Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Giustizia, nulla di fatto nell’incontro Governo-ANM. Parodi: “Chiediamo rispetto”. Meloni: “L’impianto non si tocca”

ROMA - Si chiude con un nulla di fatto l'incontro tra governo e Associazione Nazionale Magistrati (ANM). "E' stato un incontro non breve in cui c'è stato uno scambio di opinioni che, devo dire, non ha portato a sostanziali modifiche delle nostre posizioni e tantomeno di quelle del governo". Così il presidente dell'Anm Parodi, dopo l'incontro  a Palazzo Chigi con la premier Meloni sulla riforma della giustizia e la separazione delle carriere. "Abbiamo preso atto con chiarezza della volontà del governo di andare avanti senza alcun tentennamento, alcuna modifica", ha detto Parodi."Abbiamo chiesto un maggiore rispetto per i magistrati". Dal…
Leggi ancora

Giustizia, nulla di fatto nell’incontro Governo-ANM. Parodi: “Chiediamo rispetto”. Meloni: “L’impianto non si tocca”

ROMA - Si chiude con un nulla di fatto l'incontro tra governo e Associazione Nazionale Magistrati (ANM). "E' stato un incontro non breve in cui c'è stato uno scambio di opinioni che, devo dire, non ha portato a sostanziali modifiche delle nostre posizioni e tantomeno di quelle del governo". Così il presidente dell'Anm Parodi, dopo l'incontro  a Palazzo Chigi con la premier Meloni sulla riforma della giustizia e la separazione delle carriere. "Abbiamo preso atto con chiarezza della volontà del governo di andare avanti senza alcun tentennamento, alcuna modifica", ha detto Parodi."Abbiamo chiesto un maggiore rispetto per i magistrati". Dal…
Leggi ancora

Riforma giustizia: ANM sciopera il 27 gennaio e abbandonerà l’aula all’Anno Giudiziario

ROMA - L’Associazione nazionale magistrati incrocerà le braccia il prossimo 27 febbraio per uno sciopero contro la riforma della giustizia. In un comunicato dell'ANM si legge: "Saremo in prima fila contro le riforme costituzionali che mettono a rischio autonomia e indipendenza della magistratura. Il Comitato direttivo centrale, in esecuzione del deliberato dell’assemblea straordinaria, ha quindi definito quali saranno le manifestazioni di protesta in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario che si terrà il 25 gennaio nelle sedi delle Corti di appello in tutta Italia. Il direttivo ha però innanzi tutto deciso di proclamare una giornata di sciopero contro la riforma costituzionale per…
Leggi ancora

Riforma giustizia: ANM sciopera il 27 gennaio e abbandonerà l’aula all’Anno Giudiziario

ROMA - L’Associazione nazionale magistrati incrocerà le braccia il prossimo 27 febbraio per uno sciopero contro la riforma della giustizia. In un comunicato dell'ANM si legge: "Saremo in prima fila contro le riforme costituzionali che mettono a rischio autonomia e indipendenza della magistratura. Il Comitato direttivo centrale, in esecuzione del deliberato dell’assemblea straordinaria, ha quindi definito quali saranno le manifestazioni di protesta in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario che si terrà il 25 gennaio nelle sedi delle Corti di appello in tutta Italia. Il direttivo ha però innanzi tutto deciso di proclamare una giornata di sciopero contro la riforma costituzionale per…
Leggi ancora

Riforma giustizia: ANM sciopera il 27 gennaio e abbandonerà l’aula all’Anno Giudiziario

ROMA - L’Associazione nazionale magistrati incrocerà le braccia il prossimo 27 febbraio per uno sciopero contro la riforma della giustizia. In un comunicato dell'ANM si legge: "Saremo in prima fila contro le riforme costituzionali che mettono a rischio autonomia e indipendenza della magistratura. Il Comitato direttivo centrale, in esecuzione del deliberato dell’assemblea straordinaria, ha quindi definito quali saranno le manifestazioni di protesta in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario che si terrà il 25 gennaio nelle sedi delle Corti di appello in tutta Italia. Il direttivo ha però innanzi tutto deciso di proclamare una giornata di sciopero contro la riforma costituzionale per…
Leggi ancora

