Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Musica: il Gala del Canto Lirico, patrimonio Unesco domani su Rai1. La partecipazione del Mascagni Festival

VERONA - Domani,l’Arena di Verona, si aprirà in diretta mondovisione su RAI 1 per celebrare il "canto lirico" con uno speciale Gala. L'appuntamento celebra la sua proclamazione a patrimonio immateriale dell’umanità da parte dell’UNESCO, l'Organizzazione delle Nazioni Unite fondata nel 1945 per contribuire alla pace e alla sicurezza mondiale attraverso la cooperazione internazionale in vari settori di grande importanza, tra cui la cultura. L'Italia da sempre culla del canto lirico, richiamerà all'Arena di Verona tutto il mondo della cultura per festeggiare questo importante traguardo con un'orchestra diretta dal Maestro Riccardo Muti e formata da 154 musicisti e circa 300 artisti…
Leggi ancora

Ravello Festival 2022: il ritorno di Riccardo Muti in costiera per dirigere la “Roma” di Bizet

SALERNO - Il Ravello Festival 2022 aprirà con l’attesissimo ritorno del Maestro Riccardo Muti. Martedì 26 luglio (ore 20.30) Muti salirà sul podio per dirigee l'Orchestra Giovanile Luigi Cherubini nella sala dell’Auditorium Oscar Niemeyer. “Il Ravello Festival saluta con gioia e orgoglio il ritorno di Riccardo Muti, direttore che ha sempre fatto suo l’imperativo etico che vuole la Musica come occasione di riflessione sui valori più profondi della nostra storia oltre che opportunità di incontro e di dialogo” dice il direttore artistico Alessio Vlad che è riuscito a riportare Muti nella Città della Musica dopo il trionfale debutto del 2020. Il concerto, già sold out, organizzato in collaborazione con…
Leggi ancora

Ravello Festival 2022: il ritorno di Riccardo Muti in costiera per dirigere la “Roma” di Bizet

SALERNO - Il Ravello Festival 2022 aprirà con l’attesissimo ritorno del Maestro Riccardo Muti. Martedì 26 luglio (ore 20.30) Muti salirà sul podio per dirigee l'Orchestra Giovanile Luigi Cherubini nella sala dell’Auditorium Oscar Niemeyer. “Il Ravello Festival saluta con gioia e orgoglio il ritorno di Riccardo Muti, direttore che ha sempre fatto suo l’imperativo etico che vuole la Musica come occasione di riflessione sui valori più profondi della nostra storia oltre che opportunità di incontro e di dialogo” dice il direttore artistico Alessio Vlad che è riuscito a riportare Muti nella Città della Musica dopo il trionfale debutto del 2020. Il concerto, già sold out, organizzato in collaborazione con…
Leggi ancora

Ravello Festival 2022: il ritorno di Riccardo Muti in costiera per dirigere la “Roma” di Bizet

SALERNO - Il Ravello Festival 2022 aprirà con l’attesissimo ritorno del Maestro Riccardo Muti. Martedì 26 luglio (ore 20.30) Muti salirà sul podio per dirigee l'Orchestra Giovanile Luigi Cherubini nella sala dell’Auditorium Oscar Niemeyer. “Il Ravello Festival saluta con gioia e orgoglio il ritorno di Riccardo Muti, direttore che ha sempre fatto suo l’imperativo etico che vuole la Musica come occasione di riflessione sui valori più profondi della nostra storia oltre che opportunità di incontro e di dialogo” dice il direttore artistico Alessio Vlad che è riuscito a riportare Muti nella Città della Musica dopo il trionfale debutto del 2020. Il concerto, già sold out, organizzato in collaborazione con…
Leggi ancora

G20 della Cultura: oggi l’apertura a Roma nell’Arena del Colosseo. Concerto di Muti

ROMA - Si apre nel tardo pomeriggio di oggi 29 luglio a Roma, nello scenario dell'arena del Colosseo, il G20 della cultura, che vedrà riuniti i ministri delle 20 maggiori economie mondiali e 40 delegazioni. All'inaugurazione saranno presenti il premier Draghi, il ministro dei Beni culturali Franceschini, la direttrice dell'Unesco, Audrey Azoulay, che in queste ultime ore ha assegnato una serie di riconoscimenti al patrimonio italiano. Stasera, in diretta su Rai1,il concerto di Riccardo Muti al Quirinale.
Leggi ancora

Le stelle della musica internazionale sotto le stelle di Villa Rufolo per il 68° Ravello Festival

RAVELLO (SALERNO) - Un Festival che reagisce con la forza e la potenza della musica al lungo periodo di confinamento sociale. La 68ma edizione del Ravello Festival, organizzato dalla Fondazione Ravello con la direzione artistica di Alessio Vlad e in programma dal 25 luglio al 13 settembre, apre con un omaggio al maestro scomparso Ennio Morricone con il figlio Andrea sul podio a dirigere l’orchestra. A calcare per la prima volta lo spettacolare palcoscenico sotto le stelle di Ravello sarà il maestro Riccardo Muti ed una “prima” anche per Daniele Gatti che debutterà come direttore dell’Orchestra Mozart (produzione Ravello Festival,…
Leggi ancora