Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

A Torino si apre ColtivaTo, il primo Festival internazionale dell’agricoltura sostenibile

TORINO - Si apre Venerdì 31 marzo, nell’aula magna della Cavallerizza Reale di Torino, la prima edizione di ColtivaTo, Festival Internazionale dell’Agricoltura. Un progetto scientifico e divulgativo di Antonio Pascale, scrittore e ispettore presso il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, e Maria Lodovica Gullino, fitopatologo e imprenditore - rispettivamente direttore artistico e responsabile scientifico della manifestazione patrocinata dal Ministero dell'Agricoltura, da Regione Piemonte e dalla Città di Torino. Nel corso dei tre giorni di ColtivaTo, il tema dell'Agricoltura verrà analizzatonelle sue sfaccettature di economia e lavoro, di innovazione, scienza e tecnologia e con approfondimenti sull'impatto generato dal…
Leggi ancora

A Torino si apre ColtivaTo, il primo Festival internazionale dell’agricoltura sostenibile

TORINO - Si apre Venerdì 31 marzo, nell’aula magna della Cavallerizza Reale di Torino, la prima edizione di ColtivaTo, Festival Internazionale dell’Agricoltura. Un progetto scientifico e divulgativo di Antonio Pascale, scrittore e ispettore presso il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, e Maria Lodovica Gullino, fitopatologo e imprenditore - rispettivamente direttore artistico e responsabile scientifico della manifestazione patrocinata dal Ministero dell'Agricoltura, da Regione Piemonte e dalla Città di Torino. Nel corso dei tre giorni di ColtivaTo, il tema dell'Agricoltura verrà analizzatonelle sue sfaccettature di economia e lavoro, di innovazione, scienza e tecnologia e con approfondimenti sull'impatto generato dal…
Leggi ancora

A Torino si apre ColtivaTo, il primo Festival internazionale dell’agricoltura sostenibile

TORINO - Si apre Venerdì 31 marzo, nell’aula magna della Cavallerizza Reale di Torino, la prima edizione di ColtivaTo, Festival Internazionale dell’Agricoltura. Un progetto scientifico e divulgativo di Antonio Pascale, scrittore e ispettore presso il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, e Maria Lodovica Gullino, fitopatologo e imprenditore - rispettivamente direttore artistico e responsabile scientifico della manifestazione patrocinata dal Ministero dell'Agricoltura, da Regione Piemonte e dalla Città di Torino. Nel corso dei tre giorni di ColtivaTo, il tema dell'Agricoltura verrà analizzatonelle sue sfaccettature di economia e lavoro, di innovazione, scienza e tecnologia e con approfondimenti sull'impatto generato dal…
Leggi ancora

A Torino si apre ColtivaTo, il primo Festival internazionale dell’agricoltura sostenibile

TORINO - Si apre Venerdì 31 marzo, nell’aula magna della Cavallerizza Reale di Torino, la prima edizione di ColtivaTo, Festival Internazionale dell’Agricoltura. Un progetto scientifico e divulgativo di Antonio Pascale, scrittore e ispettore presso il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, e Maria Lodovica Gullino, fitopatologo e imprenditore - rispettivamente direttore artistico e responsabile scientifico della manifestazione patrocinata dal Ministero dell'Agricoltura, da Regione Piemonte e dalla Città di Torino. Nel corso dei tre giorni di ColtivaTo, il tema dell'Agricoltura verrà analizzatonelle sue sfaccettature di economia e lavoro, di innovazione, scienza e tecnologia e con approfondimenti sull'impatto generato dal…
Leggi ancora

Macerata: la Regione Piemonte vince l’Aces Video Sport Awards assegnato nell’Overtime Festival

MACERATA - La Regione Piemonte è la vincitrice della seconda edizione dell'ACES International Video Awards. Il contest realizzato da ACES Italia, all'interno della XII edizione dell'Overtime Festival di Macerata, ha premiato la qualità dei contenuti e le suggestioni del linguaggio del video prodotto dal Piemonte, che nel 2022 ha ottenuto anche il titolo di European Region of Sport.L'ACES International Video Awards ha visto la partecipazione di ben 18 Comuni, distribuiti per 8 Nazioni appartenenti a tre Continenti. Una rassegna che ha premiato i valori dello sport, valorizzati attraverso la forza espressiva che solo un video può regalare.Presenti nell'affascinante location dello…
Leggi ancora

