Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

L’Eroica al via dal Chianti alla Val d’Orcia con la storica Fiat 1500 della Rai a fare da apripista ai 4000 ciclisti

GAIOLE IN CHIANTI (SIENA) - Presentata oggi L'Eroica 2024, la gara di ciclismo su percorso misto di asfalto e strade bianche arrivata alla sua 27ma edizione. Domani sabato 5 ottobre la partenza con più di 4000 ciclisti che pedaleranno dal Chianti alla Val d'Orcia, mentre Domenica gli altri 5000 ciclisti saranno impegnati sui tre percorsi più corti. Questa edizione, in occasione dei 100 anni della radio Rai, sarà la storica Fiat 1500 che seguiva il Giro d'Italia a cavallo tra gli anni '60 e '70 ad aprire la prima parte della gara. "La vettura della Rai del 1966 - come…
Leggi ancora

L’Eroica al via dal Chianti alla Val d’Orcia con la storica Fiat 1500 della Rai a fare da apripista ai 4000 ciclisti

GAIOLE IN CHIANTI (SIENA) - Presentata oggi L'Eroica 2024, la gara di ciclismo su percorso misto di asfalto e strade bianche arrivata alla sua 27ma edizione. Domani sabato 5 ottobre la partenza con più di 4000 ciclisti che pedaleranno dal Chianti alla Val d'Orcia, mentre Domenica gli altri 5000 ciclisti saranno impegnati sui tre percorsi più corti. Questa edizione, in occasione dei 100 anni della radio Rai, sarà la storica Fiat 1500 che seguiva il Giro d'Italia a cavallo tra gli anni '60 e '70 ad aprire la prima parte della gara. "La vettura della Rai del 1966 - come…
Leggi ancora

L’Eroica al via dal Chianti alla Val d’Orcia con la storica Fiat 1500 della Rai a fare da apripista ai 4000 ciclisti

GAIOLE IN CHIANTI (SIENA) - Presentata oggi L'Eroica 2024, la gara di ciclismo su percorso misto di asfalto e strade bianche arrivata alla sua 27ma edizione. Domani sabato 5 ottobre la partenza con più di 4000 ciclisti che pedaleranno dal Chianti alla Val d'Orcia, mentre Domenica gli altri 5000 ciclisti saranno impegnati sui tre percorsi più corti. Questa edizione, in occasione dei 100 anni della radio Rai, sarà la storica Fiat 1500 che seguiva il Giro d'Italia a cavallo tra gli anni '60 e '70 ad aprire la prima parte della gara. "La vettura della Rai del 1966 - come…
Leggi ancora

Bari: al XXl Congresso SIS 118 premiati dal presidente Balzanelli, i “Giornalisti dell’emergenza sanitaria”

BARI - Il XXI Congresso nazionale della Società Italiana Sistema 118 in corso a Bari, è stata anche l'occasione per assegnare il premio "I giornalisti dell'emergenza sanitaria 2024".  Con attenzione questi professionisti, hanno raccontato il mondo dell’emergenza e del soccorso, dando voce alle nostre istanze. Un’attenzione che si scontra purtroppo con l’assenza cronica dei decisori, per i quali noi del 118 troppo spesso siamo fantasmi”. Con queste parole il presidente della Sis 118, Mario Balzanelli, ha aperto la 3ª edizione del premio nazionale istituito dal 118. Un riconoscimento, ha detto ancora Balzanelli, “che vuole essere il grazie di noi operatori del 118 per l’attenzione, l’impegno…
Leggi ancora

Giornalismo: assegnati i riconoscimenti 2023 del Genera Festival Premio Città di Castelsardo

CASTELSARDO (SASSARI) - Si è conclusa l'edizione 2023 del Genera Festival - Premio Giornalistico Città di Castelsardo che ha assegnato, nella Sala del Castello dei Doria, 11 riconoscimenti nelle sezioni cronaca, sport, inchieste, scienze, fotogiornalismo, fumetti e premio alla carriera nella serata condotta dalla giornalista Tiziana Ribichesu e da Giampaolo Cassitta, direttore artistico del festival. Ad aprire la cerimonia il Sindaco di Castelsardo, Antonio Capula, il Presidente di Genera, Simone Campus ed il Presidente della Giuria, Gianni Garrucciu e le note del maestro Piero Marras. I premi sono andati a Giacomo Serreli, Simonetta Martellini, Mario Mossa, Federica Angeli, Marco Bittau,…
Leggi ancora

Giornalismo: assegnati i riconoscimenti 2023 del Genera Festival Premio Città di Castelsardo

