Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Morti bianche: impegno Draghi inasprimento pene ma occorre una riforma della sicurezza sul luogo di lavoro

ROMA - "Vorrei esprimere il più sentito cordoglio del governo e mio, per i morti sul lavoro che ieri e oggi hanno funestato la scena e l'ambiente psicologico ed economico del Paese",ha detto il premier Draghi in conferenza stampa,esprimendo vicinanza ai familiari e leggendo i nomi delle vittime. La questione, ha aggiunto,"assume sempre di più i contorni di una strage che continua ogni giorno" Draghi ha poi annunciato provvedimenti per la prossima settimana,sottolineando la necessità di "pene più severe e immediate"in tema di sicurezza sul lavoro. Una questione delicata, tuttavia, quella dell'inasprimento delle pene che va accompagnata da una profonda…
Leggi ancora

Cagliari – Tocco (FI) contro il riordino di Area

CAGLIARI - Il disegno di legge per la riforma dell’Agenzia regionale per l’edilizia abitativa riprenderà il suo percorso martedì prossimo, con il ritorno in aula del testo. Lo scontro però è già in atto, con un riordino fortemente contestato dal consigliere regionale Edoardo Tocco (FI): "Anche questa legge conferma l’orientamento della giunta – spiega l’esponente degli azzurri – visto che il progetto rischia di colpire sempre di più l’economia reale della Sardegna, mortificando le possibilità di ripresa dell’Isola". Diversi i punti critici della normativa: "Il progetto di legge assesta un duro colpo ad architetti ed ingegneri, liberi professionisti, che verranno…
Leggi ancora

Cagliari – Tocco (FI) contro il riordino di Area

CAGLIARI - Il disegno di legge per la riforma dell’Agenzia regionale per l’edilizia abitativa riprenderà il suo percorso martedì prossimo, con il ritorno in aula del testo. Lo scontro però è già in atto, con un riordino fortemente contestato dal consigliere regionale Edoardo Tocco (FI): "Anche questa legge conferma l’orientamento della giunta – spiega l’esponente degli azzurri – visto che il progetto rischia di colpire sempre di più l’economia reale della Sardegna, mortificando le possibilità di ripresa dell’Isola". Diversi i punti critici della normativa: "Il progetto di legge assesta un duro colpo ad architetti ed ingegneri, liberi professionisti, che verranno…
Leggi ancora

Cagliari – Tocco (FI): “Tagli ai fondi disabili”

CAGLIARI - La scure dei tagli cala anche sui disabili e sulle loro famiglie. Il decremento dei fondi andrà infatti a colpire i contratti di assistenza riabilitativa globale sanitaria per l’anno in corso e per il triennio successivo, riflettendosi negativamente sui centri che erogano le prestazioni destinate ai soggetti disagiati. Una situazione che verrà portata in consiglio regionale da Edoardo Tocco (FI) attraverso una mozione: "Con questa riduzione di risorse – sottolinea l’esponente degli azzurri – si comincia ad intravedere quale sarà lo spirito della riforma sanitaria, con l’istituzione di nuovi carrozzoni finalizzati ad occupare il potere ma delle sforbiciate…
Leggi ancora

Cagliari – Tocco (FI): “Tagli ai fondi disabili”

CAGLIARI - La scure dei tagli cala anche sui disabili e sulle loro famiglie. Il decremento dei fondi andrà infatti a colpire i contratti di assistenza riabilitativa globale sanitaria per l’anno in corso e per il triennio successivo, riflettendosi negativamente sui centri che erogano le prestazioni destinate ai soggetti disagiati. Una situazione che verrà portata in consiglio regionale da Edoardo Tocco (FI) attraverso una mozione: "Con questa riduzione di risorse – sottolinea l’esponente degli azzurri – si comincia ad intravedere quale sarà lo spirito della riforma sanitaria, con l’istituzione di nuovi carrozzoni finalizzati ad occupare il potere ma delle sforbiciate…
Leggi ancora

Cagliari – Tocco (FI): “Con la riforma a rischio i Comuni”

