Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

UE, Sassoli, von der Layen e Janša sottoscrivono le priorità legislative del 2022: equità sociale e clima

BRUXELLES - Oggi 16 dicembre 2021, il presidente del Parlamento europeo David Sassoli, il primo ministro sloveno Janez Janša e la presidente della Commissione Ursula von der Leyen hanno firmato la dichiarazione congiunta sulle priorità legislative dell'UE per il 2022. La dichiarazione definisce le istituzioni condivise visione per un'Europa trasformata e più resiliente. Dimostra la determinazione delle istituzioni a consentire all'UE di emergere più forte dalla pandemia di COVID-19 e dalle drammatiche conseguenze dei cambiamenti climatici e di altre crisi globali. "Ci impegniamo a fornire ai nostri cittadini un'Europa più forte, più equa, più sostenibile, più digitale e più resiliente.…
Leggi ancora

UE, Sassoli, von der Layen e Janša sottoscrivono le priorità legislative del 2022: equità sociale e clima

BRUXELLES - Oggi 16 dicembre 2021, il presidente del Parlamento europeo David Sassoli, il primo ministro sloveno Janez Janša e la presidente della Commissione Ursula von der Leyen hanno firmato la dichiarazione congiunta sulle priorità legislative dell'UE per il 2022. La dichiarazione definisce le istituzioni condivise visione per un'Europa trasformata e più resiliente. Dimostra la determinazione delle istituzioni a consentire all'UE di emergere più forte dalla pandemia di COVID-19 e dalle drammatiche conseguenze dei cambiamenti climatici e di altre crisi globali. "Ci impegniamo a fornire ai nostri cittadini un'Europa più forte, più equa, più sostenibile, più digitale e più resiliente.…
Leggi ancora

UE, Sassoli, von der Layen e Janša sottoscrivono le priorità legislative del 2022: equità sociale e clima

BRUXELLES - Oggi 16 dicembre 2021, il presidente del Parlamento europeo David Sassoli, il primo ministro sloveno Janez Janša e la presidente della Commissione Ursula von der Leyen hanno firmato la dichiarazione congiunta sulle priorità legislative dell'UE per il 2022. La dichiarazione definisce le istituzioni condivise visione per un'Europa trasformata e più resiliente. Dimostra la determinazione delle istituzioni a consentire all'UE di emergere più forte dalla pandemia di COVID-19 e dalle drammatiche conseguenze dei cambiamenti climatici e di altre crisi globali. "Ci impegniamo a fornire ai nostri cittadini un'Europa più forte, più equa, più sostenibile, più digitale e più resiliente.…
Leggi ancora

Usa, il ricordo dell’11 settembre 2001 in un videomessaggio di Biden sui social “Unità e Resilienza”

WASHINGTON - Joe Biden ricorda l'11 settembre 2001 in un videomessaggio diffuso anche sui social network."Non importa quanto tempo sia passato-dice il presidente Usa - questa commemorazione riporta tutto dolorosamente qui,come se avessimo sentito la notizia solo pochi secondi fa". "Nei giorni successivi all'11 settembre 2001 - aggiunge - abbiamo visto eroismo ovunque. Abbiamo anche visto qualcosa di molto raro, un vero senso di unità nazionale,che è ciò che fa di noi quello che siamo. Unità e resilienza, la capacità di ricostruire".
Leggi ancora

Tendenze: ecco le 10 key words del 2021 tra resilienza e spirito di adattamento secondo Euromonitor International

ROMA - Resilienza e spirito di adattamento: sono queste le due forze che emergono nella Top 10 Global Consumer Trends 2021 stilata da Euromonitor International. Tendenze create, influenzate o accelerate innegabilmente dalle ripercussioni della pandemia da Covid-19. E che, nonostante tutto, mettono in risalto la capacità delle persone di mantenere un proprio equilibrio verso una tanto attesa “nuova normalità”. Su quali nuovi asset si poggeranno le future strategie commerciali? Ecco le key words di quest’anno appena cominciato. 1. SPINTA SULLA SOSTENIBILITÀ (Build Back Better)Per creare un futuro migliore la parola d’ordine è sostenibilità, oggi ancora più di prima. Ben il 69% dei professionisti si aspetta…
Leggi ancora

Tendenze: ecco le 10 key words del 2021 tra resilienza e spirito di adattamento secondo Euromonitor International

ROMA - Resilienza e spirito di adattamento: sono queste le due forze che emergono nella Top 10 Global Consumer Trends 2021 stilata da Euromonitor International. Tendenze create, influenzate o accelerate innegabilmente dalle ripercussioni della pandemia da Covid-19. E che, nonostante tutto, mettono in risalto la capacità delle persone di mantenere un proprio equilibrio verso una tanto attesa “nuova normalità”. Su quali nuovi asset si poggeranno le future strategie commerciali? Ecco le key words di quest’anno appena cominciato. 1. SPINTA SULLA SOSTENIBILITÀ (Build Back Better)Per creare un futuro migliore la parola d’ordine è sostenibilità, oggi ancora più di prima. Ben il 69% dei professionisti si aspetta…
Leggi ancora

LA SOCIETÀ ITALIANA DI PSICOPATOLOGIA LANCIA L’ALLARME: TRA I GIOVANI CRESCONO LE PSICOPATOLOGIE LEGATE ALL’ABUSO DI ALCOL E SOSTANZE STUPEFACENTI

Milano, 16 febbraio 2015 – Nei giovani di età compresa tra i 10 e 19 anni aumentano le psicopatologie provocate da abuso di alcol e sostanze stupefacenti. A lanciare l’allarme è la Società Italiana di Psicopatologia (SOPSI) che si riunisce a Milano per il 19° Congresso Nazionale dal 23 al 26 febbraio. “L’assunzione di droghe – spiega il Professor A. Carlo Altamura, Professore Ordinario di Psichiatria dell'Università degli Studi di Milano e Direttore del Dipartimento di Neuroscienze e di Salute Mentale della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano – oltre agli effetti immediati provoca gravi danni al…
Leggi ancora

LA SOCIETÀ ITALIANA DI PSICOPATOLOGIA LANCIA L’ALLARME: TRA I GIOVANI CRESCONO LE PSICOPATOLOGIE LEGATE ALL’ABUSO DI ALCOL E SOSTANZE STUPEFACENTI

Milano, 16 febbraio 2015 – Nei giovani di età compresa tra i 10 e 19 anni aumentano le psicopatologie provocate da abuso di alcol e sostanze stupefacenti. A lanciare l’allarme è la Società Italiana di Psicopatologia (SOPSI) che si riunisce a Milano per il 19° Congresso Nazionale dal 23 al 26 febbraio. “L’assunzione di droghe – spiega il Professor A. Carlo Altamura, Professore Ordinario di Psichiatria dell'Università degli Studi di Milano e Direttore del Dipartimento di Neuroscienze e di Salute Mentale della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano – oltre agli effetti immediati provoca gravi danni al…
Leggi ancora