Macerata: la Regione Piemonte vince l’Aces Video Sport Awards assegnato nell’Overtime Festival

MACERATA - La Regione Piemonte è la vincitrice della seconda edizione dell'ACES International Video Awards. Il contest realizzato da ACES Italia, all'interno della XII edizione dell'Overtime Festival di Macerata, ha premiato la qualità dei contenuti e le suggestioni del linguaggio del video prodotto dal Piemonte, che nel 2022 ha ottenuto anche il titolo di European Region of Sport.L'ACES International Video Awards ha visto la partecipazione di ben 18 Comuni, distribuiti per 8 Nazioni appartenenti a tre Continenti. Una rassegna che ha premiato i valori dello sport, valorizzati attraverso la forza espressiva che solo un video può regalare.Presenti nell'affascinante location dello…
Leggi ancora

Annual Awards Ceremony: a Torino la consegna delle bandiere di Aces Europe ai Comuni dello sport

TORINO - Si terrà Lunedì 21 marzo 2022 presso la Reggia di Venaria Reale, in Piazza della Repubblica 4 a Torino (ore 10,30), la cerimonia dell'Annual Awards Ceremony di Aces Europe che premia i Municipi europei con i titoli di European Capital/City/Town/Community/Island/Region of Sport con la consegna delle Bandiere ufficiali ACES Europe. La Cerimonia sarà ospitata dalla Regione Piemonte, prima Regione italiana a ottenere il titolo di European Region of Sport 2022.Le Bandiere riconoscimento del titolo saranno consegnate dal Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, dall'Assessore allo Sport, Fabrizio Ricca e dal Presidente di Aces Europe, GianFrancesco Lupattelli, alle seguenti amministrazioni:-…
Leggi ancora

Annual Awards Ceremony: a Torino la consegna delle bandiere di Aces Europe ai Comuni dello sport

TORINO - Si terrà Lunedì 21 marzo 2022 presso la Reggia di Venaria Reale, in Piazza della Repubblica 4 a Torino (ore 10,30), la cerimonia dell'Annual Awards Ceremony di Aces Europe che premia i Municipi europei con i titoli di European Capital/City/Town/Community/Island/Region of Sport con la consegna delle Bandiere ufficiali ACES Europe. La Cerimonia sarà ospitata dalla Regione Piemonte, prima Regione italiana a ottenere il titolo di European Region of Sport 2022.Le Bandiere riconoscimento del titolo saranno consegnate dal Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, dall'Assessore allo Sport, Fabrizio Ricca e dal Presidente di Aces Europe, GianFrancesco Lupattelli, alle seguenti amministrazioni:-…
Leggi ancora

Annual Awards Ceremony: a Torino la consegna delle bandiere di Aces Europe ai Comuni dello sport

TORINO - Si terrà Lunedì 21 marzo 2022 presso la Reggia di Venaria Reale, in Piazza della Repubblica 4 a Torino (ore 10,30), la cerimonia dell'Annual Awards Ceremony di Aces Europe che premia i Municipi europei con i titoli di European Capital/City/Town/Community/Island/Region of Sport con la consegna delle Bandiere ufficiali ACES Europe. La Cerimonia sarà ospitata dalla Regione Piemonte, prima Regione italiana a ottenere il titolo di European Region of Sport 2022.Le Bandiere riconoscimento del titolo saranno consegnate dal Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, dall'Assessore allo Sport, Fabrizio Ricca e dal Presidente di Aces Europe, GianFrancesco Lupattelli, alle seguenti amministrazioni:-…
Leggi ancora

Il Piemonte verso la nomination di European Region of Sport 2022. Consegnata da Aces la targa della candidatura

TORINO - E’ stata ufficializzata questa mattina nella sede della Regione Piemonte la candidatura di “European Region of Sport 2022”, il riconoscimento di Aces Europe attribuito a città, comunità e regioni che si sono distinte per politiche di sport sociale ed inclusivo.  Il Piemonte è stata la prima Regione italiana a candidarsi al titolo di “European Region of Sport”. La candidatura italiana segue quella dell’Andalusia per l’anno in corso. La targa della candidatura è stata consegnata all’assessore regionale allo Sport e Politiche Giovanili, Fabrizio Ricca dal presidente di Aces Europe e Msp Italia, Gian Francesco Lupattelli.“La Regione Piemonte - ha detto…
Leggi ancora