CAGLIARI - "Questa riforma rischia di riprodurre il copione già visto con le circoscrizioni comunali, con la scomparsa degli ultimi baluardi di democrazia rimasti sul territorio". E’ la presa di posizione del consigliere regionale e comunale Edoardo Tocco (FI) sul disegno di legge per la revisione delle autonomie locali. "Una barzelletta – sottolinea l’esponente azzurro che stamattina ha partecipato alla conferenza stampa dell’opposizione in materia – con l’aggravante che la maggioranza è tenuta sotto ricatto dalle minacce di dimissioni del presidente Pigliaru". Scontato che i Comuni possano essere contrari al progetto. "Con la riforma si rischia di sottrarre l’autonomia ai…
Leggi ancora

Cagliari – Tocco (FI) su riforma sanitaria: “Progetto demagogico”

CAGLIARI - Perplessità e dubbi che si mescolano a grandi incertezze sul futuro della sanità in Sardegna. Sono gli stati d’animo del consigliere regionale Edoardo Tocco (FI) sul progetto di riforma sanitaria presentato stamattina. "Un piano proposto con troppa demagogia, che contiene però diverse carenze – dice Tocco – Non ci sono dubbi sul fatto che la situazione della sanità regionale sia drammatica a causa di una spesa enorme che assorbe più del 50% del bilancio regionale, con dei costi che non possiamo più permetterci. Tuttavia, nelle proposte annunciate, non riesco a vedere nulla che possa produrre il risparmio anche…
Leggi ancora

Cagliari – Tocco (FI) sulla riforma nell’ospedale Brotzu

CAGLIARI - "La riforma sanitaria garantisca all’ospedale Brotzu il ruolo di eccellenza sinora svolto all’interno della medicina isolana". E’ il monito del consigliere regionale Edoardo Tocco (FI), componente della commissione sanità, sul riordino degli enti ospedalieri in Sardegna. La preoccupazione è che l’incorporazione del Microcitemico e dell’Oncologico nell’azienda Brotzu di Cagliari possa portare un drastico ridimensionamento. "Uno spettro da scongiurare. Mi auguro – aggiunge Tocco – che invece lo stesso assessore alla sanità possa incidere per incrementare il personale nel nosocomio cagliaritano e procedere verso un potenziamento dei reparti all’avanguardia". Per questo l’esponente degli azzurri invoca un globale intervento sulle…
Leggi ancora

Cagliari – Udc sulla riforma degli enti locali: “Trppa confusione”

CAGLIARI - "Sulla riforma degli enti locali c’è un’unica certezza. Sul provvedimento di riordino delle autonomie regna solo la confusione". E’ la presa di posizione del capogruppo regionale dell’Udc Gianluigi Rubiu sulla riorganizzazione del sistema isolano. La compagine centrista ha sviscerato le criticità, con la proposta di modifiche al disegno di legge della giunta. "Abbiamo cercato di ascoltare le esigenze dei Comuni – aggiungono gli esponenti dell’Udc, Giorgio Oppi, Peppino Pinna e Gianni Tatti – che alimentano tantissimi dubbi su un progetto che andrebbe a schiacciare i piccoli centri". Per questo la riforma dovrebbe essere orientata a garantire maggiore autonomia…
Leggi ancora

Cagliari – Rubiu (Ap) contesta la riforma degli enti locali

CAGLIARI - "Un passo indietro negativo per il sistema delle autonomie locali". E’ il duro attacco del capogruppo regionale di Area Popolare Gianluigi Rubiu sulla riforma degli enti locali elaborata dalla maggioranza. "Un disegno che ripropone una pericolosa centralizzazione dei poteri verso contenitori ancora tutti da inventare". Grande preoccupazione per il rafforzamento dell’Unione dei Comuni: "Le perplessità scaturiscono dal fatto che si tratterebbe di un elefante burocratico che andrebbe ad assorbire competenze senza il necessario apparato – dice Rubiu – con altissimi costi di gestione per la gestione delle funzioni". Il rischio è la cancellazione dei piccoli centri. "I Comuni…
Leggi ancora