Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Codice della Strada: “ergastolo” della patente per i recidivi di alcol e droghe al volante

ROMA - Il disegno di legge approvato ieri dal Consiglio dei Ministri ridisegna una parte del Codice della Strada in materia di sicurezza stradale soprattutto per quanto riguarda chi si mette alla guida dopo aver fatto uso di alcool o droghe. Ieri sera a TG2 Post  è stato lo stesso ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini spiegarne i contenuti e ad indicare le priorità del decreto parlando di "giro di vite contro ubriachezza e droghe, con revoca della patente fino a tre anni a prescindere dallo stato di alterazione psicofisica" ma anche aggiungendo che in caso di situazione recidiva la misura della revoca…
Leggi ancora

Codice della Strada: “ergastolo” della patente per i recidivi di alcol e droghe al volante

ROMA - Il disegno di legge approvato ieri dal Consiglio dei Ministri ridisegna una parte del Codice della Strada in materia di sicurezza stradale soprattutto per quanto riguarda chi si mette alla guida dopo aver fatto uso di alcool o droghe. Ieri sera a TG2 Post  è stato lo stesso ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini spiegarne i contenuti e ad indicare le priorità del decreto parlando di "giro di vite contro ubriachezza e droghe, con revoca della patente fino a tre anni a prescindere dallo stato di alterazione psicofisica" ma anche aggiungendo che in caso di situazione recidiva la misura della revoca…
Leggi ancora

Codice della Strada: “ergastolo” della patente per i recidivi di alcol e droghe al volante

ROMA - Il disegno di legge approvato ieri dal Consiglio dei Ministri ridisegna una parte del Codice della Strada in materia di sicurezza stradale soprattutto per quanto riguarda chi si mette alla guida dopo aver fatto uso di alcool o droghe. Ieri sera a TG2 Post  è stato lo stesso ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini spiegarne i contenuti e ad indicare le priorità del decreto parlando di "giro di vite contro ubriachezza e droghe, con revoca della patente fino a tre anni a prescindere dallo stato di alterazione psicofisica" ma anche aggiungendo che in caso di situazione recidiva la misura della revoca…
Leggi ancora

Codice della Strada: “ergastolo” della patente per i recidivi di alcol e droghe al volante

ROMA - Il disegno di legge approvato ieri dal Consiglio dei Ministri ridisegna una parte del Codice della Strada in materia di sicurezza stradale soprattutto per quanto riguarda chi si mette alla guida dopo aver fatto uso di alcool o droghe. Ieri sera a TG2 Post  è stato lo stesso ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini spiegarne i contenuti e ad indicare le priorità del decreto parlando di "giro di vite contro ubriachezza e droghe, con revoca della patente fino a tre anni a prescindere dallo stato di alterazione psicofisica" ma anche aggiungendo che in caso di situazione recidiva la misura della revoca…
Leggi ancora

Cagliari – Rubiu (Udc): “Petizione per la revoca della caccia il giovedì”

CAGLIARI - Una raccolta di firme per sollecitare la revoca della caccia al cinghiale di giovedì. Ad invocare il provvedimento – da presentare al presidente della Regione e all’assessore all’ambiente - è il capogruppo regionale dell’Udc Gianluigi Rubiu attraverso una mozione presentata nel parlamento di via Roma. "A due settimane dall’apertura della caccia grossa al cinghiale durante la settimana – sottolinea Rubiu – le criticità sono legate all’applicazione delle restrizioni sanitarie, ai divieti ed agli obblighi da osservare. Non solo. Si è ormai trovato un giusto equilibrio tra prede abbattute e animali rimasti per il ripopolamento che ha consentito di…
Leggi ancora