Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Riforma SET 118: Balzanelli ha incontrato il Ministro della Salute, Roberto Speranza

ROMA - Una riforma legislativa per assicurare al Sistema di Emergenza Territoriale 118 il riconoscimento della funzione gestionale nazionale con un inquadramento delle sue equipe sanitarie. E' questo quanto espresso oggi dal presidente del Sis 118, Mario Balzanelli, nell'incontro presso il Ministero della Salute con il ministro Roberto Speranza. Balzanelli ha sottolineato il ruolo fondamentale e strategico della medicina di prossimità che dovrebbe prevedere nell'organizzazione dipartimentale , provinciale e regionale l'inquadramento di un team sanitario di 1 medico e 1 infermiere ogni 60 mila abitanti e con un numero di mezzi autosoccorso in grado di assicurare il raggiungimento dei vari…
Leggi ancora

Riforma SET 118: Balzanelli ha incontrato il Ministro della Salute, Roberto Speranza

ROMA - Una riforma legislativa per assicurare al Sistema di Emergenza Territoriale 118 il riconoscimento della funzione gestionale nazionale con un inquadramento delle sue equipe sanitarie. E' questo quanto espresso oggi dal presidente del Sis 118, Mario Balzanelli, nell'incontro presso il Ministero della Salute con il ministro Roberto Speranza. Balzanelli ha sottolineato il ruolo fondamentale e strategico della medicina di prossimità che dovrebbe prevedere nell'organizzazione dipartimentale , provinciale e regionale l'inquadramento di un team sanitario di 1 medico e 1 infermiere ogni 60 mila abitanti e con un numero di mezzi autosoccorso in grado di assicurare il raggiungimento dei vari…
Leggi ancora

Chiuso ad Arezzo il Forum Risk Management in Sanità con la sollecitazione della riforma del SET 118

AREZZO - Il Forum Risk Management in sanità, che sie è chiuso questa sera ad Arezzo Fiere e Congressi, è stata  occasione di confronto e condivisione tra tutti gli attori del sistema sanitario. Al centro dell'evento - promosso da Istituto Superiore di Sanità, Fondazione per l'Innovazione e la Sicurezza in Sanità e Regione Toscana con il patrocinio del Ministero della Salute, della Conferenza delle Regioni e Province Autonome, e del Parlamento, c'erano le attività di contrasto alla pandemia, il Pnrr, e le proposte per creare un modello funzionale per il controllo di pandemie future. In jun video messaggio fatto arrivare al…
Leggi ancora

Chiuso ad Arezzo il Forum Risk Management in Sanità con la sollecitazione della riforma del SET 118

AREZZO - Il Forum Risk Management in sanità, che sie è chiuso questa sera ad Arezzo Fiere e Congressi, è stata  occasione di confronto e condivisione tra tutti gli attori del sistema sanitario. Al centro dell'evento - promosso da Istituto Superiore di Sanità, Fondazione per l'Innovazione e la Sicurezza in Sanità e Regione Toscana con il patrocinio del Ministero della Salute, della Conferenza delle Regioni e Province Autonome, e del Parlamento, c'erano le attività di contrasto alla pandemia, il Pnrr, e le proposte per creare un modello funzionale per il controllo di pandemie future. In jun video messaggio fatto arrivare al…
Leggi ancora

Chiuso ad Arezzo il Forum Risk Management in Sanità con la sollecitazione della riforma del SET 118

AREZZO - Il Forum Risk Management in sanità, che sie è chiuso questa sera ad Arezzo Fiere e Congressi, è stata  occasione di confronto e condivisione tra tutti gli attori del sistema sanitario. Al centro dell'evento - promosso da Istituto Superiore di Sanità, Fondazione per l'Innovazione e la Sicurezza in Sanità e Regione Toscana con il patrocinio del Ministero della Salute, della Conferenza delle Regioni e Province Autonome, e del Parlamento, c'erano le attività di contrasto alla pandemia, il Pnrr, e le proposte per creare un modello funzionale per il controllo di pandemie future. In jun video messaggio fatto arrivare al…
Leggi ancora