Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Fisco, via libera del CdM al disegno di riforma. Meloni: “E’ una svolta epocale”. Ecco perchè

ROMA - "L'approvazione della delega sulla riforma fiscale è una vera e propria svolta per l'Italia. Una Riforma epocale, strutturale, organica: una rivoluzione attesa da 50 anni con importanti novità a favore di cittadini,famiglie e imprese" Così si espressa la premier Meloni dopo l'Ok del Consiglio dei ministri di ieri sera  al disegno di legge per la riforma fiscale."Con il nuovo Fisco delineiamo una nuova idea d'Italia", per contribuenti e aziende."Abbassiamo le tasse, aumentiamo la crescita e l'equità, favorendo occupazione e investimenti",ha sottolineato la Presidente del Consiglio. Ma quali sono i punti essenziali di questa riforma e sopratutto chi ne beneficia?…
Leggi ancora

Fisco, via libera del CdM al disegno di riforma. Meloni: “E’ una svolta epocale”. Ecco perchè

ROMA - "L'approvazione della delega sulla riforma fiscale è una vera e propria svolta per l'Italia. Una Riforma epocale, strutturale, organica: una rivoluzione attesa da 50 anni con importanti novità a favore di cittadini,famiglie e imprese" Così si espressa la premier Meloni dopo l'Ok del Consiglio dei ministri di ieri sera  al disegno di legge per la riforma fiscale."Con il nuovo Fisco delineiamo una nuova idea d'Italia", per contribuenti e aziende."Abbassiamo le tasse, aumentiamo la crescita e l'equità, favorendo occupazione e investimenti",ha sottolineato la Presidente del Consiglio. Ma quali sono i punti essenziali di questa riforma e sopratutto chi ne beneficia?…
Leggi ancora

Riforma fisco: attese disattese nel confronto sindacati-governo a Palazzo Chigi. Lo spettro della mobilitazione

ROMA - L'incontro di oggi con il governo non ha soddisfatto le attesae dei sindacati sulla riforma del fisco. "Non è andato bene né sul merito né sul metodo. C'è stata una descrizione della legge delega a 48 ore dal Consiglio dei ministri, così non va proprio". Lo afferma la vicesegretaria Cgil, Fracassi,dopo il tavolo a Palazzo Chigi sulla riforma fiscale. "E' mancato il coinvolgimento" e "non siamo d'accordo" né sulla riduzione delle tre aliquote né sulla Flat tax". Con Cisl e Uil "valuteremo iniziative". Sbarra (Cisl): pronti a valutare "mobilitazione"senza risposte alle priorità. Proietti (Uil): serve "confronto vero".
Leggi ancora

Riforma fisco: attese disattese nel confronto sindacati-governo a Palazzo Chigi. Lo spettro della mobilitazione

ROMA - L'incontro di oggi con il governo non ha soddisfatto le attesae dei sindacati sulla riforma del fisco. "Non è andato bene né sul merito né sul metodo. C'è stata una descrizione della legge delega a 48 ore dal Consiglio dei ministri, così non va proprio". Lo afferma la vicesegretaria Cgil, Fracassi,dopo il tavolo a Palazzo Chigi sulla riforma fiscale. "E' mancato il coinvolgimento" e "non siamo d'accordo" né sulla riduzione delle tre aliquote né sulla Flat tax". Con Cisl e Uil "valuteremo iniziative". Sbarra (Cisl): pronti a valutare "mobilitazione"senza risposte alle priorità. Proietti (Uil): serve "confronto vero".
Leggi ancora

Riforma fisco: attese disattese nel confronto sindacati-governo a Palazzo Chigi. Lo spettro della mobilitazione

ROMA - L'incontro di oggi con il governo non ha soddisfatto le attesae dei sindacati sulla riforma del fisco. "Non è andato bene né sul merito né sul metodo. C'è stata una descrizione della legge delega a 48 ore dal Consiglio dei ministri, così non va proprio". Lo afferma la vicesegretaria Cgil, Fracassi,dopo il tavolo a Palazzo Chigi sulla riforma fiscale. "E' mancato il coinvolgimento" e "non siamo d'accordo" né sulla riduzione delle tre aliquote né sulla Flat tax". Con Cisl e Uil "valuteremo iniziative". Sbarra (Cisl): pronti a valutare "mobilitazione"senza risposte alle priorità. Proietti (Uil): serve "confronto vero".
Leggi ancora

