Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Roma: addio alle “botticelle” in strada che in nome dell’ambiente si sposteranno nei parchi pubblici

ROMA – Che cosa avrebbe detto il vetturino Gaetano, alias Alberto Sordi, con la sua carrozzella trainata da Nestore alla decisione dell’Assemblea Capitolina che ha approvato il Regolamento sulle “botticelle” che prevede lo spostamento del servizio offerto dai mezzi trainati da cavalli in alcuni parchi di Roma. L’obiettivo prioritario è la tutela degli animali coniugata alla salvaguardia occupazionale, garantendo ai gestori delle botticelle la possibilità di convertire la propria attività in una licenza taxi.Tra le principali novità c’è l’impiego esclusivo di alcune razze da tiro, controlli periodici medico-veterinari, l’obbligo del rilevatore di temperatura esterna sui veicoli, il limite orario di 7…
Leggi ancora

Roma: addio alle “botticelle” in strada che in nome dell’ambiente si sposteranno nei parchi pubblici

ROMA – Che cosa avrebbe detto il vetturino Gaetano, alias Alberto Sordi, con la sua carrozzella trainata da Nestore alla decisione dell’Assemblea Capitolina che ha approvato il Regolamento sulle “botticelle” che prevede lo spostamento del servizio offerto dai mezzi trainati da cavalli in alcuni parchi di Roma. L’obiettivo prioritario è la tutela degli animali coniugata alla salvaguardia occupazionale, garantendo ai gestori delle botticelle la possibilità di convertire la propria attività in una licenza taxi.Tra le principali novità c’è l’impiego esclusivo di alcune razze da tiro, controlli periodici medico-veterinari, l’obbligo del rilevatore di temperatura esterna sui veicoli, il limite orario di 7…
Leggi ancora

Cagliari – Tocco (FI): “Un unico regolamento edilizio per la Sardegna”

CAGLIARI - Un unico regolamento edilizio per tutta la Sardegna, in grado di dettare regole certe per tutti i Comuni. Ad avanzare la proposta è il consigliere regionale Edoardo Tocco (FI), in seguito all’accordo tra Governo, Regioni e Comuni per l’adozione di un solo disegno per tutto il territorio isolano. "Il recepimento dello schema di regolamento edilizio tipo ha l’obiettivo di uniformare le definizioni tecniche – sottolinea l’esponente degli azzurri nell’interrogazione all’assessore all’urbanistica Erriu – identificando le definizioni che ricadono poi sulle previsioni degli strumenti urbanistici". Un provvedimento che la giunta dovrebbe attuare entro aprile, mettendo fine così alle differenziazioni…
Leggi ancora

Giurie Giffoni Experience 2015, iscrizioni aperte dal 2 febbraio

  GIFFONI VALLE PIANA, Salerno - E' online il regolamento per diventare giurati della 45esima edizione del Giffoni Experience che si terrà dal 17 al 26 luglio. Sei le sezioni, 1.995 i posti che verranno sorteggiati. Alcune importanti novità sono state introdotte dalla direzione artistica: un mese per iscriversi e sorteggio pubblico tra tutte le domande pervenute. Più tempo a disposizione per effettuare l'iscrizione, quindi, per dare la possibilità a tutti gli aspiranti giurati di potersi iscrivere e partecipare alla selezione che avverrà tramite sorteggio. Le sezioni cui ci si potrà iscrivere sono Elements +3, +6 e +10, dal 2 febbraio al 2 marzo 2015 eGenerator dal 16…
Leggi ancora