Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ricerca: Usa e Giappone accordo di partnership annunciato da Biden e Suga su 5G, genomica e Intelligenza artificiale

ROMA - Usa e Giappone lavoreranno insieme su 5G, catene di fornitura di semiconduttori, intelligenza artificiale, genomica e informatica quantistica:lo ha detto Joe Biden nella conferenza stampa congiunta alla Casa Bianca col premier giapponese Yoshihide Suga. I Paesi faranno investimenti in tecnologie "regolate da democrazie e non da autocrazie", ha detto. Confermato l'impegno comune sul clima e sull'obiettivo di raggiungere emissioni zero entro 2050, così come sulle questioni Cina, Mar cinese meridionale e Corea del Nord.
Leggi ancora

La Battaglia di Anghiari? Mai dipinta da Leonardo, così afferma una nuova ricerca sull’affresco

FIRENZE - Il famoso quadro che riproduceva una scena della “battaglia di Anghiari” di Leonardo da Vinci, non sarebbe mai stata dipinta. “Una rigorosa rilettura dei dati e dei documenti noti da tempo e di altri nuovi e più recenti" testimoniano che Leonardo da Vinci non la dipinse mai.A dirlo è Francesca Fiorani, docente di storia dell'arte moderna all'University of Virginia, durante un convegno agli Uffizi per illustrare le ricerche confluite nel volume "La Sala Grande di Palazzo Vecchio e la Battaglia di Anghiari di Leonardo da Vinci. Dalla configurazione architettonica all'apparato decorativo”, pubblicato dalla casa editrice fiorentina Olschki nella…
Leggi ancora

La Battaglia di Anghiari? Mai dipinta da Leonardo, così afferma una nuova ricerca sull’affresco

FIRENZE - Il famoso quadro che riproduceva una scena della “battaglia di Anghiari” di Leonardo da Vinci, non sarebbe mai stata dipinta. “Una rigorosa rilettura dei dati e dei documenti noti da tempo e di altri nuovi e più recenti" testimoniano che Leonardo da Vinci non la dipinse mai.A dirlo è Francesca Fiorani, docente di storia dell'arte moderna all'University of Virginia, durante un convegno agli Uffizi per illustrare le ricerche confluite nel volume "La Sala Grande di Palazzo Vecchio e la Battaglia di Anghiari di Leonardo da Vinci. Dalla configurazione architettonica all'apparato decorativo”, pubblicato dalla casa editrice fiorentina Olschki nella…
Leggi ancora

La squadra di governo presenta il Decreto Rilancio che vale due finanziarie

ROMA - Il presidente del Consiglio,   Giuseppe Conte,  illustra in diretta i punti salienti del decreto che come ha sottolineato lo stesso premier “sono due 55 miliardi che valgono quanto due finanziarie. Ci sono 25,6 miliardi di euro per i lavoratori, per rafforzare cassa integrazione e bonus autonomi", dice Conte. "Ci sono commercianti che rischiano di chiudere, imprenditori nell'incertezza: il vostro grido di allarme non ci è sfuggito, per questo ci siamo impegnati al massimo facendoci carico di questa sofferenza, ce l'abbiamo messa tutta". Lo dice il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, al termine del Cdm. "La parola passerà al Parlamento e…
Leggi ancora

La squadra di governo presenta il Decreto Rilancio che vale due finanziarie

ROMA - Il presidente del Consiglio,   Giuseppe Conte,  illustra in diretta i punti salienti del decreto che come ha sottolineato lo stesso premier “sono due 55 miliardi che valgono quanto due finanziarie. Ci sono 25,6 miliardi di euro per i lavoratori, per rafforzare cassa integrazione e bonus autonomi", dice Conte. "Ci sono commercianti che rischiano di chiudere, imprenditori nell'incertezza: il vostro grido di allarme non ci è sfuggito, per questo ci siamo impegnati al massimo facendoci carico di questa sofferenza, ce l'abbiamo messa tutta". Lo dice il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, al termine del Cdm. "La parola passerà al Parlamento e…
Leggi ancora

