Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Coronavirus: sale la curva dei positivi nel Regno Unito con oltre 4 mila casi nelle ultime 24ore

LONDRA - Nuovo record, dall'8 maggio, di contagi da Covid19 in due giorni nel Regno Unito. 4.422 i nuovi casi, cento in più di ieri. In totale: oltre 390 mila casi. 27 vittime, in tutto 41.759. Il premier britannico Johnson sta valutando se irrigidire le misure anti Covid-19 in Inghilterra (Scozia, Galles e Irlanda del Nord decidono nel loro territori). Johnson potrebbe vietare riunioni tra famiglie diverse e ridurre orari di apertura dei pub. Nel Paese, 13.5 mln, 1 britannico su 5, già sottoposte a restrizioni a livello locale. 
Leggi ancora

Senza quarantena nel Regno Unito con la classificazione di Paese non a rischio. Verde, arancione e rosso le categorie studiate dal comitato di virologi

LONDRA - Il Regno Unito rimuoverà la quarantena per coloro che arrivano da paesi ritenuti a basso rischio rispetto a Covid-19. Il provvedimento è stato annunciato dal governo britannico.Un comitato di esperti classificherà i paesi in tre categorie : verde, arancione e rosso. Le persone che arrivano da paesi classificati in verde o arancione non dovranno più essere messe in quarantena per 14 giorni al loro arrivo sul territorio britannico. Queste tre categorie saranno classificate in base a vari fattori come la prevalenza di Covid-19, la malattia causata dal coronavirus, la traiettoria dell’epidemia e l’affidabilità dei dati. L’individuazione dei paesi e l’attuazione della nuova misura dovrebbe essere nota a partire…
Leggi ancora

Compagnie aeree sul piede di guerra con il Regno Unito per l’obbligatorietà della quarantena per chi arriva da fuori. Controlli a domicilio della polizia

LONDRA - Prima l’invito nei giorni scorsi con incespicante italiano da parte del primo ministro Johnson per il rientro degli italiani che lavorano in Gran Bretagna e poi l’obbligatorietà della quarantena per tutti coloro che arrivano nel Regno Unito. Una misura che il governo britannico ritiene necessaria per prevenire la diffusione del coronavirus, ma che non solo è contestata dai settori aereo e del turismo ma anche da molti italiani che pur con un lavoro in società ed aziende inglesi avevano preferito lo smartworking per la paura di come è stata gestita la pandemia nel paese della corona. Ma la…
Leggi ancora

Compagnie aeree sul piede di guerra con il Regno Unito per l’obbligatorietà della quarantena per chi arriva da fuori. Controlli a domicilio della polizia

LONDRA - Prima l’invito nei giorni scorsi con incespicante italiano da parte del primo ministro Johnson per il rientro degli italiani che lavorano in Gran Bretagna e poi l’obbligatorietà della quarantena per tutti coloro che arrivano nel Regno Unito. Una misura che il governo britannico ritiene necessaria per prevenire la diffusione del coronavirus, ma che non solo è contestata dai settori aereo e del turismo ma anche da molti italiani che pur con un lavoro in società ed aziende inglesi avevano preferito lo smartworking per la paura di come è stata gestita la pandemia nel paese della corona. Ma la…
Leggi ancora

Auto: crollo del mercato in Unione Europea e Regno Unito. In testa Spagna e Italia con -97,6%

MILANO - Le vendite di auto nell'Unione Europea più Paesi Efta e Regno Unito hanno subito in aprile -primo mese intero di restrizioni per il Coronavirus- un calo del 78,3%:le immatricolazioni sono state 292.182, a fronte di 1.345.181 dello stesso mese del 2019.I dati sono dell' Acea,associazione costruttori europei. Italia e Spagna sono i mercati con il calo più pesante (-97,6% e -96,5%) Nei 4 mesi del 2020 sono state vendute il 39,1% di auto in meno rispetto al 2019. Fca ha immatricolato l'87,7% in meno ad aprile riapetto allo stesso mese 2019.
Leggi ancora

Auto: crollo del mercato in Unione Europea e Regno Unito. In testa Spagna e Italia con -97,6%

MILANO - Le vendite di auto nell'Unione Europea più Paesi Efta e Regno Unito hanno subito in aprile -primo mese intero di restrizioni per il Coronavirus- un calo del 78,3%:le immatricolazioni sono state 292.182, a fronte di 1.345.181 dello stesso mese del 2019.I dati sono dell' Acea,associazione costruttori europei. Italia e Spagna sono i mercati con il calo più pesante (-97,6% e -96,5%) Nei 4 mesi del 2020 sono state vendute il 39,1% di auto in meno rispetto al 2019. Fca ha immatricolato l'87,7% in meno ad aprile riapetto allo stesso mese 2019.
Leggi ancora