Riforma fisco: attese disattese nel confronto sindacati-governo a Palazzo Chigi. Lo spettro della mobilitazione

ROMA - L'incontro di oggi con il governo non ha soddisfatto le attesae dei sindacati sulla riforma del fisco. "Non è andato bene né sul merito né sul metodo. C'è stata una descrizione della legge delega a 48 ore dal Consiglio dei ministri, così non va proprio". Lo afferma la vicesegretaria Cgil, Fracassi,dopo il tavolo a Palazzo Chigi sulla riforma fiscale. "E' mancato il coinvolgimento" e "non siamo d'accordo" né sulla riduzione delle tre aliquote né sulla Flat tax". Con Cisl e Uil "valuteremo iniziative". Sbarra (Cisl): pronti a valutare "mobilitazione"senza risposte alle priorità. Proietti (Uil): serve "confronto vero".
Leggi ancora

Legge di Bilancio: giudizio positivo dall’Ue con qualche rilievo critico. Gentiloni: “Procedere a riforma del fisco”

BRUXELLES - La Legge di Bilancio dell'Italia "è complessivamente in linea con le raccomandazioni Ue", scrive la Commissione nel parere sulla Manovra. "Plausibili" le ipotesi macroeconomiche.Bocciati però l'innalzamento dei contanti a 5 mila euro e il limite di 60 euro al Pos. "Non in linea con le raccomandazioni" anche la cancellazione dei debiti fiscali inferiori a 1.000 euro relativi al 2000-2015,"equivalente a un condono" e "il rinnovo nel 2023, con criteri di età più severi, dei regimi di pensionamento anticipato".Anche dal Commissario per l'Economia dell'Ue, Paolo Gentiloni arriva un giudizio complessivo positivo ma con alcuni rilievi critici: "Il governo italiano…
Leggi ancora

Legge di Bilancio: giudizio positivo dall’Ue con qualche rilievo critico. Gentiloni: “Procedere a riforma del fisco”

BRUXELLES - La Legge di Bilancio dell'Italia "è complessivamente in linea con le raccomandazioni Ue", scrive la Commissione nel parere sulla Manovra. "Plausibili" le ipotesi macroeconomiche.Bocciati però l'innalzamento dei contanti a 5 mila euro e il limite di 60 euro al Pos. "Non in linea con le raccomandazioni" anche la cancellazione dei debiti fiscali inferiori a 1.000 euro relativi al 2000-2015,"equivalente a un condono" e "il rinnovo nel 2023, con criteri di età più severi, dei regimi di pensionamento anticipato".Anche dal Commissario per l'Economia dell'Ue, Paolo Gentiloni arriva un giudizio complessivo positivo ma con alcuni rilievi critici: "Il governo italiano…
Leggi ancora

Fisco: slitta di una settimana l’arrivo alla Camera della legge delega. Scontro sul regime forfettario

ROMA - Slitta probabilmente di una settimana l'arrivo in Aula alla Camera del disegno di legge delega sul fisco,per arrivare a un accordo politico su nodi ancora aperti. "Su alcuni temi, come il regime forfettario,siamo quasi tornati indietro",secondo i deputati della Lega, dopo la riunione di maggioranza.Sottolineano la distanza con il Pd sulla flat tax. "E'stato accolto l'impianto del cash- back fiscale come lo abbiamo proposto", con l'erogazione diretta, dice la deputata del M5S Martinciglio,
Leggi ancora

Fisco: slitta di una settimana l’arrivo alla Camera della legge delega. Scontro sul regime forfettario

ROMA - Slitta probabilmente di una settimana l'arrivo in Aula alla Camera del disegno di legge delega sul fisco,per arrivare a un accordo politico su nodi ancora aperti. "Su alcuni temi, come il regime forfettario,siamo quasi tornati indietro",secondo i deputati della Lega, dopo la riunione di maggioranza.Sottolineano la distanza con il Pd sulla flat tax. "E'stato accolto l'impianto del cash- back fiscale come lo abbiamo proposto", con l'erogazione diretta, dice la deputata del M5S Martinciglio,
Leggi ancora