Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Covid: da oggi 24 gennaio passano in arancione 5 regioni. Ecco cosa cambia per loro

ROMA - Da oggi 24 gennaio passano in arancione 5 Regioni: Valle d'Aosta, Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Piemonte e Sicilia. Circa 11,7 milioni gli abitanti interessati dalle regole che cambiano con il colore. Super Green pass nei negozi in centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi (tranne alimentari,edicole,librerie, farmacie e tabacchi); per lo sport di contatto all'aperto e per la formazione in presenza. Viaggi con la propria auto fuori Comune o Regione:Green pass base o (solo per lavoro,necessità,salute) autocertificazione.
Leggi ancora

Covid: da oggi 24 gennaio passano in arancione 5 regioni. Ecco cosa cambia per loro

ROMA - Da oggi 24 gennaio passano in arancione 5 Regioni: Valle d'Aosta, Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Piemonte e Sicilia. Circa 11,7 milioni gli abitanti interessati dalle regole che cambiano con il colore. Super Green pass nei negozi in centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi (tranne alimentari,edicole,librerie, farmacie e tabacchi); per lo sport di contatto all'aperto e per la formazione in presenza. Viaggi con la propria auto fuori Comune o Regione:Green pass base o (solo per lavoro,necessità,salute) autocertificazione.
Leggi ancora

Covid: da oggi 24 gennaio passano in arancione 5 regioni. Ecco cosa cambia per loro

ROMA - Da oggi 24 gennaio passano in arancione 5 Regioni: Valle d'Aosta, Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Piemonte e Sicilia. Circa 11,7 milioni gli abitanti interessati dalle regole che cambiano con il colore. Super Green pass nei negozi in centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi (tranne alimentari,edicole,librerie, farmacie e tabacchi); per lo sport di contatto all'aperto e per la formazione in presenza. Viaggi con la propria auto fuori Comune o Regione:Green pass base o (solo per lavoro,necessità,salute) autocertificazione.
Leggi ancora

Cagliari – Tocco (FI): “Nuove regole per la differenziata in città”

CAGLIARi - "Serve una strategia precisa sui rifiuti in città". Lo rimarca il consigliere regionale e comunale Edoardo Tocco (FI) che detta le regole per il nuovo bando per la raccolta differenziata. "Occorre – suggerisce l’esponente degli azzurri – che nel regolamento in discussione si prevedano più interventi giornalieri, con un servizio di ritiro e smaltimento che ponga fine alle attuali difficoltà". In tanti rioni di Cagliari, infatti, si registra la carenza sulla gestione della differenziata. "Un servizio a singhiozzo – rileva Tocco – con la città capoluogo che rischia di diventare una pattumiera a cielo aperto. Il problema rifiuti…
Leggi ancora
Guida, Unasca insieme a Bosch per un progetto di formazione continua degli automobilisti

Guida, Unasca insieme a Bosch per un progetto di formazione continua degli automobilisti

ROMA – “RinnovaTi” è lo slogan lanciato da Unasca e Bosch per l’iniziativa dedicata agli automobilisti italiani in ottica sicurezza e formazione. Chi si recherà in autoscuola per rinnovare la patente riceverà infatti in omaggio anche un vademecum di 60 pagine con un aggiornamento sulle principali novità del codice della strada, oltre ad un ripasso dei capisaldi della guida. A completare il progetto, per i più volenterosi (e si spera siano tanti) è prevista anche la possibilità di un corso in aula.  “Auspichiamo che si inizi a dare importanza all’aggiornamento periodico della preparazione acquisita al tempo dell’esame. – commenta Emilio…
Leggi ancora
Guida, Unasca insieme a Bosch per un progetto di formazione continua degli automobilisti

Guida, Unasca insieme a Bosch per un progetto di formazione continua degli automobilisti

ROMA – “RinnovaTi” è lo slogan lanciato da Unasca e Bosch per l’iniziativa dedicata agli automobilisti italiani in ottica sicurezza e formazione. Chi si recherà in autoscuola per rinnovare la patente riceverà infatti in omaggio anche un vademecum di 60 pagine con un aggiornamento sulle principali novità del codice della strada, oltre ad un ripasso dei capisaldi della guida. A completare il progetto, per i più volenterosi (e si spera siano tanti) è prevista anche la possibilità di un corso in aula.  “Auspichiamo che si inizi a dare importanza all’aggiornamento periodico della preparazione acquisita al tempo dell’esame. – commenta Emilio…
Leggi ancora
Auto usate, Unasca distribuisce il vademecum anti-truffe

Auto usate, Unasca distribuisce il vademecum anti-truffe

ROMA – Il mercato dell’automobile mostra qualche segnale di ripresa, a cominciare dalla compravendita dell’usato che però è anche l’ambito più a rischio per le truffe. Per questo UNASCA, associazione rappresentativa degli studi di consulenza automobilistica, ha messo a punto e sta distribuendo online un vademecum contro gli illeciti e le procedure non sicure cui i cittadini possono andare incontro.  Si va dal non accettare gli assegni circolari fino al pretendere una fotocopia dell'atto compravendita autenticato, per problematiche che possono mettere nei guai a livello fiscale, civile e in alcuni casi addirittura penale. Quest’ultimo è un caso non infrequente a…
Leggi ancora
Auto usate, Unasca distribuisce il vademecum anti-truffe

Auto usate, Unasca distribuisce il vademecum anti-truffe

ROMA – Il mercato dell’automobile mostra qualche segnale di ripresa, a cominciare dalla compravendita dell’usato che però è anche l’ambito più a rischio per le truffe. Per questo UNASCA, associazione rappresentativa degli studi di consulenza automobilistica, ha messo a punto e sta distribuendo online un vademecum contro gli illeciti e le procedure non sicure cui i cittadini possono andare incontro.  Si va dal non accettare gli assegni circolari fino al pretendere una fotocopia dell'atto compravendita autenticato, per problematiche che possono mettere nei guai a livello fiscale, civile e in alcuni casi addirittura penale. Quest’ultimo è un caso non infrequente a…
Leggi ancora