CASTELSARDO (SASSARI) - Si è conclusa l'edizione 2023 del Genera Festival - Premio Giornalistico Città di Castelsardo che ha assegnato, nella Sala del Castello dei Doria, 11 riconoscimenti nelle sezioni cronaca, sport, inchieste, scienze, fotogiornalismo, fumetti e premio alla carriera nella serata condotta dalla giornalista Tiziana Ribichesu e da Giampaolo Cassitta, direttore artistico del festival. Ad aprire la cerimonia il Sindaco di Castelsardo, Antonio Capula, il Presidente di Genera, Simone Campus ed il Presidente della Giuria, Gianni Garrucciu e le note del maestro Piero Marras. I premi sono andati a Giacomo Serreli, Simonetta Martellini, Mario Mossa, Federica Angeli, Marco Bittau,…
Leggi ancora

Giornalismo: assegnati i riconoscimenti 2023 del Genera Festival Premio Città di Castelsardo

CASTELSARDO (SASSARI) - Si è conclusa l'edizione 2023 del Genera Festival - Premio Giornalistico Città di Castelsardo che ha assegnato, nella Sala del Castello dei Doria, 11 riconoscimenti nelle sezioni cronaca, sport, inchieste, scienze, fotogiornalismo, fumetti e premio alla carriera nella serata condotta dalla giornalista Tiziana Ribichesu e da Giampaolo Cassitta, direttore artistico del festival. Ad aprire la cerimonia il Sindaco di Castelsardo, Antonio Capula, il Presidente di Genera, Simone Campus ed il Presidente della Giuria, Gianni Garrucciu e le note del maestro Piero Marras. I premi sono andati a Giacomo Serreli, Simonetta Martellini, Mario Mossa, Federica Angeli, Marco Bittau,…
Leggi ancora

Al Genera Festival di Castelsardo, premiati i giornalisti Simona Tedesco e Edoardo Raspelli

CASTELSARDO (SASSARI) - Il primo appuntamento di Genera Fedtival - Premio di Giornalismo Castelsardo, arrivato alla sua ottava edizione, è stato dedicato al turismo mettendo a confronto la stagione con luci e ombre dell'Italia con quella dei dati della Sardegna. Alla tavola rotonda “Analisi delle performance della stagione turistica 2023”, condotta dai giornalisti Pasquale Alfieri e Simona Tedesco, hanno  partecipato il sindaco di Castelsardo, Antonio Capula, l'assessore regionale ai trasporti, Antonio Moro, l'On. Francesca Ghirra, membro della Commissione trasporti della Camera, il Presidente della Camera di Commercio di Sassari, Stefano Visconti, Eugenio Cossu, Ad di Grimaldi Sardegna e Matteo Santoni, Ad di Gecas…
Leggi ancora

Al Genera Festival di Castelsardo, premiati i giornalisti Simona Tedesco e Edoardo Raspelli

CASTELSARDO (SASSARI) - Il primo appuntamento di Genera Fedtival - Premio di Giornalismo Castelsardo, arrivato alla sua ottava edizione, è stato dedicato al turismo mettendo a confronto la stagione con luci e ombre dell'Italia con quella dei dati della Sardegna. Alla tavola rotonda “Analisi delle performance della stagione turistica 2023”, condotta dai giornalisti Pasquale Alfieri e Simona Tedesco, hanno  partecipato il sindaco di Castelsardo, Antonio Capula, l'assessore regionale ai trasporti, Antonio Moro, l'On. Francesca Ghirra, membro della Commissione trasporti della Camera, il Presidente della Camera di Commercio di Sassari, Stefano Visconti, Eugenio Cossu, Ad di Grimaldi Sardegna e Matteo Santoni, Ad di Gecas…
Leggi ancora

Al Genera Festival di Castelsardo, premiati i giornalisti Simona Tedesco e Edoardo Raspelli

CASTELSARDO (SASSARI) - Il primo appuntamento di Genera Fedtival - Premio di Giornalismo Castelsardo, arrivato alla sua ottava edizione, è stato dedicato al turismo mettendo a confronto la stagione con luci e ombre dell'Italia con quella dei dati della Sardegna. Alla tavola rotonda “Analisi delle performance della stagione turistica 2023”, condotta dai giornalisti Pasquale Alfieri e Simona Tedesco, hanno  partecipato il sindaco di Castelsardo, Antonio Capula, l'assessore regionale ai trasporti, Antonio Moro, l'On. Francesca Ghirra, membro della Commissione trasporti della Camera, il Presidente della Camera di Commercio di Sassari, Stefano Visconti, Eugenio Cossu, Ad di Grimaldi Sardegna e Matteo Santoni, Ad di Gecas…
Leggi ancora