Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Gerusalemme: proteste fuori dalla Knesset per l’approvazione della divisiva riforma di giustizia

ISRAELE - La Knesset israeliana ha approvato la discussa e contrastata parte della legge sulla giustizia che limita la 'clausola di ragionevolezza', cioè la possibilità per la Corte Suprema di appellarsi al principio di ragionevolezza per bloccare le decisioni dell'esecutivo. La clausola è il punto dolente della riforma giudiziaria che sta spaccando il Paese. L'opposizione ha lasciato l'Aula al grido di "Vergogna". Durante la votazione, gli oppositori hanno manifestato fuori dal palazzo a Gerusalemme e la polizia ha usato gli idranti: 5 in ospedale e 19 arrestati.
Leggi ancora

Riforma Giustizia: oggi Nordio porta in CdM la bozza del Ddl con 8 punti chiave. La promessa a Berlusconi

ROMA - Il cuore della riforma di giustizia che andrà oggi all'esame del Consiglio dei Ministri si riassume in 8 articoli. Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, presenta la bozza di Ddl con le modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all'ordinamento giudiziario che sono l'ossatura della riforma della giustizia voluta fortemente dalla premier Giorgia Meloni anche per onorare una promessa fatta a Silvio Berlusconi. L' obiettivo esposto dal Guardasigilli, è quello di aumentare le garanzie per chi è sottoposto a indagini. Una prima tranche di misure che sarà seguita da altre due: una prevista entro la fine dell'anno, e…
Leggi ancora

Riforma Giustizia: oggi Nordio porta in CdM la bozza del Ddl con 8 punti chiave. La promessa a Berlusconi

ROMA - Il cuore della riforma di giustizia che andrà oggi all'esame del Consiglio dei Ministri si riassume in 8 articoli. Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, presenta la bozza di Ddl con le modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all'ordinamento giudiziario che sono l'ossatura della riforma della giustizia voluta fortemente dalla premier Giorgia Meloni anche per onorare una promessa fatta a Silvio Berlusconi. L' obiettivo esposto dal Guardasigilli, è quello di aumentare le garanzie per chi è sottoposto a indagini. Una prima tranche di misure che sarà seguita da altre due: una prevista entro la fine dell'anno, e…
Leggi ancora

Riforma Giustizia: oggi Nordio porta in CdM la bozza del Ddl con 8 punti chiave. La promessa a Berlusconi

ROMA - Il cuore della riforma di giustizia che andrà oggi all'esame del Consiglio dei Ministri si riassume in 8 articoli. Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, presenta la bozza di Ddl con le modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all'ordinamento giudiziario che sono l'ossatura della riforma della giustizia voluta fortemente dalla premier Giorgia Meloni anche per onorare una promessa fatta a Silvio Berlusconi. L' obiettivo esposto dal Guardasigilli, è quello di aumentare le garanzie per chi è sottoposto a indagini. Una prima tranche di misure che sarà seguita da altre due: una prevista entro la fine dell'anno, e…
Leggi ancora

Berlusconi: dal ricovero al rinnovamento di Forza Italia nel segno della concordia con gli alleati

MILANO - Forza Italia è in "continuo rinnovamento (...).Lo abbiamo sempre fatto e continueremo a farlo". Così il leader forzista Berlusconi ha dichiarato in una intervista al Corsera, dopo il ricovero al San Raffaele e il ritorno a casa. "Sto meglio, è stata dura". "Continuerò a esercitare appieno le mie responsabilità di fondatore e di leader", ha detto. Con gli alleati rapporti "eccellenti". Il governo prosegua nella strada intrapresa: stabilizzi "il taglio del cuneo fiscale", proceda "verso la flat tax", accresca "le pensioni minime", e ponga "mano alla riforma della giustizia".
Leggi ancora

Berlusconi: dal ricovero al rinnovamento di Forza Italia nel segno della concordia con gli alleati

MILANO - Forza Italia è in "continuo rinnovamento (...).Lo abbiamo sempre fatto e continueremo a farlo". Così il leader forzista Berlusconi ha dichiarato in una intervista al Corsera, dopo il ricovero al San Raffaele e il ritorno a casa. "Sto meglio, è stata dura". "Continuerò a esercitare appieno le mie responsabilità di fondatore e di leader", ha detto. Con gli alleati rapporti "eccellenti". Il governo prosegua nella strada intrapresa: stabilizzi "il taglio del cuneo fiscale", proceda "verso la flat tax", accresca "le pensioni minime", e ponga "mano alla riforma della giustizia".
Leggi ancora

Berlusconi: dal ricovero al rinnovamento di Forza Italia nel segno della concordia con gli alleati

MILANO - Forza Italia è in "continuo rinnovamento (...).Lo abbiamo sempre fatto e continueremo a farlo". Così il leader forzista Berlusconi ha dichiarato in una intervista al Corsera, dopo il ricovero al San Raffaele e il ritorno a casa. "Sto meglio, è stata dura". "Continuerò a esercitare appieno le mie responsabilità di fondatore e di leader", ha detto. Con gli alleati rapporti "eccellenti". Il governo prosegua nella strada intrapresa: stabilizzi "il taglio del cuneo fiscale", proceda "verso la flat tax", accresca "le pensioni minime", e ponga "mano alla riforma della giustizia".
Leggi ancora

Berlusconi: dal ricovero al rinnovamento di Forza Italia nel segno della concordia con gli alleati

MILANO - Forza Italia è in "continuo rinnovamento (...).Lo abbiamo sempre fatto e continueremo a farlo". Così il leader forzista Berlusconi ha dichiarato in una intervista al Corsera, dopo il ricovero al San Raffaele e il ritorno a casa. "Sto meglio, è stata dura". "Continuerò a esercitare appieno le mie responsabilità di fondatore e di leader", ha detto. Con gli alleati rapporti "eccellenti". Il governo prosegua nella strada intrapresa: stabilizzi "il taglio del cuneo fiscale", proceda "verso la flat tax", accresca "le pensioni minime", e ponga "mano alla riforma della giustizia".
Leggi ancora

Berlusconi: dal ricovero al rinnovamento di Forza Italia nel segno della concordia con gli alleati

MILANO - Forza Italia è in "continuo rinnovamento (...).Lo abbiamo sempre fatto e continueremo a farlo". Così il leader forzista Berlusconi ha dichiarato in una intervista al Corsera, dopo il ricovero al San Raffaele e il ritorno a casa. "Sto meglio, è stata dura". "Continuerò a esercitare appieno le mie responsabilità di fondatore e di leader", ha detto. Con gli alleati rapporti "eccellenti". Il governo prosegua nella strada intrapresa: stabilizzi "il taglio del cuneo fiscale", proceda "verso la flat tax", accresca "le pensioni minime", e ponga "mano alla riforma della giustizia".
Leggi ancora

Riforma giustizia Israele: Herzog convoca Netanyahu e i leader di opposizione per un “processo negoziale immediato”

ISRAELE - Il rischio della caduta del governo e dell'ennesimo ritorno alle urne è quanto Herzog cerca di llontanare. La tensione in Israele dopo il rinvio, annunciato ieri sera dal premier Netanyahu, della controversa riforma della Giustizia. Dopo il discorso di Netanyahu, il presidente Herzog ha chiamato lui e i leader di opposizione Lapid e Gantz,esortandoli ad aprire un "processo negoziale immediato" e ha chiesto loro di creare dei gruppi di negoziazione, così da avviare rapidamente i colloqui. L'obiettivo dichiarato di Herzog è quello di raggiungere un compromesso.
Leggi ancora