Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Musica e Tecnologia: alla Sonosfera di Pesaro la musica elettroacustica tridimensionale

PESARO - Lunedì 11 marzo alle ore 11 nella Sala Rossa del Comune si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del progetto di dossier di Pesaro 2024 ‘‘In Ascolto: la Sonosfera® da dentro, fuori e oltre’’. Il progetto prende forma nella sezione della ‘natura vivente’ della cultura’ e nasce all’interno della seconda edizione di ISAC (International Sonosfera® Ambisonics Competition Eugenio Giordani), il concorso internazionale di composizione elettroacustica tridimensionale per Sonosfera® lanciato nel 2023, ideato da David Monacchi e dedicato al M° Eugenio Giordani che ha diretto per 40 anni la storica Scuola di Musica Elettronica del Conservatorio Rossini.Intervengono: Daniele Vimini vicesindaco e assessore alla Bellezza del Comune di Pesaro, Agostino…
Leggi ancora

Pesaro 2024: presentata al Maxxi di Roma la Capitale italiana della Cultura con Sangiuliano e Acquaroli

ROMA - Con una conferenza stampa-evento al MAXXI di Roma, Pesaro 2024 ha presentato il suo programma di Capitale italiana della cultura, fatto di prime nazionali e mondiali, passando per gli spettacoli di artisti come Baglioni e i Pinguini Tattici Nucleari, ma soprattutto con il suo DNA di città rossiniana. Occasione per cui il ministro della Cultura Sangiuliano ha ricordato che l'Unesco ha riconosciuto l'Italia, paese simbolo della lirica. Ad introdurre gli ospiti della serata, la giornalista Rai, Serena Bortone: oltre il sindaco Ricci, il ministro della Cultura Sangiuliano, il presidente della Regione Marche, Aquaoli, il vice-sindaco e assessore alla…
Leggi ancora