La squadra di governo presenta il Decreto Rilancio che vale due finanziarie

ROMA - Il presidente del Consiglio,   Giuseppe Conte,  illustra in diretta i punti salienti del decreto che come ha sottolineato lo stesso premier “sono due 55 miliardi che valgono quanto due finanziarie. Ci sono 25,6 miliardi di euro per i lavoratori, per rafforzare cassa integrazione e bonus autonomi", dice Conte. "Ci sono commercianti che rischiano di chiudere, imprenditori nell'incertezza: il vostro grido di allarme non ci è sfuggito, per questo ci siamo impegnati al massimo facendoci carico di questa sofferenza, ce l'abbiamo messa tutta". Lo dice il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, al termine del Cdm. "La parola passerà al Parlamento e…
Leggi ancora
Presentata la rete Enterprise Europe Network, un nuovo modo di pensare i finanziamenti europei

Presentata la rete Enterprise Europe Network, un nuovo modo di pensare i finanziamenti europei

VELLETRI - Workshop presso il CREA-VE martedì 27 giugno con l'assessore regionale all'Agricoltura Carlo Hausmann Martedì 27 giugno si è tenuto a Velletri un importante momento di confronto sul futuro dell'Agricoltura e sul rapporto del territorio con i finanziamenti europei. L'incontro, dal titolo "Fondi europei e imprese del territorio: prospettive e opportunità", è stato organizzato dal CREA Viticoltura Enologia di Velletri (www.crea.gov.it) in collaborazione con Enterprise Europe Network (www.eenelse.it), e ha visto la partecipazione di aziende e amministratori locali, a cominciare dall'assessore regionale all’Agricoltura Carlo Hausmann. L'appuntamento avevo lo scopo specifico di presentare Enterprise Europe Network, organismo nato con l’obiettivo…
Leggi ancora

Alzheimer: all’Università di Milano-Bicocca le nuove frontiere della ricerca nella diagnosi precoce e le terapie più innovative

Per diagnosticare il rischio di Alzheimer basteranno una PET (tomografia a emissione di positroni) e una puntura lombare. La nuova tecnica diagnostica rileva l’accumulo di beta-amiloide, proteina che aggredisce i neuroni causandone la degenerazione, sia a livello cerebrale sia nel liquido cerebrospinale. È una delle novità che saranno presentate nel convegno NeuroMi in corso all’Università di Milano-Bicocca fino a venerdì 8 luglio. Grazie alla combinazione di PET e puntura lombare, si delinea la possibilità di prevedere quali siano gli individui a rischio demenza prima della comparsa dei segni clinici, quando la funzione cognitiva è ancora normale o ne è stato…
Leggi ancora

Lo scienziato americano Antonio Giordano incontra i giovani lombardi

Lo scienziato americano Antonio Giordano incontra i giovani lombardi Antonio Giordano, oncologo e genetista, presidente di Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine ed il Centro di Biotecnologie, della Temple University di Philadelphia, parla agli studenti lombardi di ambiente e salute, il valore della ricerca, gli effetti dell'inquinamento. In primo piano sul sito del Provveditorato agli studi di Milano e Provincia, sotto l'alto patrocinio del Ministero dell'Istruzione, dell' Università e della Ricerca - Ufficio Scolastico Regionale e per Gallarate con la partecipazione del Comune e degli Istituti d'istruzione superiore del Territorio Provinciale, due giorni di eventi e d'incontri dello…
Leggi ancora

“Think Tech Italia” porta in made in Italy negli Usa

ROMA - “Think Tech Italia”, il progetto ideato e realizzato da Consorzio Roma Ricerche, Unindustria e Tecnopolo, sarà protagonista a Miami dal 1 al 8 maggio 2015 in occasione di eMerge Americas, la principale manifestazione della costa orientale degli Stati Uniti d’America e dell’AmericaLatina focalizzata sulle nuove tecnologie. Think Tech Italia, sarà sponsor ufficiale della prestigiosa iniziativa e anche l’unica realtà aggregativa del sistema produttivo in rappresentanza dell’Italia che “innova”. Think Tech Italia - specificamente dedicato all’internazionalizzazione delle eccellenze che operano nel settore della ricerca, dell’innovazione e del trasferimento tecnologico - prevede la partecipazione di 22 Aziende e start up…
Leggi ancora