Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Repubblica Dominicana: la stagione d’oro dell’incoming turistico con un record di 758 mila visitatori

ROMA - L'occasione per fare un punto stampa dell'incoming turistico della Repubblica Dominicana, è stata l'arrivo in Italia del ministro del Turismo, David Collado. A Maggio 2023 sono stati registrati 621.575 turisti arrivati in Repubblica Dominicana in aereo con un aumento dell’11% rispetto al 2022 e del 19% rispetto al 2019.Lo ha dichiarato il ministro durante la sua consueta conferenza stampa mensile, specificando che, sempre a maggio, sono stati 136.374 i crocieristi che hanno visitato il paese, rispetto ai 57.385 del 2022 e ai 55.694 del 2019. I due diversi vettori hanno creato un picco di movimentazione pari a 757.949 viaggiatori con…
Leggi ancora

Repubblica Dominicana: la stagione d’oro dell’incoming turistico con un record di 758 mila visitatori

ROMA - L'occasione per fare un punto stampa dell'incoming turistico della Repubblica Dominicana, è stata l'arrivo in Italia del ministro del Turismo, David Collado. A Maggio 2023 sono stati registrati 621.575 turisti arrivati in Repubblica Dominicana in aereo con un aumento dell’11% rispetto al 2022 e del 19% rispetto al 2019.Lo ha dichiarato il ministro durante la sua consueta conferenza stampa mensile, specificando che, sempre a maggio, sono stati 136.374 i crocieristi che hanno visitato il paese, rispetto ai 57.385 del 2022 e ai 55.694 del 2019. I due diversi vettori hanno creato un picco di movimentazione pari a 757.949 viaggiatori con…
Leggi ancora

Repubblica Dominicana: la stagione d’oro dell’incoming turistico con un record di 758 mila visitatori

ROMA - L'occasione per fare un punto stampa dell'incoming turistico della Repubblica Dominicana, è stata l'arrivo in Italia del ministro del Turismo, David Collado. A Maggio 2023 sono stati registrati 621.575 turisti arrivati in Repubblica Dominicana in aereo con un aumento dell’11% rispetto al 2022 e del 19% rispetto al 2019.Lo ha dichiarato il ministro durante la sua consueta conferenza stampa mensile, specificando che, sempre a maggio, sono stati 136.374 i crocieristi che hanno visitato il paese, rispetto ai 57.385 del 2022 e ai 55.694 del 2019. I due diversi vettori hanno creato un picco di movimentazione pari a 757.949 viaggiatori con…
Leggi ancora

Emergenza meteo in Florida. Arriva l’uragano Elsa. Ieri 3 vittime in Repubblica Dominicana

FLORIDA - Il governatore della Florida, Ron De Santis, ha dichiarato lo stato di emergenza in 15 contee della Florida (compresa quella di Sarasota dove Donald Trump ha tenuto il suo secondo MAGA rally post-presidenziale), per l'avvicinarsi dell'uragano Elsa, il primo della stagione atlantica. Elsa dovrebbe approdare in Florida all'inizio della prossima settimana. Ieri l'uragano ha provocato tre vittime tra Haiti e la Repubblica Dominicana.
Leggi ancora

Lavoratori digitali: l’ufficio si sposta in luoghi esotici. Le offerte della Repubblica Dominicana

ROMA - Il prolungarsi dei lockdown sta modificando gli stili di vita sempre più caratterizzati dal telelavoro. E c’è anche chi ci ha preso gusto, scoprendo una situazione inedita con i ritiri scanditi con i propri tempi a parte le stressanti e lunghe call in video. In queste dinamiche sta crescendo un turismo da smartworking dove poter lavorare ma stando in luoghi appaganti sotto il profilo dell’atmosfera. E’ cosi che mare, montagna, laghi o campagne diventano destinazioni dei nomadi digitali del lavoro. L’offerta di posti esotici si sta allargando a macchia d’olio offrendo oltre che una location relax per lavorare…
Leggi ancora

Lavoratori digitali: l’ufficio si sposta in luoghi esotici. Le offerte della Repubblica Dominicana

ROMA - Il prolungarsi dei lockdown sta modificando gli stili di vita sempre più caratterizzati dal telelavoro. E c’è anche chi ci ha preso gusto, scoprendo una situazione inedita con i ritiri scanditi con i propri tempi a parte le stressanti e lunghe call in video. In queste dinamiche sta crescendo un turismo da smartworking dove poter lavorare ma stando in luoghi appaganti sotto il profilo dell’atmosfera. E’ cosi che mare, montagna, laghi o campagne diventano destinazioni dei nomadi digitali del lavoro. L’offerta di posti esotici si sta allargando a macchia d’olio offrendo oltre che una location relax per lavorare…
Leggi ancora