Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Covid, cambiano le regole di viaggio in UE: vaccino, guarigione e test avranno priorità

BRUXELLES - L'Unione Europea si sta preparando a utilizzare nuovi metodi per la gestione della pandemia. Non verranno più usate le mappe di contagio che consentono di valutare i viaggiatori per aree geografiche. Le mappe resteranno soltanto a livello informativo, ma conterà la condizione del viaggiatore in termini di vaccinazione, guarigione e test. Lo prevede una raccomandazione concordata dagli ambasciatori Ue e anticipata in vista el consiglio degli affari generali di martedì prossimo.
Leggi ancora

Covid, cambiano le regole di viaggio in UE: vaccino, guarigione e test avranno priorità

BRUXELLES - L'Unione Europea si sta preparando a utilizzare nuovi metodi per la gestione della pandemia. Non verranno più usate le mappe di contagio che consentono di valutare i viaggiatori per aree geografiche. Le mappe resteranno soltanto a livello informativo, ma conterà la condizione del viaggiatore in termini di vaccinazione, guarigione e test. Lo prevede una raccomandazione concordata dagli ambasciatori Ue e anticipata in vista el consiglio degli affari generali di martedì prossimo.
Leggi ancora

Covid, cambiano le regole di viaggio in UE: vaccino, guarigione e test avranno priorità

BRUXELLES - L'Unione Europea si sta preparando a utilizzare nuovi metodi per la gestione della pandemia. Non verranno più usate le mappe di contagio che consentono di valutare i viaggiatori per aree geografiche. Le mappe resteranno soltanto a livello informativo, ma conterà la condizione del viaggiatore in termini di vaccinazione, guarigione e test. Lo prevede una raccomandazione concordata dagli ambasciatori Ue e anticipata in vista el consiglio degli affari generali di martedì prossimo.
Leggi ancora