Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Covid-19: da oggi in Romania cessano tutte le restrizioni. Nel paese si entra senza green-pass

ROMANIA - Da oggi in Romania cessa lo stato di emergenza per la pandemia di covid,e vengono abolite praticamente tutte le restrizioni in vigore. A confermarlo, riferisce Mediafax, è stato il portavoce del governo, Dan Carbunaru. L'obbligo della mascherina protettiva viene abolito sia al chiuso che all'aperto, e l'entrata in Romania non dovrà essere più accompagnata nè dal green-pass, nè da alcun'altra documentazione richiesta, in particolare per i viaggi in aereo.
Leggi ancora

Restrizioni Covid: a Rotterdam scontri con la polizia con 7 feriti, 20 arresti e auto incendiate

ROTTERDAM - Almeno 7 persone sono rimaste ferite in scontri a Rotterdam, in Olanda, durante una manifestazione contro le restrizioni anti-Covid. Lo ha riferito il sindaco Ahmed Aboutaleb, parlando anche di 20 arresti."La polizia ha ripreso il controllo del centro della città",ha detto Incendiati diversi veicoli e un'auto della polizia. Colpiti anche i vigili del fuoco mentre spegnevano le fiamme. Bruciati anche altri veicoli. Chiuse parte del centro e la stazione ferroviaria.La settimana scorsa l'Olanda ha introdotto nuove restrizioni sanitarie.
Leggi ancora

Restrizioni Covid: a Rotterdam scontri con la polizia con 7 feriti, 20 arresti e auto incendiate

ROTTERDAM - Almeno 7 persone sono rimaste ferite in scontri a Rotterdam, in Olanda, durante una manifestazione contro le restrizioni anti-Covid. Lo ha riferito il sindaco Ahmed Aboutaleb, parlando anche di 20 arresti."La polizia ha ripreso il controllo del centro della città",ha detto Incendiati diversi veicoli e un'auto della polizia. Colpiti anche i vigili del fuoco mentre spegnevano le fiamme. Bruciati anche altri veicoli. Chiuse parte del centro e la stazione ferroviaria.La settimana scorsa l'Olanda ha introdotto nuove restrizioni sanitarie.
Leggi ancora

Crociere: è Msc Grandiosa la prima nave che si rimette in navigazione tra le restrizioni anti-Covid

GENOVA - E’ MSC Grandiosa la prima nave da crociera che riprende la navigazione dopo lo stop imposto dalle misure anti-Covid. L’ammiraglia della flotta MSC – che era già stata la prima nave al mondo a ripartire, lo scorso 16 agosto, dopo i mesi del primo lockdown – torna a percorrere le rotte settimanali classiche del Mare Nostrum, con tappe a Civitavecchia, Napoli, Palermo e Malta. “Siamo consapevoli che gli occhi del mondo – in particolare quelli del settore turistico, ancora fermo per la pandemia – continuano ad essere puntati sull’Italia. Un Paese che per primo è riuscito a rimettere in moto un…
Leggi ancora

Crociere: è Msc Grandiosa la prima nave che si rimette in navigazione tra le restrizioni anti-Covid

GENOVA - E’ MSC Grandiosa la prima nave da crociera che riprende la navigazione dopo lo stop imposto dalle misure anti-Covid. L’ammiraglia della flotta MSC – che era già stata la prima nave al mondo a ripartire, lo scorso 16 agosto, dopo i mesi del primo lockdown – torna a percorrere le rotte settimanali classiche del Mare Nostrum, con tappe a Civitavecchia, Napoli, Palermo e Malta. “Siamo consapevoli che gli occhi del mondo – in particolare quelli del settore turistico, ancora fermo per la pandemia – continuano ad essere puntati sull’Italia. Un Paese che per primo è riuscito a rimettere in moto un…
Leggi ancora

Crociere: è Msc Grandiosa la prima nave che si rimette in navigazione tra le restrizioni anti-Covid

GENOVA - E’ MSC Grandiosa la prima nave da crociera che riprende la navigazione dopo lo stop imposto dalle misure anti-Covid. L’ammiraglia della flotta MSC – che era già stata la prima nave al mondo a ripartire, lo scorso 16 agosto, dopo i mesi del primo lockdown – torna a percorrere le rotte settimanali classiche del Mare Nostrum, con tappe a Civitavecchia, Napoli, Palermo e Malta. “Siamo consapevoli che gli occhi del mondo – in particolare quelli del settore turistico, ancora fermo per la pandemia – continuano ad essere puntati sull’Italia. Un Paese che per primo è riuscito a rimettere in moto un…
Leggi ancora

Pitti Uomo a Firenze si muove sulle “montagne russe” delle restrizioni Covid e potrebbe spostarsi a febbraio

FIRENZE - Costretto a muoversi tra le misure dei Dpcm e delle restrizioni della mobilità tra paesi, il Pitti Uomo a Firenze dovrà decidere a breve il suo spostamento dalla tradizionale data di gennaio Il salone dedicato al menswear previsto il 12-13-14 gennaio 2021 rischia di slittare, forse, a febbraio. L’AD della rassegna fiorentina, Raffaello Napoleone: “La conferma dello slot di gennaio è diventata molto difficile, visto che l’ultimo decreto posticipa al 3 dicembre la sospensione delle fiere internazionali, senza peraltro avere garanzie che il blocco non venga prorogato”. “Non abbiamo mai allentato il lavoro – ha proseguito il manager…
Leggi ancora

Pitti Uomo a Firenze si muove sulle “montagne russe” delle restrizioni Covid e potrebbe spostarsi a febbraio

FIRENZE - Costretto a muoversi tra le misure dei Dpcm e delle restrizioni della mobilità tra paesi, il Pitti Uomo a Firenze dovrà decidere a breve il suo spostamento dalla tradizionale data di gennaio Il salone dedicato al menswear previsto il 12-13-14 gennaio 2021 rischia di slittare, forse, a febbraio. L’AD della rassegna fiorentina, Raffaello Napoleone: “La conferma dello slot di gennaio è diventata molto difficile, visto che l’ultimo decreto posticipa al 3 dicembre la sospensione delle fiere internazionali, senza peraltro avere garanzie che il blocco non venga prorogato”. “Non abbiamo mai allentato il lavoro – ha proseguito il manager…
Leggi ancora

Pitti Uomo a Firenze si muove sulle “montagne russe” delle restrizioni Covid e potrebbe spostarsi a febbraio

FIRENZE - Costretto a muoversi tra le misure dei Dpcm e delle restrizioni della mobilità tra paesi, il Pitti Uomo a Firenze dovrà decidere a breve il suo spostamento dalla tradizionale data di gennaio Il salone dedicato al menswear previsto il 12-13-14 gennaio 2021 rischia di slittare, forse, a febbraio. L’AD della rassegna fiorentina, Raffaello Napoleone: “La conferma dello slot di gennaio è diventata molto difficile, visto che l’ultimo decreto posticipa al 3 dicembre la sospensione delle fiere internazionali, senza peraltro avere garanzie che il blocco non venga prorogato”. “Non abbiamo mai allentato il lavoro – ha proseguito il manager…
Leggi ancora