Separazione carriere: oggi voto di riforma alla Camera con 174 si e 92 contrari. Astenuta Italia Viva

ROMA - È stato approvato alla Camera dei Deputati il testo costituzionale firmato da Nordio sulla riforma della Giustizia che prevede la separazione delle carriere tra i giudici e i pubblici ministeri. I voti a favore sono stati 174 e 92 quelli contrari, cui si aggiungono 5 astenuti. E' il primo dei passaggi parlamentari necessari per l'ok al disegno di legge fortemente voluto da sempre dalla destra che però mai era riuscito a portare a casa il risultato. A favore hanno votato tutti i partiti di maggioranza, mentre le opposizioni sono andate avanti in ordine sparso con il blocco Pd-M5S-Avs che ha votato compatto…
Leggi ancora

Separazione carriere: oggi voto di riforma alla Camera con 174 si e 92 contrari. Astenuta Italia Viva

ROMA - È stato approvato alla Camera dei Deputati il testo costituzionale firmato da Nordio sulla riforma della Giustizia che prevede la separazione delle carriere tra i giudici e i pubblici ministeri. I voti a favore sono stati 174 e 92 quelli contrari, cui si aggiungono 5 astenuti. E' il primo dei passaggi parlamentari necessari per l'ok al disegno di legge fortemente voluto da sempre dalla destra che però mai era riuscito a portare a casa il risultato. A favore hanno votato tutti i partiti di maggioranza, mentre le opposizioni sono andate avanti in ordine sparso con il blocco Pd-M5S-Avs che ha votato compatto…
Leggi ancora

Separazione carriere: oggi voto di riforma alla Camera con 174 si e 92 contrari. Astenuta Italia Viva

ROMA - È stato approvato alla Camera dei Deputati il testo costituzionale firmato da Nordio sulla riforma della Giustizia che prevede la separazione delle carriere tra i giudici e i pubblici ministeri. I voti a favore sono stati 174 e 92 quelli contrari, cui si aggiungono 5 astenuti. E' il primo dei passaggi parlamentari necessari per l'ok al disegno di legge fortemente voluto da sempre dalla destra che però mai era riuscito a portare a casa il risultato. A favore hanno votato tutti i partiti di maggioranza, mentre le opposizioni sono andate avanti in ordine sparso con il blocco Pd-M5S-Avs che ha votato compatto…
Leggi ancora

Riforma giustizia, l’ANM pronta ad uno sciopero: “Produrrà solo effetti negativi per i cittadini”

ROMA - L'Assemblea generale della magistratura che si è tenuta oggi con oltre 700 presenti, si prepara ad un pacchetto di scioperi contra la riforma della giustizia "esprime un giudizio fortemente negativo” perché “non è una riforma della giustizia, che non sarà né più veloce né più giusta, ma una riforma della magistratura che produrrà solo effetti negativi per i cittadini”. Lo scrive l'ANM in una nota sul sito web.Diversi gli impegni condivisi contenuti nel documento. A partire “dall’immediata istituzione di un comitato operativo a difesa della Costituzione aperto all’avvocatura, all’università, alla società civile, indipendente da ogni ingerenza politica, anche…
Leggi ancora

Riforma giustizia, l’ANM pronta ad uno sciopero: “Produrrà solo effetti negativi per i cittadini”

ROMA - L'Assemblea generale della magistratura che si è tenuta oggi con oltre 700 presenti, si prepara ad un pacchetto di scioperi contra la riforma della giustizia "esprime un giudizio fortemente negativo” perché “non è una riforma della giustizia, che non sarà né più veloce né più giusta, ma una riforma della magistratura che produrrà solo effetti negativi per i cittadini”. Lo scrive l'ANM in una nota sul sito web.Diversi gli impegni condivisi contenuti nel documento. A partire “dall’immediata istituzione di un comitato operativo a difesa della Costituzione aperto all’avvocatura, all’università, alla società civile, indipendente da ogni ingerenza politica, anche…
Leggi ancora