Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Autonomia differenziata, Calderoli (Affari Regionali): “Dopo i rilievi costituzionali si va avanti. Sarà una rivoluzione”

ROMA - La Consulta ha sancito che l'Autonomia è costituzionale, questa è una rivoluzione copernicana per il sistema italiano". Così il ministro per Affari regionali e Autonomie,Calderoli, dopo che la Corte costituzionale ha ritenuto illegittime alcune disposizioni della legge "La gran parte dei rilievi mossi possono essere agevolmente superati in fase di attuazione della legge, anche con il coinvolgimento del Parlamento, come richiesto dalla Corte",afferma Calderoli. Di segno contrario l'opposizione che sottolinea: “La pronuncia della Corte costituzionale smaschera una riforma pericolosa, che a ragione abbiamo definito ‘Spacca-Italia’: così come è stata concepita, mina gravemente i principi fondamentali di unità e…
Leggi ancora

Autonomia differenziata, Calderoli (Affari Regionali): “Dopo i rilievi costituzionali si va avanti. Sarà una rivoluzione”

ROMA - La Consulta ha sancito che l'Autonomia è costituzionale, questa è una rivoluzione copernicana per il sistema italiano". Così il ministro per Affari regionali e Autonomie,Calderoli, dopo che la Corte costituzionale ha ritenuto illegittime alcune disposizioni della legge "La gran parte dei rilievi mossi possono essere agevolmente superati in fase di attuazione della legge, anche con il coinvolgimento del Parlamento, come richiesto dalla Corte",afferma Calderoli. Di segno contrario l'opposizione che sottolinea: “La pronuncia della Corte costituzionale smaschera una riforma pericolosa, che a ragione abbiamo definito ‘Spacca-Italia’: così come è stata concepita, mina gravemente i principi fondamentali di unità e…
Leggi ancora

Autonomia differenziata, Calderoli (Affari Regionali): “Dopo i rilievi costituzionali si va avanti. Sarà una rivoluzione”

ROMA - La Consulta ha sancito che l'Autonomia è costituzionale, questa è una rivoluzione copernicana per il sistema italiano". Così il ministro per Affari regionali e Autonomie,Calderoli, dopo che la Corte costituzionale ha ritenuto illegittime alcune disposizioni della legge "La gran parte dei rilievi mossi possono essere agevolmente superati in fase di attuazione della legge, anche con il coinvolgimento del Parlamento, come richiesto dalla Corte",afferma Calderoli. Di segno contrario l'opposizione che sottolinea: “La pronuncia della Corte costituzionale smaschera una riforma pericolosa, che a ragione abbiamo definito ‘Spacca-Italia’: così come è stata concepita, mina gravemente i principi fondamentali di unità e…
Leggi ancora