Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Addio ad Ettore Mo (91) l’inviato di guerra del Corsera che raccontò gli orrori di Vietnam e Afghanistan

MILANO - Scomparso all'età di 91 anni uno dei più grandi inviati del Corriere della Sera: Ettore Mo. il giornalista Ettore Mo. Lo ricorda in un articolo Lorenzo Cremonesi questa mattina sul quotidiano di Via Solferino. Nato a Borgomanero, è stato tra gli inviati di punta del quotidiano di via Solferino. Dall'Iran all'Afghanistan, dalla Jugoslavia alla Cecenia, al Pakistan e al- l'India, ha raccontato con i suoi re- portage i conflitti internazionali de- gli ultimi decenni e intervistato i maggiori protagonisti del secolo scorso.
Leggi ancora

Addio ad Ettore Mo (91) l’inviato di guerra del Corsera che raccontò gli orrori di Vietnam e Afghanistan

MILANO - Scomparso all'età di 91 anni uno dei più grandi inviati del Corriere della Sera: Ettore Mo. il giornalista Ettore Mo. Lo ricorda in un articolo Lorenzo Cremonesi questa mattina sul quotidiano di Via Solferino. Nato a Borgomanero, è stato tra gli inviati di punta del quotidiano di via Solferino. Dall'Iran all'Afghanistan, dalla Jugoslavia alla Cecenia, al Pakistan e al- l'India, ha raccontato con i suoi re- portage i conflitti internazionali de- gli ultimi decenni e intervistato i maggiori protagonisti del secolo scorso.
Leggi ancora

Addio ad Ettore Mo (91) l’inviato di guerra del Corsera che raccontò gli orrori di Vietnam e Afghanistan

MILANO - Scomparso all'età di 91 anni uno dei più grandi inviati del Corriere della Sera: Ettore Mo. il giornalista Ettore Mo. Lo ricorda in un articolo Lorenzo Cremonesi questa mattina sul quotidiano di Via Solferino. Nato a Borgomanero, è stato tra gli inviati di punta del quotidiano di via Solferino. Dall'Iran all'Afghanistan, dalla Jugoslavia alla Cecenia, al Pakistan e al- l'India, ha raccontato con i suoi re- portage i conflitti internazionali de- gli ultimi decenni e intervistato i maggiori protagonisti del secolo scorso.
Leggi ancora

Fisco Usa: Trump denuncia nipote e New York Times per un reportage sulla sua situazione finanziaria

NEW YORK - L'ex presidente Trump ha citato in giudizio sua nipote e il New York Times per un reportage del 2018 sulla sua situazione finanziaria e fiscale. Trump accusa la nipote, il quotidiano newyorkese e tre suoi giornalisti di aver ordito un "complotto insidioso" per ottenere "documenti riservati e altamente sensibili". I tre reporter Susanne Craig, David Barstow e Russell Buettner, nel 2019 hanno vinto il Premio Pulitzer proprio per quel reportage. Trump chiederebbe un risarcimento non inferiore a 100mln di dollari.
Leggi ancora

Fisco Usa: Trump denuncia nipote e New York Times per un reportage sulla sua situazione finanziaria

NEW YORK - L'ex presidente Trump ha citato in giudizio sua nipote e il New York Times per un reportage del 2018 sulla sua situazione finanziaria e fiscale. Trump accusa la nipote, il quotidiano newyorkese e tre suoi giornalisti di aver ordito un "complotto insidioso" per ottenere "documenti riservati e altamente sensibili". I tre reporter Susanne Craig, David Barstow e Russell Buettner, nel 2019 hanno vinto il Premio Pulitzer proprio per quel reportage. Trump chiederebbe un risarcimento non inferiore a 100mln di dollari.
Leggi ancora

New Old Camera e MOOZ presentano “LA STORIA NELLE IMMAGINI DI UN FOTOGRAFO DI STRADA: TANO D’AMICO” – Un nuovo incontro della serie “FOTOreporter”

New Old Camera e MOOZ presentano “La storia nelle immagini di un fotografo di strada”, incontro con uno dei più grandi reporter italiani, Tano D’Amico, che racconterà la sua esperienza e la sua vita, attraverso la fotografia dei grandi movimenti e di alcuni dei più importanti fatti italiani dagli anni Sessanta in avanti. Le sue immagini, dopo oltre quarant’anni, sono diventate parte dell’immaginario collettivo sui movimenti, sulla lotta, sulle contestazioni e sulla partecipazione attiva. L’incontro si terrà Venerdì 17 Giugno a Milano, alle ore 19.30, presso la Sala Puccini del Grand Hotel et de Milan (Via Manzoni 29, Milano) e…
Leggi ancora

New Old Camera e MOOZ presentano “LA STORIA NELLE IMMAGINI DI UN FOTOGRAFO DI STRADA: TANO D’AMICO” – Un nuovo incontro della serie “FOTOreporter”

New Old Camera e MOOZ presentano “La storia nelle immagini di un fotografo di strada”, incontro con uno dei più grandi reporter italiani, Tano D’Amico, che racconterà la sua esperienza e la sua vita, attraverso la fotografia dei grandi movimenti e di alcuni dei più importanti fatti italiani dagli anni Sessanta in avanti. Le sue immagini, dopo oltre quarant’anni, sono diventate parte dell’immaginario collettivo sui movimenti, sulla lotta, sulle contestazioni e sulla partecipazione attiva. L’incontro si terrà Venerdì 17 Giugno a Milano, alle ore 19.30, presso la Sala Puccini del Grand Hotel et de Milan (Via Manzoni 29, Milano) e…
Leggi ancora