Forniture gas: dalla reazione del Qatar sul caso Europarlamento al rigasificatore della Germania
BERLINO - Mentre con il caso Qatargate, che ha fatto scattare le restrizioni per il paese arabo dopo le tangenti ad europarlamentari e le reazioni dell'emirato qatarino che minaccia come reazione la chiusura dei rubinetti per la fornitura del gas, ecco che la prudente Germania inaugura il suo primo terminale di gas liquefatto. Progettato per evitare carenze e sostituire le forniture russe, fermate dalla guerra in Ucraina ma ora anche quelle del Qatar. La Germania a novembre scorso aveva firmato un accordo per la fornitura con Qatar Energy per 2,8 mln di metri/cubi all'anno."È una buona giornata per il nostro Paese", ha…