Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

PIL, Visco (Bankitalia): “Nel 2023 crescerà dell’1%. Serve la riforma fiscale”

ROMA - Per il 2023 le previsioni convergono su un +1% del Pil. Lo dice il governatore di Bankitalia Visco,secondo cui"nell' affrontare le conseguenze della guerra in Ucraina, così come nell'uscita dalla pandemia,l'economita italiana ha mo- strato una confortante capacità di rea- zione". Ci sono "segnali incoraggianti" ma vanno superati "quei ritardi che impediscono"di dispiegare le potenzialità Sul Pnrr, dice,"non c'è tempo da perdere".Serve la riforma fiscale con occhio a debito e progressività. "Il salario minimo è utile per la giustizia sociale".
Leggi ancora

PIL, Visco (Bankitalia): “Nel 2023 crescerà dell’1%. Serve la riforma fiscale”

ROMA - Per il 2023 le previsioni convergono su un +1% del Pil. Lo dice il governatore di Bankitalia Visco,secondo cui"nell' affrontare le conseguenze della guerra in Ucraina, così come nell'uscita dalla pandemia,l'economita italiana ha mo- strato una confortante capacità di rea- zione". Ci sono "segnali incoraggianti" ma vanno superati "quei ritardi che impediscono"di dispiegare le potenzialità Sul Pnrr, dice,"non c'è tempo da perdere".Serve la riforma fiscale con occhio a debito e progressività. "Il salario minimo è utile per la giustizia sociale".
Leggi ancora

PIL, Visco (Bankitalia): “Nel 2023 crescerà dell’1%. Serve la riforma fiscale”

ROMA - Per il 2023 le previsioni convergono su un +1% del Pil. Lo dice il governatore di Bankitalia Visco,secondo cui"nell' affrontare le conseguenze della guerra in Ucraina, così come nell'uscita dalla pandemia,l'economita italiana ha mo- strato una confortante capacità di rea- zione". Ci sono "segnali incoraggianti" ma vanno superati "quei ritardi che impediscono"di dispiegare le potenzialità Sul Pnrr, dice,"non c'è tempo da perdere".Serve la riforma fiscale con occhio a debito e progressività. "Il salario minimo è utile per la giustizia sociale".
Leggi ancora

Camera, la replica di Meloni alle accuse delle morti dei bambini nel Mediterraneo: “È una calunnia”

ROMA - Toni alti tra maggioranza e opposizione alla Camera con uno scontro a tutto campo a partire dal tema dei migranti agli aiuti in Ucraina passando alla legge di riforma fiscale con l'attacco di Giuseppe Conte (M5S) che ha parlato di aver "abbassato le tasse agli evasori". "Raccontare al cospetto del mondo, di fronte a questo enorme sforzo, che invece lasciamo bambini morire nel Mediterraneo è una calunnia ... O Volete dire che ci sono uomini delle forze dell'ordine che non vogliono salvare i bambini per indicazioni del governo?". Così la premier Meloni replicando alla Camera. Guardando quanti migranti…
Leggi ancora

Camera, la replica di Meloni alle accuse delle morti dei bambini nel Mediterraneo: “È una calunnia”

ROMA - Toni alti tra maggioranza e opposizione alla Camera con uno scontro a tutto campo a partire dal tema dei migranti agli aiuti in Ucraina passando alla legge di riforma fiscale con l'attacco di Giuseppe Conte (M5S) che ha parlato di aver "abbassato le tasse agli evasori". "Raccontare al cospetto del mondo, di fronte a questo enorme sforzo, che invece lasciamo bambini morire nel Mediterraneo è una calunnia ... O Volete dire che ci sono uomini delle forze dell'ordine che non vogliono salvare i bambini per indicazioni del governo?". Così la premier Meloni replicando alla Camera. Guardando quanti migranti…
Leggi ancora

Camera, la replica di Meloni alle accuse delle morti dei bambini nel Mediterraneo: “È una calunnia”

