Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ragusa: 5 milioni di beni sequestrati all’imprenditore del riciclo plastica, Giovanni Donzelli vicino alla Stidda

RAGUSA - Beni per cinque milioni di euro sono stati confiscati dalla Dia di Catania all’imprenditore Giovanni Donzelli, attivo nel settore del recupero e della trasformazione di materie plastiche con la Macplast nella provincia di Ragusa, ritenuto vicino all’organizzazione mafiosa denominata Stidda, attiva nel VittorieseIl provvedimento è stato emesso dalla sezione Misure di prevenzione del Tribunale etneo su proposta congiunta del procuratore e del direttore della Dia. Secondo l'accusa, l’imprenditore avrebbe implementato affari e patrimonio reimpiegando i proventi delle estorsioni del gruppo criminale che, colpito e disarticolato da operazioni e sentenze di condanna, aveva affidato il proprio «capitale» a insospettabili per reinvestirlo in attività economiche apparentemente lecite.
Leggi ancora

Riciclo plastica: Montello Spa sbarca in Sicilia ed entra nel capitale di Lvs Group con 22 mln di euro

ROMA - Destinazione Sicilia per Montello Spa che con un investimento di 22 milioni di euro entra nel capitale di Lvs Group, l’azienda che detiene tre impianti di selezione recupero e riciclo di imballaggi in plastica post consumo, di cui due impianti, Ecorek e Rekogest, nell’area industriale di Termini Imerese (PA) e uno, Rekoplastik, nell’area industriale di Caltagirone (CT). La bergamasca Montello Spa, società leader nel settore del recupero plastica, è una delle big company che fa parte dell'Associazione nazionale riciclatori e rigeneratori materie plastiche (Assorimap).
Leggi ancora

Riciclo plastica: Montello Spa sbarca in Sicilia ed entra nel capitale di Lvs Group con 22 mln di euro

ROMA - Destinazione Sicilia per Montello Spa che con un investimento di 22 milioni di euro entra nel capitale di Lvs Group, l’azienda che detiene tre impianti di selezione recupero e riciclo di imballaggi in plastica post consumo, di cui due impianti, Ecorek e Rekogest, nell’area industriale di Termini Imerese (PA) e uno, Rekoplastik, nell’area industriale di Caltagirone (CT). La bergamasca Montello Spa, società leader nel settore del recupero plastica, è una delle big company che fa parte dell'Associazione nazionale riciclatori e rigeneratori materie plastiche (Assorimap).
Leggi ancora

Economia Circolare: dal G20 alla politica del nostro paese. Intervista ad Andrea Ferrazzi (Pd)

ROMA - Nel vertice del G20, terminato ieri a Riyad in Arabia Saudita, il tema della sostenibilità ha avuto un peso rilevante. Lo stesso premier Giuseppe Conte nel suo intervento al summit ha parlato di “promozione delle condizioni per un futuro verde che crea occupazione in modo sostenibile”. Ma qual è la road map dell’Italia verso questo obiettivo con particolare riferimento all’economia circolare e al riciclo della plastica? Primapress lo ha chiesto ad Andrea Ferrazzi capogruppo del PD al Senato e relatore del pacchetto del recepimento delle norme europee sull’economia circolare nell’ordinamento italiano. Senatore Ferrazzi, anche nel vertice saudita si…
Leggi ancora

Economia Circolare: dal G20 alla politica del nostro paese. Intervista ad Andrea Ferrazzi (Pd)

ROMA - Nel vertice del G20, terminato ieri a Riyad in Arabia Saudita, il tema della sostenibilità ha avuto un peso rilevante. Lo stesso premier Giuseppe Conte nel suo intervento al summit ha parlato di “promozione delle condizioni per un futuro verde che crea occupazione in modo sostenibile”. Ma qual è la road map dell’Italia verso questo obiettivo con particolare riferimento all’economia circolare e al riciclo della plastica? Primapress lo ha chiesto ad Andrea Ferrazzi capogruppo del PD al Senato e relatore del pacchetto del recepimento delle norme europee sull’economia circolare nell’ordinamento italiano. Senatore Ferrazzi, anche nel vertice saudita si…
Leggi ancora

