Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Clima: l’Ue vara il pacchetto “Fit for 55”, la riduzione del gas serra entro il 2030

BRUXELLES - Il Consiglio ha adottato la sua posizione su tre testi relativi al settore dei trasporti. Con il pacchetto "fit for 55" relativo al settore dei trasporti (infrastruttura per i combustibili alternativi (AFIR), FuelEU Maritime e ReFuelEU Aviation) c'è stata la formulazione di un accordo generale comune che dovrebbe consentire all'UE di raggiungere i suoi obiettivi climatici: ridurre le emissioni nette di gas a effetto serra di almeno il 55% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990 e raggiungere la carbon neutrality entro il 2050. Per il settore dei trasporti in particolare, l'obiettivo è ridurre del 90% le emissioni di…
Leggi ancora

Clima: l’Ue vara il pacchetto “Fit for 55”, la riduzione del gas serra entro il 2030

BRUXELLES - Il Consiglio ha adottato la sua posizione su tre testi relativi al settore dei trasporti. Con il pacchetto "fit for 55" relativo al settore dei trasporti (infrastruttura per i combustibili alternativi (AFIR), FuelEU Maritime e ReFuelEU Aviation) c'è stata la formulazione di un accordo generale comune che dovrebbe consentire all'UE di raggiungere i suoi obiettivi climatici: ridurre le emissioni nette di gas a effetto serra di almeno il 55% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990 e raggiungere la carbon neutrality entro il 2050. Per il settore dei trasporti in particolare, l'obiettivo è ridurre del 90% le emissioni di…
Leggi ancora

Clima: l’Ue vara il pacchetto “Fit for 55”, la riduzione del gas serra entro il 2030

BRUXELLES - Il Consiglio ha adottato la sua posizione su tre testi relativi al settore dei trasporti. Con il pacchetto "fit for 55" relativo al settore dei trasporti (infrastruttura per i combustibili alternativi (AFIR), FuelEU Maritime e ReFuelEU Aviation) c'è stata la formulazione di un accordo generale comune che dovrebbe consentire all'UE di raggiungere i suoi obiettivi climatici: ridurre le emissioni nette di gas a effetto serra di almeno il 55% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990 e raggiungere la carbon neutrality entro il 2050. Per il settore dei trasporti in particolare, l'obiettivo è ridurre del 90% le emissioni di…
Leggi ancora

Consiglio Europeo: accordo sul clima con riduzione dei gas del 55% entro il 2030

BRUXELLES - Dopo lo scoglio dei fondi del Recovery Fund nel bilancio europeo approvato dal Consiglio Europeo, ieri notte il confronto dei leader dei paesi membri si è spostato su una vera e propria maratona notturna con al centro il tema del clima. E anche qui le maggiori resistenze sono state di alcuni paesi dell’Est più in ritardo sul fronte ambientale e la Polonia è uno di questi. Alla fine l’accordo è arrivato su una riduzione delle emissioni nocive di almeno il 55% entro il 2030. Il nuovo target è il riflesso della scelta di fare dell'Europa il primo continente…
Leggi ancora

Consiglio Europeo: accordo sul clima con riduzione dei gas del 55% entro il 2030

BRUXELLES - Dopo lo scoglio dei fondi del Recovery Fund nel bilancio europeo approvato dal Consiglio Europeo, ieri notte il confronto dei leader dei paesi membri si è spostato su una vera e propria maratona notturna con al centro il tema del clima. E anche qui le maggiori resistenze sono state di alcuni paesi dell’Est più in ritardo sul fronte ambientale e la Polonia è uno di questi. Alla fine l’accordo è arrivato su una riduzione delle emissioni nocive di almeno il 55% entro il 2030. Il nuovo target è il riflesso della scelta di fare dell'Europa il primo continente…
Leggi ancora