei progetti PNRR”. E' presente l’assessore regionale al Bilancio Goffredo Brandoni, insieme ai presidenti di ANCI, UPI e UNCEM e ai dirigenti e funzionari regionali competenti.  
Leggi ancora

Progetti PNRR Regione Marche: ad Ancona incontro Comuni con l’assessore al Bilancio, Goffredo Brandoni

ANCONA - In corso oggi giovedì 7 novembre nella Sala Consiliare della Residenza Municipale – Largo XXIV Maggio n. 1 – Ancona (2^ piano) l'appuntamento del “Ciclo di incontri per i Comuni sul supporto della Regione Marche all'attività di Monitoraggio, Rendicontazione e Controllo dei progetti PNRR”. E' presente l’assessore regionale al Bilancio Goffredo Brandoni, insieme ai presidenti di ANCI, UPI e UNCEM e ai dirigenti e funzionari regionali competenti.  
Leggi ancora

Progetti PNRR Regione Marche: ad Ancona incontro Comuni con l’assessore al Bilancio, Goffredo Brandoni

ANCONA - In corso oggi giovedì 7 novembre nella Sala Consiliare della Residenza Municipale – Largo XXIV Maggio n. 1 – Ancona (2^ piano) l'appuntamento del “Ciclo di incontri per i Comuni sul supporto della Regione Marche all'attività di Monitoraggio, Rendicontazione e Controllo dei progetti PNRR”. E' presente l’assessore regionale al Bilancio Goffredo Brandoni, insieme ai presidenti di ANCI, UPI e UNCEM e ai dirigenti e funzionari regionali competenti.  
Leggi ancora

Cinema: presentato a Roma il Conero Film Festival firmato dal regista Enrico Vanzina

ROMA - Presentato a Roma il Conero Film Festival festival con la direzione artistica di Enrico Vanzina. La location sarà Numana la località marittima del Conero che ospiterà la rassegna dal 30 giugno al 1º luglio 2023. Come hanno spiegato i curatori, sarà un festival popolare del cinema italiano anni ‘80, destinato al grande pubblico che cerca la leggerezza in poche ore di intrattenimento a guardare una pellicola. L’anno prossimo il festival si terrà invece tra Porto Recanati, Numana e Sirolo e durerà una settimana. L’iniziativa è ideata e prodotta da LTM&Partners in collaborazione con la Regione Marche, con il sostegno di ATIM, con il patrocinio Fondazione MarcheCultura e della Marche Film Commission. Enrico Vanzina, autore di film di enorme successo…
Leggi ancora