Riciclo: nei mercati rionali di Roma arrivano le plastic machine di Coripet

ROMA - Nei mercati cittadini arrivano le plastic machine di Coripet grazie all’accordo sottoscritto con Roma Capitale. Il primo contenitore per la raccolta delle bottiglie di plastica è stato installato nel mercato della Magliana, nel Municipio XI. L’iniziativa rientra nella campagna voluta dalla Sindaca di Roma Virginia Raggi con: “Riciclami al mercato… e sarai premiato!”, portata avanti con il consorzio Coripet.L’obiettivo di raccolta è il riciclo con il processo  “bottle to bottle”: i materiali raccolti avranno nuova vita, in vista dell’obiettivo europeo fissato al 2025 di produrre bottiglie contenenti un 25% di PET riciclato (R-pet).
Leggi ancora

Riciclo: nei mercati rionali di Roma arrivano le plastic machine di Coripet

ROMA - Nei mercati cittadini arrivano le plastic machine di Coripet grazie all’accordo sottoscritto con Roma Capitale. Il primo contenitore per la raccolta delle bottiglie di plastica è stato installato nel mercato della Magliana, nel Municipio XI. L’iniziativa rientra nella campagna voluta dalla Sindaca di Roma Virginia Raggi con: “Riciclami al mercato… e sarai premiato!”, portata avanti con il consorzio Coripet.L’obiettivo di raccolta è il riciclo con il processo  “bottle to bottle”: i materiali raccolti avranno nuova vita, in vista dell’obiettivo europeo fissato al 2025 di produrre bottiglie contenenti un 25% di PET riciclato (R-pet).
Leggi ancora

Ambiente: ecco il piano UE per ridurre le emissioni di CO2 al 2030 che impensierisce le aziende

BRUXELLES - L’Unione Europea mette nero su bianco per quanto riguarda il New Green Deal per fare un’Europa ad “emissioni zero”. E’ stato uno dei punti di forza del programma della commissaria Ursula von der Leyen ed ora ci si mette mano per realizzare un timing delle emissioni entro il 2050 che sia sufficientemente realistico ed efficace. Gli obiettivi sono stati scritti nel piano che la Commissione Europea  presenterà la prossima settimana. In sostanza l’esecutivo della UE intende ridurre l’emissione di gas serra nei prossimi dieci anni portandolo dal 40 al 55%. Non si tratta solo di una dichiarazione di…
Leggi ancora

Ambiente: ecco il piano UE per ridurre le emissioni di CO2 al 2030 che impensierisce le aziende

BRUXELLES - L’Unione Europea mette nero su bianco per quanto riguarda il New Green Deal per fare un’Europa ad “emissioni zero”. E’ stato uno dei punti di forza del programma della commissaria Ursula von der Leyen ed ora ci si mette mano per realizzare un timing delle emissioni entro il 2050 che sia sufficientemente realistico ed efficace. Gli obiettivi sono stati scritti nel piano che la Commissione Europea  presenterà la prossima settimana. In sostanza l’esecutivo della UE intende ridurre l’emissione di gas serra nei prossimi dieci anni portandolo dal 40 al 55%. Non si tratta solo di una dichiarazione di…
Leggi ancora

Assorimap sceglie Utopia come advisor per le Relazioni Istituzionali e le Media Relations

ROMA - UTOPIA, la Società di Public, Media & Legal Affairs fondata e guidata da Giampiero Zurlo, affiancherà da oggi l’attività di Public Affairs e Comunicazione di Assorimap, l’Associazione nazionale riciclatori e rigeneratori di materie plastiche presieduta da Walter Regis e dai consiglieri Piersandro Arrighini (Forever Plast Spa), Angelo Bruscino (Ri.Genera Srl), Giuseppe Cerbone (Ferrarelle Spa), Corrado Dentis (Dentis Recycling Italy Srl), Livio Giannotti (Revet Spa), Paolo Lucchetti (S.I.R.E Spa), Francesca Sancinelli (Montello Spa), Clemens Stockreiter (Skymax Spa), Remo Brusaferri (B For Pet) e Paolo Glerean (Aliplast Spa). Tra i punti fissati dai vertici di Assorimap, in queste fasi molto…
Leggi ancora