Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Riders: firmato accordo quadro contro il capolarato tra sindacati e Assodelivery. Presente anche il ministro del Lavoro

ROMA - Alla presenza del ministro del Lavoro Orlando, i sindacati Cgil, Cisl e Uil e Assodelivery hanno sottoscritto, per il settore food delivery, un protocollo quadro sperimentale per la legalità e contro il caporalato, l'intermediazione illecita e lo sfruttamento lavorativo. Annunciando la firma, i sindacati parlano di "un risultato importante" che ha l'obiettivo la fine dello sfruttamento dei rider. Analogo protocollo sarà firmato tra Ugl e Assodelivery.
Leggi ancora

Il food delivery fa la cosa “Giusta”con la piattaforma che premia consumatore, rider e ristoratore

ROMA – Si chiama “Giusta” ed è un nuovo modello di food delivery basato su concetti di sostenibilità, eticità e garanzia di prodotto e trasporto. Più che un modello di processo si tratta di un “codice” che alcuni esercenti della ristorazione hanno sottoscritto per rispondere alla crescente domanda di food delivery caratterizzatasi anche con l’emergenza sanitaria e la chiusura di ristoranti. Secondo analisi recenti il segmento del delivery si muoverebbe in una forbice compresa tra il 20 ed il 25% del mercato. A mettere il cappello sull’operazione “Giusta” operata da un team di aziende italiane, è la Federazione Italiana Pubblici…
Leggi ancora

Il food delivery fa la cosa “Giusta”con la piattaforma che premia consumatore, rider e ristoratore

ROMA – Si chiama “Giusta” ed è un nuovo modello di food delivery basato su concetti di sostenibilità, eticità e garanzia di prodotto e trasporto. Più che un modello di processo si tratta di un “codice” che alcuni esercenti della ristorazione hanno sottoscritto per rispondere alla crescente domanda di food delivery caratterizzatasi anche con l’emergenza sanitaria e la chiusura di ristoranti. Secondo analisi recenti il segmento del delivery si muoverebbe in una forbice compresa tra il 20 ed il 25% del mercato. A mettere il cappello sull’operazione “Giusta” operata da un team di aziende italiane, è la Federazione Italiana Pubblici…
Leggi ancora