Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Israele, Netanyhau: “I sauditi possono creare uno Stato palestinese in Arabia Saudita. Hanno molto terra laggiù”

ISRAELE - "I sauditi possono creare uno Stato palestinese in Arabia Saudita. Hanno molta terra laggiù". La provocazione ma neanche tanto arriva dal premier israeliano Benjamin Netanyahu in una intervista rilasciata a Channel 14, un canale televisivo israeliano conservatore. Netanyahu spiega che non firmerebbe "un accordo che metta in pericolo lo Stato di Israele" concedendo uno Stato palestinese in cambio della pace. Prima del 7 ottobre "a Gaza c'era già uno Stato palestinese e guarda cosa abbiamo ottenuto: il più grande massacro dalla Shoah", aggiunge Netanyahu. Frasi che si aggiungono a quelle del presidente USA, Trump che nei giorni scorsi…
Leggi ancora

Israele, Netanyhau: “I sauditi possono creare uno Stato palestinese in Arabia Saudita. Hanno molto terra laggiù”

ISRAELE - "I sauditi possono creare uno Stato palestinese in Arabia Saudita. Hanno molta terra laggiù". La provocazione ma neanche tanto arriva dal premier israeliano Benjamin Netanyahu in una intervista rilasciata a Channel 14, un canale televisivo israeliano conservatore. Netanyahu spiega che non firmerebbe "un accordo che metta in pericolo lo Stato di Israele" concedendo uno Stato palestinese in cambio della pace. Prima del 7 ottobre "a Gaza c'era già uno Stato palestinese e guarda cosa abbiamo ottenuto: il più grande massacro dalla Shoah", aggiunge Netanyahu. Frasi che si aggiungono a quelle del presidente USA, Trump che nei giorni scorsi…
Leggi ancora

Israele, Netanyhau: “I sauditi possono creare uno Stato palestinese in Arabia Saudita. Hanno molto terra laggiù”

ISRAELE - "I sauditi possono creare uno Stato palestinese in Arabia Saudita. Hanno molta terra laggiù". La provocazione ma neanche tanto arriva dal premier israeliano Benjamin Netanyahu in una intervista rilasciata a Channel 14, un canale televisivo israeliano conservatore. Netanyahu spiega che non firmerebbe "un accordo che metta in pericolo lo Stato di Israele" concedendo uno Stato palestinese in cambio della pace. Prima del 7 ottobre "a Gaza c'era già uno Stato palestinese e guarda cosa abbiamo ottenuto: il più grande massacro dalla Shoah", aggiunge Netanyahu. Frasi che si aggiungono a quelle del presidente USA, Trump che nei giorni scorsi…
Leggi ancora

Ricostruzione: Fabrizio Curcio è il nuovo Commissario che sostituisce il generale Francesco Figluolo

ROMA - Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sentito il ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci e sentita la Presidenza della Repubblica e le Regioni interessate,in particolare l'Emilia Romagna, intende proporre al primo Consiglio dei ministri utile la nomina dell'ing.Fabrizio Curcio quale Commissario straordinario alla ricostruzione, in sostituzione del gen.Francesco Paolo Figliuolo. In particolare si tratta dei territori colpiti dall'alluvione in Emilia Romagna, Toscana e Marche.
Leggi ancora

Ricostruzione: Fabrizio Curcio è il nuovo Commissario che sostituisce il generale Francesco Figluolo

ROMA - Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sentito il ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci e sentita la Presidenza della Repubblica e le Regioni interessate,in particolare l'Emilia Romagna, intende proporre al primo Consiglio dei ministri utile la nomina dell'ing.Fabrizio Curcio quale Commissario straordinario alla ricostruzione, in sostituzione del gen.Francesco Paolo Figliuolo. In particolare si tratta dei territori colpiti dall'alluvione in Emilia Romagna, Toscana e Marche.
Leggi ancora

Ricostruzione: Fabrizio Curcio è il nuovo Commissario che sostituisce il generale Francesco Figluolo

ROMA - Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sentito il ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci e sentita la Presidenza della Repubblica e le Regioni interessate,in particolare l'Emilia Romagna, intende proporre al primo Consiglio dei ministri utile la nomina dell'ing.Fabrizio Curcio quale Commissario straordinario alla ricostruzione, in sostituzione del gen.Francesco Paolo Figliuolo. In particolare si tratta dei territori colpiti dall'alluvione in Emilia Romagna, Toscana e Marche.
Leggi ancora
Agricoltura, in arrivo 100 milioni di euro dalla Banca Popolare del Lazio

Agricoltura, in arrivo 100 milioni di euro dalla Banca Popolare del Lazio

MILANO FINANZA PREMIA ANCORA L’ISTITUTO CON SEDE A VELLETRI COME “CREATORE DI VALORE” POSIZIONANDOLO AL PRIMO POSTO NEL LAZIO E AL NONO A LIVELLO NAZIONALE DOMENICA 8 GENNAIO SI TORNA IN ASSEMBLEA PER LE MODIFICHE ALLO STATUTO E INTANTO SI DONANO OLTRE 40.000 EURO AL COMUNE DI ACCUMOLI VELLETRI (RM), 22 dicembre 2016 – La Banca Popolare del Lazio chiude il 2016 progettando una nuova iniezione di fiducia nel settore primario, è stato rinnovato infatti il plafond di credito, ammontante a 100 milioni di Euro, già previsto nel 2016 e quasi totalmente impiegato dalle aziende agroalimentari attive nelle province di…
Leggi ancora

Casa dell’Architettura di Roma, 8 aprile: “Dal segno alla città – Sostenibilità e innovazione”

ROMA - Mercoledì 8 aprile, alla Casa dell'Architettura di Roma, in Piazza Manfredo Fanti 47, dalle ore 9,30 alle 18,00, si svolgerà l'Iniziativa "Dal segno alla città - Sostenibilità e innovazione". A sei anni di distanza dal terremoto che ha colpito gravemente la popolazione dell’Aquila la memoria di quanto accaduto va mantenuta viva.   Alcuni interventi sono stati portati a termine, ma ancora molto resta da fare per restituire ai cittadini aquilani la loro città. Il Dipartimento Progetto sostenibile e efficienza energetica- DiPSE dell’Ordine degli Architetti di Roma e Provincia in collaborazione con la Fondazione Italiana di Bioarchitettura ha  organizzato…
Leggi ancora

Casa dell’Architettura di Roma, 8 aprile: “Dal segno alla città – Sostenibilità e innovazione”

ROMA - Mercoledì 8 aprile, alla Casa dell'Architettura di Roma, in Piazza Manfredo Fanti 47, dalle ore 9,30 alle 18,00, si svolgerà l'Iniziativa "Dal segno alla città - Sostenibilità e innovazione". A sei anni di distanza dal terremoto che ha colpito gravemente la popolazione dell’Aquila la memoria di quanto accaduto va mantenuta viva.   Alcuni interventi sono stati portati a termine, ma ancora molto resta da fare per restituire ai cittadini aquilani la loro città. Il Dipartimento Progetto sostenibile e efficienza energetica- DiPSE dell’Ordine degli Architetti di Roma e Provincia in collaborazione con la Fondazione Italiana di Bioarchitettura ha  organizzato…
Leggi ancora