ROMA - Toni alti tra maggioranza e opposizione alla Camera con uno scontro a tutto campo a partire dal tema dei migranti agli aiuti in Ucraina passando alla legge di riforma fiscale con l'attacco di Giuseppe Conte (M5S) che ha parlato di aver "abbassato le tasse agli evasori". "Raccontare al cospetto del mondo, di fronte a questo enorme sforzo, che invece lasciamo bambini morire nel Mediterraneo è una calunnia ... O Volete dire che ci sono uomini delle forze dell'ordine che non vogliono salvare i bambini per indicazioni del governo?". Così la premier Meloni replicando alla Camera. Guardando quanti migranti…
Leggi ancora

Camera, la replica di Meloni alle accuse delle morti dei bambini nel Mediterraneo: “È una calunnia”

ROMA - Toni alti tra maggioranza e opposizione alla Camera con uno scontro a tutto campo a partire dal tema dei migranti agli aiuti in Ucraina passando alla legge di riforma fiscale con l'attacco di Giuseppe Conte (M5S) che ha parlato di aver "abbassato le tasse agli evasori". "Raccontare al cospetto del mondo, di fronte a questo enorme sforzo, che invece lasciamo bambini morire nel Mediterraneo è una calunnia ... O Volete dire che ci sono uomini delle forze dell'ordine che non vogliono salvare i bambini per indicazioni del governo?". Così la premier Meloni replicando alla Camera. Guardando quanti migranti…
Leggi ancora

Riforma fiscale: ecco alcune delle novità che entreranno nella legge delega in esame al CdM del 16 marzo

ROMA - Sulla più volte annunciata riforma del Fisco ma finita sempre sotto il tappeto, ora c'è qualcosa che si muove lasciando intravedere delle soluzioni possibili. Ad illustrare lo scenario possibile è il presidente della Commissione attività produttive, commercio e turismo della Camera e responsabile Economia della Lega, Alberto Gusmeroli che in una intervista rilasciata ad Italia Oggi, anticipa le grandi manovre che potrebbero vedere l'arrivo di una riforma dopo 50 anni. Le azioni su cui si stanno puntando le attenzioni sono un flat tax incrementale estesa ai dipendenti, una decisa stretta di vite alle società di comodo, l'abolizione delle microtasse…
Leggi ancora

Riforma fiscale: ecco alcune delle novità che entreranno nella legge delega in esame al CdM del 16 marzo

ROMA - Sulla più volte annunciata riforma del Fisco ma finita sempre sotto il tappeto, ora c'è qualcosa che si muove lasciando intravedere delle soluzioni possibili. Ad illustrare lo scenario possibile è il presidente della Commissione attività produttive, commercio e turismo della Camera e responsabile Economia della Lega, Alberto Gusmeroli che in una intervista rilasciata ad Italia Oggi, anticipa le grandi manovre che potrebbero vedere l'arrivo di una riforma dopo 50 anni. Le azioni su cui si stanno puntando le attenzioni sono un flat tax incrementale estesa ai dipendenti, una decisa stretta di vite alle società di comodo, l'abolizione delle microtasse…
Leggi ancora

Riforma fiscale: ecco alcune delle novità che entreranno nella legge delega in esame al CdM del 16 marzo

ROMA - Sulla più volte annunciata riforma del Fisco ma finita sempre sotto il tappeto, ora c'è qualcosa che si muove lasciando intravedere delle soluzioni possibili. Ad illustrare lo scenario possibile è il presidente della Commissione attività produttive, commercio e turismo della Camera e responsabile Economia della Lega, Alberto Gusmeroli che in una intervista rilasciata ad Italia Oggi, anticipa le grandi manovre che potrebbero vedere l'arrivo di una riforma dopo 50 anni. Le azioni su cui si stanno puntando le attenzioni sono un flat tax incrementale estesa ai dipendenti, una decisa stretta di vite alle società di comodo, l'abolizione delle microtasse…
Leggi ancora