Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Piemonte verso la candidatura di European Region of Sport 2022. Oggi incontro Ricca (Regione) e Lupattelli (Aces Europa)

TORINO - La Regione Piemonte si prepara alla candidatura a European Region of Sport 2022, il riconoscimento assegnato da Aces Europa per i territori che hanno sviluppato politiche a favore dello sport sociale ed inclusivo. Oggi 28 giugno si è tenuta una riunione congiunta per l’iter di riconoscimento tra l’assessore regionale all’Internazionalizzazione, Sport e Politichegiovanili, Fabrizio Ricca e il presidente di Aces Europa e Msp Italia, Gian Francesco Lupattelli. Nel corso dell’incontro è stata anche consegnata la fascia di “Delegato Regionale” ACES per il Piemonte al consigliere Valter Marin alla presenza anche del presidente Coni Piemonte, Stefano Mossino, il consigliere…
Leggi ancora

Turismo invernale: la rivolta della montagna al nuovo lockdown. I ministri Giorgetti e Garavaglia sollecitano interventi immediati

ROMA - Nel lockdown di Natale scorso era stata la campionessa di sci, Federica Brignone a metterci la faccia e ricordare “per noi non è una sciita ma la vita di una comunità”. Ora ad insorgere contro il provvedimento di proroga della chiusura degli impianti, arrivato 24 ore prima della riapertura di oggi 15 febbraio sono tutte le regioni delle località turistiche di montagna. Dalle categorie colpite: impianti, hotels, ristoratori, maestri di sci, esercizi per il noleggio, il coro unanime della condanna di un provvedimento di proroga arrivato allo scadere del blocco stabilito dalla’ultimo dispositivo firmato dal Ministro della Salute,…
Leggi ancora

Turismo invernale: la rivolta della montagna al nuovo lockdown. I ministri Giorgetti e Garavaglia sollecitano interventi immediati

ROMA - Nel lockdown di Natale scorso era stata la campionessa di sci, Federica Brignone a metterci la faccia e ricordare “per noi non è una sciita ma la vita di una comunità”. Ora ad insorgere contro il provvedimento di proroga della chiusura degli impianti, arrivato 24 ore prima della riapertura di oggi 15 febbraio sono tutte le regioni delle località turistiche di montagna. Dalle categorie colpite: impianti, hotels, ristoratori, maestri di sci, esercizi per il noleggio, il coro unanime della condanna di un provvedimento di proroga arrivato allo scadere del blocco stabilito dalla’ultimo dispositivo firmato dal Ministro della Salute,…
Leggi ancora

European Region of Sport: la Regione Piemonte è candidata al riconoscimento ACES

TORINO - La Regione Piemonte è ufficialmente candidata all’European Region of Sport 2022, il riconoscimento assegnato da Aces Europe per i territori che si sono distinti in politiche strutturali per favorire lo sport come strumento di miglioramento della qualità della vita diffusa nelle aree regionali. In una nota inviata al presidente di Aces Europe, GianFrancesco Lupattelli, a firma dell’Assessore regionale, Fabrizio Ricca, si conferma la candidatura all’ European Region of Sport 2022 approvata con una delibera consiliare e si auspica la favorevole accoglienze da parte dell’Associazione delle Capitali Europee dello Sport. “La nostra storia di campioni e di grandi eventi…
Leggi ancora

European Region of Sport: la Regione Piemonte è candidata al riconoscimento ACES

TORINO - La Regione Piemonte è ufficialmente candidata all’European Region of Sport 2022, il riconoscimento assegnato da Aces Europe per i territori che si sono distinti in politiche strutturali per favorire lo sport come strumento di miglioramento della qualità della vita diffusa nelle aree regionali. In una nota inviata al presidente di Aces Europe, GianFrancesco Lupattelli, a firma dell’Assessore regionale, Fabrizio Ricca, si conferma la candidatura all’ European Region of Sport 2022 approvata con una delibera consiliare e si auspica la favorevole accoglienze da parte dell’Associazione delle Capitali Europee dello Sport. “La nostra storia di campioni e di grandi eventi…
Leggi ancora

European Region of Sport: la Regione Piemonte è candidata al riconoscimento ACES

TORINO - La Regione Piemonte è ufficialmente candidata all’European Region of Sport 2022, il riconoscimento assegnato da Aces Europe per i territori che si sono distinti in politiche strutturali per favorire lo sport come strumento di miglioramento della qualità della vita diffusa nelle aree regionali. In una nota inviata al presidente di Aces Europe, GianFrancesco Lupattelli, a firma dell’Assessore regionale, Fabrizio Ricca, si conferma la candidatura all’ European Region of Sport 2022 approvata con una delibera consiliare e si auspica la favorevole accoglienze da parte dell’Associazione delle Capitali Europee dello Sport. “La nostra storia di campioni e di grandi eventi…
Leggi ancora

Torino: la regione Piemonte allestirà Covid Point per i test rapidi ai valichi di confine con la Francia

TORINO - La Regione Piemonte con la Protezione civile allestirà punti di accesso e controlli rapidi "a tutti i valichi di confine con la Francia, dove i contagi sono altissimi". Lo ha detto il governatore Cirio spiegando che l'iniziativa è volta a garantire il presidio "massimo e assoluto" del territorio. Parlando a Radio Capital Cirio ha anche ricordato che aeroporti di Torino e Roma sono stati i primi in Italia a fare controlli allestendo i Covid test point.
Leggi ancora

Torino: la regione Piemonte allestirà Covid Point per i test rapidi ai valichi di confine con la Francia

TORINO - La Regione Piemonte con la Protezione civile allestirà punti di accesso e controlli rapidi "a tutti i valichi di confine con la Francia, dove i contagi sono altissimi". Lo ha detto il governatore Cirio spiegando che l'iniziativa è volta a garantire il presidio "massimo e assoluto" del territorio. Parlando a Radio Capital Cirio ha anche ricordato che aeroporti di Torino e Roma sono stati i primi in Italia a fare controlli allestendo i Covid test point.
Leggi ancora

Pillola abortiva: la Regione Piemonte decide l’assunzione senza ricovero di 3 giorni

ROMA - La pillola Ru486, lanciata nel 2009 e approvata dall’Aifa per interrompere la gravidanza, torna a far parlare di sé per lo scontro tra Ministero della Salute e la Regione Piemonte. Il motivo del contendere è che la sua assunzione, secondo le linee guida indicate dal ministero, è subordinata ad un ricovero obbligatorio di almeno 3 giorni e c’è chi come l’Umbria aveva introdotto, in autonomia, di optare per il day hospital. Il Piemonte, invece, ha deciso di approvare l’annullamento dell’obbligo del ricovero. La decisione sarebbe arrivata dopo il monitoraggio delle strutture sanitarie che non hanno evidenziato effetti rilevanti…
Leggi ancora

Pillola abortiva: la Regione Piemonte decide l’assunzione senza ricovero di 3 giorni

ROMA - La pillola Ru486, lanciata nel 2009 e approvata dall’Aifa per interrompere la gravidanza, torna a far parlare di sé per lo scontro tra Ministero della Salute e la Regione Piemonte. Il motivo del contendere è che la sua assunzione, secondo le linee guida indicate dal ministero, è subordinata ad un ricovero obbligatorio di almeno 3 giorni e c’è chi come l’Umbria aveva introdotto, in autonomia, di optare per il day hospital. Il Piemonte, invece, ha deciso di approvare l’annullamento dell’obbligo del ricovero. La decisione sarebbe arrivata dopo il monitoraggio delle strutture sanitarie che non hanno evidenziato effetti rilevanti…
Leggi ancora