Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Il Consiglio dei Ministri salta il DL Energia ma guarda alla riforma del fisco e alle comunità di montagna

ROMA - Il Consiglio dei ministri lascia in standbay il Decreto Energia che era atteso per oggi e invece ha approvato il disegno di legge di promozione  delle zone montane che disciplina, tra l'altro, una serie di agevolazioni per i docenti  che prestano servizio presso le scuole di montagna. Si prevede infatti l'assegnazione  di un punteggio aggiuntivo ai fini delle graduatorie provinciali di supplenza per gli  insegnanti "che abbiano prestato servizio nelle scuole di montagna, ricadenti in  territori montani che presentino una situazione di particolare disagio socio -  economico". Alla contrattazione collettiva nazionale sarà demandata la determinazione  del punteggio aggiuntivo per le…
Leggi ancora

Il Consiglio dei Ministri salta il DL Energia ma guarda alla riforma del fisco e alle comunità di montagna

ROMA - Il Consiglio dei ministri lascia in standbay il Decreto Energia che era atteso per oggi e invece ha approvato il disegno di legge di promozione  delle zone montane che disciplina, tra l'altro, una serie di agevolazioni per i docenti  che prestano servizio presso le scuole di montagna. Si prevede infatti l'assegnazione  di un punteggio aggiuntivo ai fini delle graduatorie provinciali di supplenza per gli  insegnanti "che abbiano prestato servizio nelle scuole di montagna, ricadenti in  territori montani che presentino una situazione di particolare disagio socio -  economico". Alla contrattazione collettiva nazionale sarà demandata la determinazione  del punteggio aggiuntivo per le…
Leggi ancora

Il Consiglio dei Ministri salta il DL Energia ma guarda alla riforma del fisco e alle comunità di montagna

ROMA - Il Consiglio dei ministri lascia in standbay il Decreto Energia che era atteso per oggi e invece ha approvato il disegno di legge di promozione  delle zone montane che disciplina, tra l'altro, una serie di agevolazioni per i docenti  che prestano servizio presso le scuole di montagna. Si prevede infatti l'assegnazione  di un punteggio aggiuntivo ai fini delle graduatorie provinciali di supplenza per gli  insegnanti "che abbiano prestato servizio nelle scuole di montagna, ricadenti in  territori montani che presentino una situazione di particolare disagio socio -  economico". Alla contrattazione collettiva nazionale sarà demandata la determinazione  del punteggio aggiuntivo per le…
Leggi ancora

Riforma Fisco presentata in Commissione Finanze. Gusmeroli (Lega): “Tre cardini per semplificare 50 anni di leggi sovrapposte”

ROMA - Cambiamento del fisco in tre mosse. Questo l’obiettivo di governo con la delega incardinata dal Presidente della Commissione attività produttive, Alberto Gusmeroli, per la riforma del fisco. “Tre principi cardine: semplificare uno dei sistemi più complicati al mondo, riequilibrare il rapporto cittadino-fisco e gradualmente ridurre la pressione fiscale”. Ieri i due relatori Gusmeroli (Lega) e Fabrizio Sala  (Forza Italia) hanno presentato l’impianto di riforma in Commissione Finanze a Montecitorio. “Cinquant’anni di sovrapposizioni di leggi sono veramente troppi - ha spiegato Gusmeroli dopo il suo intervento in Commissione - Semplificare significa anche contrastare il sommerso si con i controlli…
Leggi ancora

Riforma Fisco presentata in Commissione Finanze. Gusmeroli (Lega): “Tre cardini per semplificare 50 anni di leggi sovrapposte”

ROMA - Cambiamento del fisco in tre mosse. Questo l’obiettivo di governo con la delega incardinata dal Presidente della Commissione attività produttive, Alberto Gusmeroli, per la riforma del fisco. “Tre principi cardine: semplificare uno dei sistemi più complicati al mondo, riequilibrare il rapporto cittadino-fisco e gradualmente ridurre la pressione fiscale”. Ieri i due relatori Gusmeroli (Lega) e Fabrizio Sala  (Forza Italia) hanno presentato l’impianto di riforma in Commissione Finanze a Montecitorio. “Cinquant’anni di sovrapposizioni di leggi sono veramente troppi - ha spiegato Gusmeroli dopo il suo intervento in Commissione - Semplificare significa anche contrastare il sommerso si con i controlli…
Leggi ancora

Riforma Fisco presentata in Commissione Finanze. Gusmeroli (Lega): “Tre cardini per semplificare 50 anni di leggi sovrapposte”

