Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Impianti sciistici: accordo per la ripartenza con le nuove regole di sicurezza anti-Covid

ROMA - La stagione invernale si prepara a ripartire. La Federazione Italiana Sport Invernali, ANEF (Associazione Nazionale Esercenti Funiviari), Federfuni Italia (l’associazione italiana delle aziende ed enti proprietari e/o esercenti il trasporto a fune in concessione sul territorio nazionale), AMSI (Associazione Maestri Sci Italiani) e Colnaz (Collegio Nazionale Maestri) hanno firmato a Milano presso la sede FISI il protocollo per la riapertura delle aree sciistiche e per l’utilizzo degli impianti di risalita nelle stazioni e nei comprensori sciistici a favore degli sciatori non agonisti e amatoriali. Le aziende funiviarie rivestono infatti un valore strategico per la tenuta degli equilibri socio-economici dei…
Leggi ancora

Impianti sciistici: accordo per la ripartenza con le nuove regole di sicurezza anti-Covid

ROMA - La stagione invernale si prepara a ripartire. La Federazione Italiana Sport Invernali, ANEF (Associazione Nazionale Esercenti Funiviari), Federfuni Italia (l’associazione italiana delle aziende ed enti proprietari e/o esercenti il trasporto a fune in concessione sul territorio nazionale), AMSI (Associazione Maestri Sci Italiani) e Colnaz (Collegio Nazionale Maestri) hanno firmato a Milano presso la sede FISI il protocollo per la riapertura delle aree sciistiche e per l’utilizzo degli impianti di risalita nelle stazioni e nei comprensori sciistici a favore degli sciatori non agonisti e amatoriali. Le aziende funiviarie rivestono infatti un valore strategico per la tenuta degli equilibri socio-economici dei…
Leggi ancora

Cartellino “giallo” d’ammonizione dell’Enac per Ryanair: “Deve rispettare le regole anti-covid”

ROMA - L’Enac, l’Ente nazione dell’aviazione civile, fa la voce dura con Ryanar per la questione procedura di sicurezza anti-covid. L’ente punta l’indice sulla low cost irlandese rimproverandole ripetute violazioni delle norme sanitarie attualmente in vigore e disposte dal Governo italiano a protezione della salute dei passeggeri. Una nota dell’ente spiega che “è stato riscontrato che Ryanair sistematicamente non si attiene alle disposizioni previste in Italia per limitare il rischio sanitario derivante dal coronavirus a bordo degli aeromobili in partenza e in arrivo negli aeroporti nazionali. Non solo non viene osservato l’obbligo del distanziamento tra i passeggeri, ma anche le…
Leggi ancora