Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Oftalmologia: la pandemia ha messo in lista 400 mila interventi di cataratta. Domani tavola rotonda con Garavaglia e Sileri

ROMA - Il 18° congresso Internazionale della Società Oftalmologica Italiana che si è aperto oggi a Roma suona anche come una sorta di check per capire gli strasichi lasciati dalla pandemia.  "Per noi il Covid è stato devastante. Abbiamo liste d'attesa incredibili con 400 mila cataratte non eseguite nel 2020, liste d'attesa che arrivano a 3 anni. Il 90 per cento delle persone affetto da maculopatia che per una serie di ragioni che consideriamo burocratiche, quindi risolvibili a nostro avviso, non ha accesso alle migliori cure. Per noi è un cruccio incredibile ed una responsabilità di cui dobbiamo rendere conto…
Leggi ancora

Covid: 32.191 i nuovi positivi ma preoccupano i decessi (731). Brusaferro (Iss) replica alle regioni: “Gli indicatori sono un mix di tempestivi e lenti”

ROMA - Sono 32.191 i nuovi casi registrati oggi a fronte di 208mila tamponi. Ciò che resta ancora un dato pesante è quello dei decessi che oggi nelle 24 ore è arrivato a 731 morti portando a 3.612 il numero complessivo dei decessi. E' il numero più alto della seconda ondata. Sono 120 i nuovi ricoveri in terapia intensiva, + 538in area medica. "C'è una sorta di stabilizzazione nel numero di test positivi, forse una leggera diminuzione", ha dichiarato Rezza, dg Prevenzione del Ministero. Sulla questione avanzata da alcune regioni, con il Friuli in testa, che chiedevano di rivedere i…
Leggi ancora