ROMA - Cambiamento del fisco in tre mosse. Questo l’obiettivo di governo con la delega incardinata dal Presidente della Commissione attività produttive, Alberto Gusmeroli, per la riforma del fisco. “Tre principi cardine: semplificare uno dei sistemi più complicati al mondo, riequilibrare il rapporto cittadino-fisco e gradualmente ridurre la pressione fiscale”. Ieri i due relatori Gusmeroli (Lega) e Fabrizio Sala  (Forza Italia) hanno presentato l’impianto di riforma in Commissione Finanze a Montecitorio. “Cinquant’anni di sovrapposizioni di leggi sono veramente troppi - ha spiegato Gusmeroli dopo il suo intervento in Commissione - Semplificare significa anche contrastare il sommerso si con i controlli…
Leggi ancora

Riforma Fisco presentata in Commissione Finanze. Gusmeroli (Lega): “Tre cardini per semplificare 50 anni di leggi sovrapposte”

ROMA - Cambiamento del fisco in tre mosse. Questo l’obiettivo di governo con la delega incardinata dal Presidente della Commissione attività produttive, Alberto Gusmeroli, per la riforma del fisco. “Tre principi cardine: semplificare uno dei sistemi più complicati al mondo, riequilibrare il rapporto cittadino-fisco e gradualmente ridurre la pressione fiscale”. Ieri i due relatori Gusmeroli (Lega) e Fabrizio Sala  (Forza Italia) hanno presentato l’impianto di riforma in Commissione Finanze a Montecitorio. “Cinquant’anni di sovrapposizioni di leggi sono veramente troppi - ha spiegato Gusmeroli dopo il suo intervento in Commissione - Semplificare significa anche contrastare il sommerso si con i controlli…
Leggi ancora

Riforma Fisco presentata in Commissione Finanze. Gusmeroli (Lega): “Tre cardini per semplificare 50 anni di leggi sovrapposte”

ROMA - Cambiamento del fisco in tre mosse. Questo l’obiettivo di governo con la delega incardinata dal Presidente della Commissione attività produttive, Alberto Gusmeroli, per la riforma del fisco. “Tre principi cardine: semplificare uno dei sistemi più complicati al mondo, riequilibrare il rapporto cittadino-fisco e gradualmente ridurre la pressione fiscale”. Ieri i due relatori Gusmeroli (Lega) e Fabrizio Sala  (Forza Italia) hanno presentato l’impianto di riforma in Commissione Finanze a Montecitorio. “Cinquant’anni di sovrapposizioni di leggi sono veramente troppi - ha spiegato Gusmeroli dopo il suo intervento in Commissione - Semplificare significa anche contrastare il sommerso si con i controlli…
Leggi ancora

Fisco, via libera del CdM al disegno di riforma. Meloni: “E’ una svolta epocale”. Ecco perchè

ROMA - "L'approvazione della delega sulla riforma fiscale è una vera e propria svolta per l'Italia. Una Riforma epocale, strutturale, organica: una rivoluzione attesa da 50 anni con importanti novità a favore di cittadini,famiglie e imprese" Così si espressa la premier Meloni dopo l'Ok del Consiglio dei ministri di ieri sera  al disegno di legge per la riforma fiscale."Con il nuovo Fisco delineiamo una nuova idea d'Italia", per contribuenti e aziende."Abbassiamo le tasse, aumentiamo la crescita e l'equità, favorendo occupazione e investimenti",ha sottolineato la Presidente del Consiglio. Ma quali sono i punti essenziali di questa riforma e sopratutto chi ne beneficia?…
Leggi ancora

Fisco, via libera del CdM al disegno di riforma. Meloni: “E’ una svolta epocale”. Ecco perchè

ROMA - "L'approvazione della delega sulla riforma fiscale è una vera e propria svolta per l'Italia. Una Riforma epocale, strutturale, organica: una rivoluzione attesa da 50 anni con importanti novità a favore di cittadini,famiglie e imprese" Così si espressa la premier Meloni dopo l'Ok del Consiglio dei ministri di ieri sera  al disegno di legge per la riforma fiscale."Con il nuovo Fisco delineiamo una nuova idea d'Italia", per contribuenti e aziende."Abbassiamo le tasse, aumentiamo la crescita e l'equità, favorendo occupazione e investimenti",ha sottolineato la Presidente del Consiglio. Ma quali sono i punti essenziali di questa riforma e sopratutto chi ne beneficia?…
Leggi ancora