Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Green Road Award 2025: presentato alla BIT l’Oscar italiano del cicloturismo assegnato alle regioni

MILANO – È stato presentato oggi alla Borsa del Turismo di Milano, il Green Road Award 2025 - l’Oscar Italiano del Cicloturismo assegnato alle Regioni che investono in infrastrutture e servizi per la vacanza su due ruote. Con l’evento milanese che celebra anche il decennale del premio, si aprono ufficialmente le candidature per le Regioni che avranno tempo fino al 10 maggioper proporre, ognuna, fino a due ciclovie. Per festeggiare la decima edizione, nell’anno del Giubileo, sarà istituito uno speciale riconoscimento per un cammino che sia percorribile anche in bicicletta. In 10 anni sono state presentate dalle Regioni italiane oltre…
Leggi ancora

Green Road Award 2025: presentato alla BIT l’Oscar italiano del cicloturismo assegnato alle regioni

MILANO – È stato presentato oggi alla Borsa del Turismo di Milano, il Green Road Award 2025 - l’Oscar Italiano del Cicloturismo assegnato alle Regioni che investono in infrastrutture e servizi per la vacanza su due ruote. Con l’evento milanese che celebra anche il decennale del premio, si aprono ufficialmente le candidature per le Regioni che avranno tempo fino al 10 maggioper proporre, ognuna, fino a due ciclovie. Per festeggiare la decima edizione, nell’anno del Giubileo, sarà istituito uno speciale riconoscimento per un cammino che sia percorribile anche in bicicletta. In 10 anni sono state presentate dalle Regioni italiane oltre…
Leggi ancora

Turismo: la Bit a Milano Fiera conferma la ripresa del settore tra nuovi trend e innovazione tecnologica

MILANO - La Borsa Internazionale del Turismo a Milano Fiera, ha chiuso la sua edizione 2023 con la sensazione che la ripresa del settore sta riconquistando le sue posizioni pre-Covid ormai diventato uno spartiacque di misura. I numeri dell’affluenza non sono stati ancora diffusi ma l’aria che si è respirata tra operatori italiani e stranieri ma anche le stesse Regioni che quest’anno hanno messo in campo tutte le loro forze per una ripartenza, è di una programmazione che ha fatto scelte consapevoli e strategiche per i territori.  La cartina di tornasole sono stati gli oltre mille espositori provenienti da 45…
Leggi ancora

Turismo: la Bit a Milano Fiera conferma la ripresa del settore tra nuovi trend e innovazione tecnologica

MILANO - La Borsa Internazionale del Turismo a Milano Fiera, ha chiuso la sua edizione 2023 con la sensazione che la ripresa del settore sta riconquistando le sue posizioni pre-Covid ormai diventato uno spartiacque di misura. I numeri dell’affluenza non sono stati ancora diffusi ma l’aria che si è respirata tra operatori italiani e stranieri ma anche le stesse Regioni che quest’anno hanno messo in campo tutte le loro forze per una ripartenza, è di una programmazione che ha fatto scelte consapevoli e strategiche per i territori.  La cartina di tornasole sono stati gli oltre mille espositori provenienti da 45…
Leggi ancora

Turismo: la Bit a Milano Fiera conferma la ripresa del settore tra nuovi trend e innovazione tecnologica

MILANO - La Borsa Internazionale del Turismo a Milano Fiera, ha chiuso la sua edizione 2023 con la sensazione che la ripresa del settore sta riconquistando le sue posizioni pre-Covid ormai diventato uno spartiacque di misura. I numeri dell’affluenza non sono stati ancora diffusi ma l’aria che si è respirata tra operatori italiani e stranieri ma anche le stesse Regioni che quest’anno hanno messo in campo tutte le loro forze per una ripartenza, è di una programmazione che ha fatto scelte consapevoli e strategiche per i territori.  La cartina di tornasole sono stati gli oltre mille espositori provenienti da 45…
Leggi ancora

Quarantene Covid: oggi la decisione del Cts. Le Regioni ne chiedono il superamento

ROMA - Questa mattina sul tavolo del Comitato Tecnico Scientifico che dovrà esprimersi anche sulla durata delle quarantene, arriverà un documento dalle Regioni con una serie di richieste sulla gestione dell' autoisolamento, in cui si chiede l'azzeramento della quarantena per le persone con copertura vaccinale, in particolare quelle con terza dose effettuata. Le modifiche auspicate -spiegano fonti che hanno stilato il documento-alla luce di uno stravolgimento del sistema di contact tracing, 'saltato' in diversi territori, che rende necessario un superamento delle attuali regole delle quarantene.
Leggi ancora

Quarantene Covid: oggi la decisione del Cts. Le Regioni ne chiedono il superamento

ROMA - Questa mattina sul tavolo del Comitato Tecnico Scientifico che dovrà esprimersi anche sulla durata delle quarantene, arriverà un documento dalle Regioni con una serie di richieste sulla gestione dell' autoisolamento, in cui si chiede l'azzeramento della quarantena per le persone con copertura vaccinale, in particolare quelle con terza dose effettuata. Le modifiche auspicate -spiegano fonti che hanno stilato il documento-alla luce di uno stravolgimento del sistema di contact tracing, 'saltato' in diversi territori, che rende necessario un superamento delle attuali regole delle quarantene.
Leggi ancora

Quarantene Covid: oggi la decisione del Cts. Le Regioni ne chiedono il superamento

ROMA - Questa mattina sul tavolo del Comitato Tecnico Scientifico che dovrà esprimersi anche sulla durata delle quarantene, arriverà un documento dalle Regioni con una serie di richieste sulla gestione dell' autoisolamento, in cui si chiede l'azzeramento della quarantena per le persone con copertura vaccinale, in particolare quelle con terza dose effettuata. Le modifiche auspicate -spiegano fonti che hanno stilato il documento-alla luce di uno stravolgimento del sistema di contact tracing, 'saltato' in diversi territori, che rende necessario un superamento delle attuali regole delle quarantene.
Leggi ancora

Quarantene Covid: oggi la decisione del Cts. Le Regioni ne chiedono il superamento

ROMA - Questa mattina sul tavolo del Comitato Tecnico Scientifico che dovrà esprimersi anche sulla durata delle quarantene, arriverà un documento dalle Regioni con una serie di richieste sulla gestione dell' autoisolamento, in cui si chiede l'azzeramento della quarantena per le persone con copertura vaccinale, in particolare quelle con terza dose effettuata. Le modifiche auspicate -spiegano fonti che hanno stilato il documento-alla luce di uno stravolgimento del sistema di contact tracing, 'saltato' in diversi territori, che rende necessario un superamento delle attuali regole delle quarantene.
Leggi ancora

Nuova campagna vaccinazioni: le Regioni chiedono il potenziamento di personale. Il Friuli in emergenza con i sanitari No-Vax

ROMA - Se i numeri quotidiani delle vaccinazioni, come richiesto dal Governo, dovranno tornare alla media nazionale di 400mila al giorno, serve un supporto con più personale per potenziare la nuova campagna vaccinale. Lo chiedono le Regioni, che lamentano carenza di personale per le somministrazioni, in vista del necessario rafforzamento degli hub vaccinali. Tra i territori dove sarebbe stato richiesto un maggiore supporto di personale c'è anche il Friuli, che ha la più alta percentuale di sanitari No vax.
Leggi ancora