Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Riforma Sistema Emergenza Sanitaria, Balzanelli (118): ascoltato alla XII Commissione Affari Sociali della Camera

ROMA - L’ultima “audizione-appello” è stata quella di oggi alla XII Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati. La settimana scorsa c’era stata quella alla Sala Nassirya del Senato con la Vice Presidente del Senato e il Presidente della Commissione Sanità. Ma la lista degli appuntamenti spesi dal presidente del SIS 118, Mario Balzanelli per chiedere una riforma del sistema di Emergenza sanitario è lunga e si ripete come un mantra: tutelare un servizio che rappresenta un indicatore dell’efficenza sanitaria di un paese. “Immaginate solo per un attimo - ha detto Balzanelli a margine dell’incontro alla Camera - se il…
Leggi ancora

Riforma Sistema Emergenza Sanitaria, Balzanelli (118): ascoltato alla XII Commissione Affari Sociali della Camera

ROMA - L’ultima “audizione-appello” è stata quella di oggi alla XII Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati. La settimana scorsa c’era stata quella alla Sala Nassirya del Senato con la Vice Presidente del Senato e il Presidente della Commissione Sanità. Ma la lista degli appuntamenti spesi dal presidente del SIS 118, Mario Balzanelli per chiedere una riforma del sistema di Emergenza sanitario è lunga e si ripete come un mantra: tutelare un servizio che rappresenta un indicatore dell’efficenza sanitaria di un paese. “Immaginate solo per un attimo - ha detto Balzanelli a margine dell’incontro alla Camera - se il…
Leggi ancora

Nuovo governo, Meloni: “Troppe bugie e falsità” anche su Sanità

ROMA - La leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni bolla come fake news le notizie circolate su anticipazione rispetto alla prossima composizione di governo. "Continuo a leggere irreali ricostruzioni in merito a eventuali ministri di un governo di centrodestra. Dopo fallimentari gestioni come quella di Speranza &Co, vi assicuro che stiamo lavorando a una squadra di livello che non vi deluderà. Non credete alle bugie che circolano". Così la leader FdI, Meloni a chiarimento dell'incontroavuto con il leader Lega. Dalla Lega: "Le frasi attribuite a Salvini sono totalmente false". Il riferimento è probabilmente alla notizia di un possibile interessamento di…
Leggi ancora

Nuovo governo, Meloni: “Troppe bugie e falsità” anche su Sanità

ROMA - La leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni bolla come fake news le notizie circolate su anticipazione rispetto alla prossima composizione di governo. "Continuo a leggere irreali ricostruzioni in merito a eventuali ministri di un governo di centrodestra. Dopo fallimentari gestioni come quella di Speranza &Co, vi assicuro che stiamo lavorando a una squadra di livello che non vi deluderà. Non credete alle bugie che circolano". Così la leader FdI, Meloni a chiarimento dell'incontroavuto con il leader Lega. Dalla Lega: "Le frasi attribuite a Salvini sono totalmente false". Il riferimento è probabilmente alla notizia di un possibile interessamento di…
Leggi ancora

Sanità di prossimità: il ruolo essenziale del SIS 118 tra assistenza di qualità e tutela dei lavoratori

ROMA - La nostra proposta è fondata su due capisaldi: garantire ai cittadini italiani, su tutto il territorio nazionale, un’assistenza di qualità e proteggere la dignità di ogni singolo lavoratore del settore – così ha introdotto la senatrice del M5S Mariolina Castellone, prima firmataria del disegno di legge, in occasione della conferenza di presentazione del testo “Quando il tempo è vita: la riforma legislativa del 118, le risposte di tutela della salute pubblica”, tenutosi  presso la sala Zuccari del Senato. - Il Sistema 118 deve poter contare su un organico dedicato e su almeno un mezzo di soccorso avanzato ogni 60 mila abitanti.…
Leggi ancora

Sanità di prossimità: il ruolo essenziale del SIS 118 tra assistenza di qualità e tutela dei lavoratori

ROMA - La nostra proposta è fondata su due capisaldi: garantire ai cittadini italiani, su tutto il territorio nazionale, un’assistenza di qualità e proteggere la dignità di ogni singolo lavoratore del settore – così ha introdotto la senatrice del M5S Mariolina Castellone, prima firmataria del disegno di legge, in occasione della conferenza di presentazione del testo “Quando il tempo è vita: la riforma legislativa del 118, le risposte di tutela della salute pubblica”, tenutosi  presso la sala Zuccari del Senato. - Il Sistema 118 deve poter contare su un organico dedicato e su almeno un mezzo di soccorso avanzato ogni 60 mila abitanti.…
Leggi ancora

Riforma 118: Federconsumatori e Sistema di soccorso chiedono un tavolo governativo

ROMA - Federconsumatori e Società Italiana Sistema 118 riportano all'attenzione del governo, con una nota congiunta, il pieno sostegno al disegno di legge n.1715 del 2020 presentato dalla Senatrice Castellone per la riforma del sistema 118. In questa vicenda così delicata e importante la preoccupazione di tutti dovrebbe essere la progressiva trasformazione delle ambulanze in semplici vettori di trasporto, privi delle necessarie professionalità. Da sempre siamo contrari alla dequalificazione diffusa del servizio 118. Un disegno di chi ha perso la via maestra della centralità del cittadino da salvare ed ha scientemente confuso il principio base dei soccorsi, ovvero il trasferimento nel minor tempo…
Leggi ancora

Riforma 118: Federconsumatori e Sistema di soccorso chiedono un tavolo governativo

ROMA - Federconsumatori e Società Italiana Sistema 118 riportano all'attenzione del governo, con una nota congiunta, il pieno sostegno al disegno di legge n.1715 del 2020 presentato dalla Senatrice Castellone per la riforma del sistema 118. In questa vicenda così delicata e importante la preoccupazione di tutti dovrebbe essere la progressiva trasformazione delle ambulanze in semplici vettori di trasporto, privi delle necessarie professionalità. Da sempre siamo contrari alla dequalificazione diffusa del servizio 118. Un disegno di chi ha perso la via maestra della centralità del cittadino da salvare ed ha scientemente confuso il principio base dei soccorsi, ovvero il trasferimento nel minor tempo…
Leggi ancora